<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia 136 CV | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulia 136 CV

se è per questo ha pure la frenata automatica come unico aadddaaasss, ma nessuno ci ha mai fatto caso; a Stelvio e Giulia si fanno le pulci, un pò come a tutti i prodotti made in Italy, ma la colpa, sia chiaro, è esclusivamente la nostra, incapaci di fare sistema paese, persino nel campo di marketing e immagine....
Aggiungo pure che, ci ho fatto caso volutamente in questi giorni, moltissime Mercedes, Audi, BMW, etc..., con targhe contemporanee alla mia (inizio 2017...), avevano tranquillamente gli alogeni come l'Alfa; d'altra parte le, poche, Giulia in vendita attualmente hanno tutte gli xenon...
Vabbè....cosi è, saluti
 
Mercedes classe C base ha gli alogeni da sempre.. perché in quel caso non sarebbe una barzelletta?

Non lo so, sarebbe da chiedere a chi deride la mancanza dei led nella Giulia.
Io non li ho derisi, ho detto che oggettivamente mancano.

D’altro canto la Giulia ha l’albero di trasmissione in carbonio, cosa che poche segmento D hanno.
 
Buongiorno
Scusate ma stiamo divagando.
I sillogismi ho provato a farli anch io ma
C'è un bipede, almeno un concessionario che L ha provata?
Prezzo a parte, ha senso o è un misero ripiego?
Saluti
 
Va beh ma allora bando alle ciance.... Vuoi risposte? Per me andrebbe bene, avendo provato la 150 cv a meno di non volere prestazioni folli non vedo il problema.

P. S. Le auto si scelgono in base a mille mila parametri soggettivi che sono inutili da discutere
 
se è per questo ha pure la frenata automatica come unico aadddaaasss, ma nessuno ci ha mai fatto caso; a Stelvio e Giulia si fanno le pulci, un pò come a tutti i prodotti made in Italy, ma la colpa, sia chiaro, è esclusivamente la nostra, incapaci di fare sistema paese, persino nel campo di marketing e immagine....
Aggiungo pure che, ci ho fatto caso volutamente in questi giorni, moltissime Mercedes, Audi, BMW, etc..., con targhe contemporanee alla mia (inizio 2017...), avevano tranquillamente gli alogeni come l'Alfa; d'altra parte le, poche, Giulia in vendita attualmente hanno tutte
gli xenon...
Vabbè....cosi è, saluti


Vedila cosi'....
La Triade parte bassa, ma arriva dove si accontenta anche il piu' fanatico amante di optionals piu' o meno stravaganti.
E parte veramente da basso prezzo.
( ricorderai quando ti misi il prezzo della entry level 160 cv della C )*
Cosi' accontenta una fascia molto larga di potenziali acquirenti

* ci sono circa 3.000 in piu' a carico di Giulia ( che pero' ha l' automatico di serie sulla 160 cv, contro il manuale della C )
 
Ultima modifica:
Alfa ha fatto benissimo a mettere a listino il 136 cv dato che anche le concorrenti hanno entry level di quelle potenze. Io avrei messo anche un entry level a benzina sui 150 cv.

Io però non riesco a "vedere" e a trovare coerente con lo spirito della vettura, una Giulia o anche una BMW Serie 3 (berline dichiaratamente sportive) con poco piu di 130 cv per di più alimentati a gasolio, ma questa e' una considerazione mia molto da "purista". La giulia si "merita" almeno il 2.0 turbobenzina da 200 cv, cosi come la serie 3 si merita almeno il 20i
 
Alfa ha fatto benissimo a mettere a listino il 136 cv dato che anche le concorrenti hanno entry level di quelle potenze. Io avrei messo anche un entry level a benzina sui 150 cv.

Io però non riesco a "vedere" e a trovare coerente con lo spirito della vettura, una Giulia o anche una BMW Serie 3 (berline dichiaratamente sportive) con poco piu di 130 cv per di più alimentati a gasolio, ma questa e' una considerazione mia molto da "purista". La giulia si
"merita" almeno il 2.0 turbobenzina da 200 cv, cosi come la serie 3 si merita almeno il 20i

Nei Diesel

3er parte da 150 cv ( un pelo sotto 40.000 Euri )
C parte da 160 ( un pelo sopra )*
Anche se entrambe con cambio manuale

Salvo errori dello scrivente
( ammappelo se scrivono in piccolo su 4R )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Certo che sarebbe interessante una prova confronto di 4R "al ribasso" ovvero delle segmento D entry level. O forse no, gli argomenti da trattare in una prova del genere si ridurrebbero oggi ad aspetti poco attrattivi: di meccanica, prestazioni, tenuta di strada, consumo a chi gliene importa più? Basta vedere tutti i post incentrati sul tema dei fulled.
 
Certo che sarebbe interessante una prova confronto di 4R "al ribasso" ovvero delle segmento D entry level. O forse no, gli argomenti da trattare in una prova del genere si ridurrebbero oggi ad aspetti poco attrattivi: di meccanica, prestazioni, tenuta di strada, consumo a chi gliene importa più? Basta vedere tutti i post incentrati sul tema dei fulled.

Concordo, trovo proprio inutili le full optional piuttosto salgo di classe con meno accessori....
come ho già detto più volte, salvo versioni sportive VERE (esempio GTI in Polo e Golf, quadrifoglio nelle Alfa, S o RS nelle audi), gli allestimenti che preferisco sono i vari Business/Executive dove a mio avviso ci sono gli optional che ci devono essere... aggiungerei solo cerchi e colore che dico io e magari l'assetto sportivo.
 
Mercedes non ha un 1.6 più basso? Tipo da 136cv?
Edit da 122 leggo


Si....
ma io ho volutamente paragonare i 160 cv, il minimo vitale per auto simili
( era un discorso partito con Procida giorni fa )
stigmatizzando che anche in MB i prezzi di accesso non sono poi
" cosi' alti " e rientrano, pertanto, nei budgets di molte aziendali
 
Buongiorno
Scusate ma stiamo divagando.
I sillogismi ho provato a farli anch io ma
C'è un bipede, almeno un concessionario che L ha provata?
Prezzo a parte, ha senso o è un misero ripiego?
Saluti

Non credo perché fanno provare la 180 cv AT8 quando ti propongono l'acquisto, almeno per me è stato così,l. Dovresti chiedere al concessionario se ce l'ha in prova ma non credo o l'opzione di chi l'ha comprata.
Secondo me se uno non cerca prestazioni di livello va più che bene poi lo ZF8 da una gran mano
 
Infatti ho visto che, x esempio, nella nuove versione Business di Stelvio ci sono, tranne i sedili in pelle, di cui si può fare tranquillamente a meno, tutti gli accessori già di serie, con l'opzione gratis dei cerchi da 18 al posto di quelli da 17, che sotto il suv sembra davvero piccoli (l'ideale sono i 19).....
Ora..non ho visto se sono di serie anche i nuovi adas, ma x esempio Android Auto e Apple Car, con lo schermo touch navi da 8,8" (prima era 6,5 su Business...), sensori anteriori e posteriori + telecamera, etc...lo sono di sicuro, insieme agli xenon da 35...
Per cui, magari optando solo x una possibile personalizzazione con cerchi da 19, si ha una macchina già completa...
Saluti
 
Back
Alto