<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Asciugatrice: senza svenarsi....Presaaaaaaaaaaaa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Asciugatrice: senza svenarsi....Presaaaaaaaaaaaa

visto che non mi posso permettere l'auto, la mia signora mi permette di comprarle gli elettrodomestici top:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Persona squisita....La signora....

Comunque, in sintesi mi pare che occorrano
2 requisiti fondamentali ( magari, oltre la classe AAA )
-pompa di calore
-scarico acqua.
Vedremo il da farsi alla prossima " carica " muliebre sull' argomento
 
Persona squisita....La signora....

Comunque, in sintesi mi pare che occorrano
2 requisiti fondamentali ( magari, oltre la classe AAA )
-pompa di calore
-scarico acqua.
Vedremo il da farsi alla prossima " carica " muliebre sull' argomento
Sicuramente limitano i disagi nell'uso.

Vuotare la vaschetta dell'acqua dopo ogni singolo ciclo di asciugatura non è il massimo...

Pompa di calore assolutamente, se non vuoi aprire un mutuo per la corrente necessaria ad ogni ciclo di asciugatura, però ormai sono davvero tutte così a parte qualche modello super economico (e vecchio come concezione).

Se mi ricordo do un occhio alla classifica di Altroconsumo che solitamente sugli elettrodomestici è molto scrupoloso e inseriscono sempre nuovi modelli per i vari marchi (quindi potrei estrapolarti i codici dei 4/5 modelli migliori così attendi una promo su uno di quelli).
 
la mia seppur abbia qualche anno, non è collegata allo scarico, è alloggiata sopra la lavatrice ma mettendo all'interno gli indumenti ben centrifugati fa 2-3 cicli di asciugatura prima di dover vuotare la vaschetta
 
la mia seppur abbia qualche anno, non è collegata allo scarico, è alloggiata sopra la lavatrice ma mettendo all'interno gli indumenti ben centrifugati fa 2-3 cicli di asciugatura prima di dover vuotare la vaschetta
Non sono un grande "esperto" ma so quasi per certo che già il secondo ciclo faticava a completarlo (l'abbiamo usata in un posto "di comodo" per le prime settimane), ora è collegata allo scarico e non c'è più il problema.

Riempiamo (e riempivamo) sempre parecchio la lavatrice e, di conseguenza, l'asciugatrice, magari questo poteva spiegare il superiore accumulo di acqua.
 
Sicuramente limitano i disagi nell'uso.

Vuotare la vaschetta dell'acqua dopo ogni singolo ciclo di asciugatura non è il massimo...

Pompa di calore assolutamente, se non vuoi aprire un mutuo per la corrente necessaria ad ogni ciclo di asciugatura, però ormai sono davvero tutte così a parte qualche modello super economico (e vecchio come concezione).

Se mi ricordo do un occhio alla classifica di Altroconsumo che solitamente sugli elettrodomestici è molto scrupoloso e inseriscono sempre nuovi modelli per i vari marchi (quindi potrei estrapolarti i codici dei 4/5 modelli migliori così attendi una promo su uno di quelli).

Grazie infinite
Ricorda, pero' il " baget "
( mia moglie, se le si da' spago....e' finita )
:emoji_wink:
 
Grazie infinite
Ricorda, pero' il " baget "
:emoji_wink:
Ma ci mancherebbe, la mia idea è quella di tirarti fuori un pò di codici, a livello di pricing Altroconsumo non è affidabile né tempestivo rispetto al mondo dell'e-shopping.

Poi coi codici prodotto ti ci diverti sui vari portali per confronto prezzo piuttosto che sui volantini delle varie catene di elettronica.

Qualcosa dovrai pur farla anche tu, no? :D
 
Ma ci mancherebbe, la mia idea è quella di tirarti fuori un pò di codici, a livello di pricing Altroconsumo non è affidabile né tempestivo rispetto al mondo dell'e-shopping.

Poi coi codici prodotto ti ci diverti sui vari portali per confronto prezzo piuttosto che sui volantini delle varie catene di elettronica.

Qualcosa dovrai pur farla anche tu, no? :D


Ci mancherebbe
( ho gia' abusato sin troppo )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Nessun abuso, semplicemente ci si aiuta!

da Altroconsumo:

MIGLIORI IN ASSOLUTO
1) MIELE TWJ680 WP --> voto 78 --> QUALITÀ OTTIMA --> PRIMA assoluta (costo stimato circa 1.490€)
2) LG RC90U2AV2W --> voto 72 --> QUALITÀ OTTIMA --> SECONDA assoluta (costo stimato circa 800€)
3) MIELE TDB230WP --> voto 72 --> QUALITÀ OTTIMA --> TERZA assoluta (costo stimato circa 770€)
4) SIEMENS WT47X940EU --> voto 71 --> QUALITÀ OTTIMA --> QUARTA assoluta (costo stimato circa 1.700€)
5) BOSCH WTW85449 --> voto 70 --> QUALITÀ OTTIMA --> QUINTA assoluta (costo stimato circa 590€)
6) SAMSUNG DV80M50101W --> voto 69 --> QUALITÀ BUONA --> SESTA assoluta (costo stimato circa 470€) --> quella che abbiamo preso noi (ci siamo imposti un budget sotto ai 500€)


MIGLIORI IN ASSOLUTO
1) HOTPOINT-ARISTON NT M11 72WK IT --> voto 67 --> QUALITÀ BUONA --> PRIMO miglior acquisto (costo stimato circa 370€)
2) BEKO DRX722W --> voto 66 --> QUALITÀ BUONA --> SECONDO miglior acquisto (costo stimato circa 320€)
3) BEKO DH 8533 GA0 --> voto 64 --> QUALITÀ BUONA --> TERZO miglior acquisto (costo stimato circa 450€)

A riprova di quanto ti abbiamo già scritto un po' tutti ti confermo che TUTTE queste sono naturalmente a pompa di calore e tutte sono tra A++ (al minimo) e A+++ (al massimo) quindi estremamente efficienti.
 
Persona squisita....La signora....

Comunque, in sintesi mi pare che occorrano
2 requisiti fondamentali ( magari, oltre la classe AAA )
-pompa di calore
-scarico acqua.
Vedremo il da farsi alla prossima " carica " muliebre sull' argomento
Lo scarico acqua è abbastanza inutile. Il serbatoio è capiente e va vuotato ad ogni asciugatura, in genere è una tanica fissata sul retro del tipico cassetto del detersivo delle lavatrici, basta sfilarlo e rovesciarlo nel lavandino.
Dopo ogni ciclo di asciugatura si devono fare 2 operazioni: vuotare il serbatoio e pulire il filtro dentro il cestello, questione di un minuto in tutto.
Ogni asciugatrice comunque dà la possibilità di scegliere se scaricare nel serbatoio o direttamente nello scarico (che va predisposto) ruotando un semplice rubinetto e collegando il tubo in dotazione.
 
Nessun abuso, semplicemente ci si aiuta!

da Altroconsumo:

MIGLIORI IN ASSOLUTO
1) MIELE TWJ680 WP --> voto 78 --> QUALITÀ OTTIMA --> PRIMA assoluta (costo stimato circa 1.490€)
2) LG RC90U2AV2W --> voto 72 --> QUALITÀ OTTIMA --> SECONDA assoluta (costo stimato circa 800€)
3) MIELE TDB230WP --> voto 72 --> QUALITÀ OTTIMA --> TERZA assoluta (costo stimato circa 770€)
4) SIEMENS WT47X940EU --> voto 71 --> QUALITÀ OTTIMA --> QUARTA assoluta (costo stimato circa 1.700€)
5) BOSCH WTW85449 --> voto 70 --> QUALITÀ OTTIMA --> QUINTA assoluta (costo stimato circa 590€)
6) SAMSUNG DV80M50101W --> voto 69 --> QUALITÀ BUONA --> SESTA assoluta (costo stimato circa 470€) --> quella che abbiamo preso noi (ci siamo imposti un budget sotto ai 500€)


MIGLIORI IN ASSOLUTO
1) HOTPOINT-ARISTON NT M11 72WK IT --> voto 67 --> QUALITÀ BUONA --> PRIMO miglior acquisto (costo stimato circa 370€)
2) BEKO DRX722W --> voto 66 --> QUALITÀ BUONA --> SECONDO miglior acquisto (costo stimato circa 320€)
3) BEKO DH 8533 GA0 --> voto 64 --> QUALITÀ BUONA --> TERZO miglior acquisto (costo stimato circa 450€)

A riprova di quanto ti abbiamo già scritto un po' tutti ti confermo che TUTTE queste sono naturalmente a pompa di calore e tutte sono tra A++ (al minimo) e A+++ (al massimo) quindi estremamente efficienti.



Grazie
 
Lo scarico acqua è abbastanza inutile. Il serbatoio è capiente e va vuotato ad ogni asciugatura, in genere è una tanica fissata sul retro del tipico cassetto del detersivo delle lavatrici, basta sfilarlo e rovesciarlo nel lavandino.
Dopo ogni ciclo di asciugatura si devono fare 2 operazioni: vuotare il serbatoio e pulire il filtro dentro il cestello, questione di un minuto in tutto.
Ogni asciugatrice comunque dà la possibilità di scegliere se scaricare nel serbatoio o direttamente nello scarico (che va predisposto)
ruotando un semplice rubinetto e collegando il tubo in dotazione.


Grazie
 
Back
Alto