<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Asciugatrice: senza svenarsi....Presaaaaaaaaaaaa | Il Forum di Quattroruote

Asciugatrice: senza svenarsi....Presaaaaaaaaaaaa

Io ho preso questa trovandola a 380€ in offerta su eprice (+36€ di spese di trasporto con consegna al piano su appuntamento):

E' ottima, capiente, non l'abbiamo mai messa in crisi (famiglia di 4 persone con due bimbe, quindi lavora se non tutte le sere almeno una sera si e una sera no), si può tenere standalone oppure collegarla ad uno scarico acqua come la lavatrice (molto comodo, ho comprato una "Y"), inoltre si può impilare senza alcun problema (noi, avendo poco spazio, l'abbiamo messa sopra la lavatrice con un kit meliconi).

L'unico difetto è il cicalino che avvisa delle varie fasi dell'operazione (però si può escludere perchè sembra la suoneria di un cellulare e suona per 20 secondi quando finisce)!

Ho ricontrollato ora su eprice e costa 575€ + spese, ci saranno immagino altri modelli simili.

SAMSUNG Asciugatrice DV80M50101W, 8 Kg Classe A++ a Condensazione con Pompa di Calore
 
Dimenticato un suggerimento importante: prendila con una capacità di carico AL MINIMO uguale a quella della lavatrice ma sarebbe molto meglio fosse più capiente (o non caricare la lavatrice al massimo) perchè il bucato asciutto ha un peso minore rispetto al bucato che esce dalla lavatrice, pur se ben centrifugato.
 
Se vai sul sito scritto sopra ne trovi di tutti i prezzi,ricorda però chi meno spende più spende,ma che te lo dico a fare,li sai anche tu
 
mollette-.jpg







:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
In estate sicuramente, l'asciugatrice diventa un'ingombrante scatola vuota, la scollego persino dalla presa.
In inverno con quel metodo un buon 80% delle volte il bucato lo raccogli più bagnato e puzzolente di quando l'avevi steso.
in certe localita' dove utilizzano ancora la legna o hanno il caminetto non e' proprio conveniente stendere all'esterno, la ritiri con quel non so che di "profumo" di affumicato.
 
io stendo. L'asciugatrice costa. In termini di acquisto. Deve essere mantenuta. E in termini di spazio.

E fa male all'ambiente, tanto.

Fa una cosa che si può fare tranquillamente stendendo.

E' vero da novembre da febbraio abbiamo lo stendino in giro per casa.

Ma posso sopportare.
 
io stendo. L'asciugatrice costa. In termini di acquisto. Deve essere mantenuta. E in termini di spazio.

E fa male all'ambiente, tanto.

Fa una cosa che si può fare tranquillamente stendendo.

E' vero da novembre da febbraio abbiamo lo stendino in giro per casa.

Ma posso sopportare.

Tutto verissimo, com'è vero che ognuno ha esigenze e soprattutto "tolleranze" diverse da altri...

La dolce metà mi dice che da quando abbiamo l'asciugatrice serve stirare molto meno, tutti i vestiti delle bimbe, ma anche asciugamani, magliette (dipende dal tessuto), pantaloni (come per le magliette) e intimo non vengono più stirati se si ha l'accortezza di piegarli appena finito il ciclo dell'asciugatrice.

Questo permette di recuperare una buona parte di quel che consuma l'asciugatrice dal mancato consumo prodotto dal ferro da stiro a caldaia.

Inoltre tutto è più morbido e profumato, il che ci porta a non usare quasi più l'ammorbidente.

E questo invece è meglio dal punto di vista ambientale.

Insomma, pregi e difetti come per tutte le cose!
 
.....Diciamo, max 400 Euri*....
Cosa comprare
??

Denghiu

* ovvero sui 500
L' aspetto, eeeeee, alla prima offerta....

Abbiamo una Bosch a pompa di calore ci troviamo bene, anche io l’ho collegata allo scarico dell’acqua.
La usiamo solo 4 mesi l’anno comunque.... avendo la lavanderia al piano inferiore certe volte stendiamo li anche d’estate tipo quando fuori piove ecc.
È comoda sopratutto per le lenzuola (che stese in casa occuperebbero tutto lo spazio)
 
In estate sicuramente, l'asciugatrice diventa un'ingombrante scatola vuota, la scollego persino dalla presa.

io stendo. L'asciugatrice costa. In termini di acquisto. Deve essere mantenuta. E in termini di spazio.

E fa male all'ambiente, tanto.

Fa una cosa che si può fare tranquillamente stendendo.

E' vero da novembre da febbraio abbiamo lo stendino in giro per casa.

Ma posso sopportare.

Io per fortuna non ho il problema di dove far asciugare i panni in inverno,se dovessi stendere fuori i panni impiegherebbero un sacco di tempo ad asciugare e si riempirebbero di cimici (sono già arrivate nella mia zona).
Però conosco persone che usano SEMPRE l'asciugatrice,sia d'estate che d'inverno.
Per comodità/pigrizia,poi magari si lamentano della bolletta della luce.
 
Back
Alto