Diamo tempo al tempo e vedremo.
5 a 5 sarebbe alla pari (e quindi destinata all’impasse), 6 a 5 non è alla pari.
Per quel poco che ne capisco, PSA si è pappata FCA con notevole soddisfazione degli eredi Agnelli che si levano una grossa rogna (gestire un carmaker che abbisogna di grossi investimenti) ricevendo una significativa contropartita finanziaria, parte cash (il dividendo straordinario) e parte in azioni (che garantiranno di certo ottimi rendimenti, visto che il comando viene affidato a Tavares, ovvero a chi ha ottenuto la redditività migliore tra i produttori UE, nonostante l’acquisizione Opel).
Un paio di stabilimenti in Italia li vedo a fortissimo rischio, non subito ma entro uno o due anni.
Non so dire se è come la dipingi, bisognerebbe avere qualche dato in più per farsi un'idea precisa, a me però a un primo sguardo sembra una fusione