<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spero che faranno come scrivi tu , se vogliono tenere i nomi dei marchi non le conviene di certo,poi non so ancora non Hanno detto come si antra avanti sono solo supposizione quello che al momento si scrive.

Dopo le fusioni i nomi dei marchi restano sempre. Le Seat sono sempre Seat e le Skoda si chiamano sempre Skoda, anche se fanno parte del gruppo VW e hanno il pianale della Golf.......
 
Quattroruote.it (Lo Vecchio):

"Addio alla Lancia? Peugeot è abbastanza fuori dalla mischia. È la Volkswagen del gruppo francese. E non si tocca. Anzi, semmai potrebbe spingersi ancora di più in una direzione di “quasi-premium”. Lancia oggi è un brand mono-prodotto, con una Ypsilon che vende benissimo, ma soltanto in Italia e più per il prezzo che per il logo sulla mascherina. Difficile ipotizzare massicci investimenti per costruire una gamma. Il rischio, molto concreto, è che l’illustre nome dell’automobilismo italiano scompaia definitivamente dalle cronache per entrare nella storia."
Condivido anche questo: "Alfa Romeo e Maserati non hanno contraltari nel gruppo francese." Dovrebbero essere al riparo da modifiche dei rispettivi piani industriali aggiornati.

Concordo. O resterà ancora solo la Y o Lancia farà la fine di Isotta Fraschini (o Talbot...).
 
No, al contrario, diciamo che PSA sostanzialmente (ma credo non tecnicamente) sottoscrive un aumento di capitale di FCA di 4 miliardi, per fare in modo che il capitale netto di FCA sia pari al capitale netto di PSA. Quindi l'esborso lo sostiene PSA. Ecco perchè le azioni FCA salgono e le azioni PSA scendono, perchè è come se PSA "regalasse" 4 miliardi a FCA in ottica fusione.


Questo mi sembra piu' realistico

Ultimo capoverso riguardante i rischi

https://www.ilsole24ore.com/art/gli...fca-grazie-un-premio-quasi-30percento-ACGGaov

Vedere commento del post 240
 
Se non spalmeranno motori e pianali sul numero maggiore di auto non vedo altro modo per fare la razionalizzazione che vogliono, dico così perchè forse la loro piattaforma potrebbe essere migliore in termini economici da adattare anche all'elettrico rispetto alla Giorgio che dopo Giulia e Stelvio solo tante parole ma altri modelli su questa base non ne ho ancora visti.
 
Se non spalmeranno motori e pianali sul numero maggiore di auto non vedo altro modo per fare la razionalizzazione che vogliono, dico così perchè forse la loro piattaforma potrebbe essere migliore in termini economici da adattare anche all'elettrico rispetto alla Giorgio che dopo Giulia e Stelvio solo tante parole ma altri modelli su questa base non ne ho ancora visti.
Giå...l'elettrico....
 
Panda/500 solo come "Brand", perchè le vetture sono da rifare da zero per evidente anzianità, entrambe con una vita commerciale da grande monovolume o fuoristrada più che da segmento A.
Jeep e pianale Giorgio sono gli unici rami d'azienda al passo coi tempi.
Il resto più che a favore....è a totale carico di PSA, perchè a parte pochi altri prodotti a fine vita FCA ha ben poco da mettere in condivisione con PSA.
Anche il Doblò è anziano, mentre i 3 rivali PSA sono nuovi.

A carico si ma nel senso che le fabbriche rimarrano solo le loro...
 
e ti sembra poco? ti faccio presente che PSA ha tanti di quei problemi che ancora non si sa come antra a finire . Con Opel ha moltissimi problemi i soldi presi Dalla Merkel penso siano finiti...Certo fusionare con FCA gli permetterebbe di prendere soldi italiani anzi che li chiederá ne sono piu che sicuro.

Come se la situazione Fca fosse paradisiaca...
 
Tolto giorgio e il marchio 500 e Panda non rimarrà niente..neanche i Motori..

Io vedo pianali e motori Psa nelle 4 salse,Peugeut Citroen,Fiat,Opel.

Le uniche variabili sono Alfa e Jeep.

Perchè nonostante tutto hanno una caratterizzazione che manca totalmente in Psa.
 
Cioe'

L' azionariato FCA regala 4 mld a PSA
Col risultato che le azioni
FCA salgono
e
le PSA crollano

??

Ps.: il Corriere dice anche che PSA compra FCA


Ho letto l'articolo, mi sembrano affermazioni prive di qualsiasi fondamento. Per poter esprimere un giudizio sull'operazione bisognerebbe avere i numeri di entrambi i gruppi senza i quali restano solo discorsi da bar anche quelli del Corriere e del Sole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto