<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto segmento B sportiveggiante | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Auto segmento B sportiveggiante

Appunto, era solo ispirata alle spider italiane e alla Elan, ma il progetto era tutto Mazda, quindi originale.
Sullo speciale MX-5 di Ruoteclassiche (che ho sottomano) c'è scritto:
"In Mazda fanno risalire addirittura al 1979 i primi ragionamenti su una sport car capace di rinverdire i fasti delle varie Triumph, MG, Lotus e Alfa Romeo del passato".
E poi c'è spiegato com'è nata, come furono messe al lavoro due squadre (in Giappone e in California) e che furono sondate tre ipotesi di schemi motore/trazione prima di scegliere quella che tutti conosciamo.
Insomma, un progetto partito da un foglio bianco, quindi totalmente originale, e non certo una reinterpretazione/adattamento del Duetto o della Elan.

Diciamo le stesse cose in modi diversi. La Mazda MX5 nasce come progetto Mazda originale (ottimo), ispirato ad alcune famose spider che l'hanno temporalmente preceduta. Soprattutto motore (anche come disegno) ispirato all'Alfa Romeo Duetto, ed estetica ispirata alla Lotus Elan.
E' diventata un'icona soprattutto per i giovani degli anni '90, mentre i giovani degli anni '70 avevano altre icone, precedenti. Forse ora ci siamo capiti meglio. :emoji_slight_smile:

Io poi ho detto semplicemente che l'Abarth 124, che deriva dalla Mazda MX5, mi piace di più perchè personalmente la vedo "più sportiva e intrigante" (e come pilota mi sento più vicino al marchio Abarth che al marchio Madza). Credo che sia un mio diritto affermare ciò.
 
Ultima modifica:
Tornando in topic, alla fine la Mazda è troppo piccola come abitacolo per mia madre ,quindi non posso lasciarla a piedi e andare in auto quando devo accompagnarla (sad news ).
Alla fine ho un concessionario vicino casa che vende la 595 Abarth , domani ci passo di persona . In compenso , abitando in Friuli ,ho trovato una concessionaria Suzuki a Treviso che ha due Suzuki Swift sport disponibili e il 30 settembre ho il test drive . Alla fine la scelta rimane tra l'abarth e la Suzuki . Vi farò sapere le impressioni di guida
 
salve a tutti, ho una vecchia lupo 1.4 75 cv del 2000 , e vorrei prendermi una macchina nuova. Cercavo un auto non troppo lunga , quindi segmento b ma che diverta alla guida e che sia sostenibile come bollo e assicurazione con costo auto tra 20 e 25k . Tra le opzioni che ho visto , avrei in mente i seguenti modelli :
- nuova Renault clio rs line 1.3 130 cv benzina , peccato perché sembra che sia solo con cambio automatico
- problema condiviso con la nuova peugeout 208 , variante gt line (la reputo la piu bella del lotto ), 1.2 a 130 cv
- giulietta 120 cv
- Suzuki swift sport , quella che nel complesso per ora propenderei con un bel manuale e apparente grande affidabilità e peso piuma
- fiesta st line , pero mi par di capire non ci sia piu l' eco boost da 125 o 140 cv tricilindrico o sbaglio ? non lo vedo piu sul sito della ford
Avevo considerato anche una mini o un' Abarth ma volevo una macchina un po piu matura , dato che magari vorrei tenerla per un bel po di tempo; ho 28 anni e sono single.
Infine, vorrei sapere anche l' affidabilità delle macchine sopra menzionate, ovviamente aperto anche a consigli di altre auto . Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli; vi dico anche la mia tentazione ovvero l' mx5 1.5 da 132 cv, la scimmia balla ma so che non è quello che sto cercando (conflitto interiore lol)

Fiesta ST 200cv?

Sennò... un HR-V SPORT? Segmento B-suvino, col 1.5 turbo da 182cv, assetto e sterzo rivisti? Forse con 25 lo trovi.

C'è una bella videoprova che però non posso mettere perchè non è di Quattroruote :emoji_cop:
 
Tornando in topic, alla fine la Mazda è troppo piccola come abitacolo per mia madre ,quindi non posso lasciarla a piedi e andare in auto quando devo accompagnarla (sad news ).
Alla fine ho un concessionario vicino casa che vende la 595 Abarth , domani ci passo di persona . In compenso , abitando in Friuli ,ho trovato una concessionaria Suzuki a Treviso che ha due Suzuki Swift sport disponibili e il 30 settembre ho il test drive . Alla fine la scelta rimane tra l'abarth e la Suzuki . Vi farò sapere le impressioni di guida

Se SUZUKI ...gialla, mi raccomando. :emoji_sunglasses:
 
Fiesta ST 200cv?

Sennò... un HR-V SPORT? Segmento B-suvino, col 1.5 turbo da 182cv, assetto e sterzo rivisti? Forse con 25 lo trovi.

C'è una bella videoprova che però non posso mettere perchè non è di Quattroruote :emoji_cop:
Non volevo spendere troppo per il mantenimento ,cercavo un segmento B massimo 140-150 cv . Per la Fiesta st ,non mi convince l' etsetica e poi preferisco avere un 4 cilindri; infine volevo risparmiare qualcosa su bollo e assicurazione
 
Tornando in topic, alla fine la Mazda è troppo piccola come abitacolo per mia madre ,quindi non posso lasciarla a piedi e andare in auto quando devo accompagnarla (sad news ).
Alla fine ho un concessionario vicino casa che vende la 595 Abarth , domani ci passo di persona . In compenso , abitando in Friuli ,ho trovato una concessionaria Suzuki a Treviso che ha due Suzuki Swift sport disponibili e il 30 settembre ho il test drive . Alla fine la scelta rimane tra l'abarth e la Suzuki . Vi farò sapere le impressioni di guida

Anch'io ho il problema di mia madre (88 anni), che ogni tanto devo portare in giro e già si lamenta della Brera, per lei troppo bassa.....
 
Fiesta ST 200cv?

Sennò... un HR-V SPORT? Segmento B-suvino, col 1.5 turbo da 182cv, assetto e sterzo rivisti? Forse con 25 lo trovi.

C'è una bella videoprova che però non posso mettere perchè non è di Quattroruote :emoji_cop:
Forse potrei chiedere un test drive della Fiesta st , dite che ne vale la pena ? Adesso mi tenti così . Al massimo prendero questa in considerazione dopo il test drive se la trovo disponibile qua vicino
 
La 595 Abarth la provo a due passi da casa, la Suzuki il 30 settembre in Veneto . Per la Ford Fiesta st niente da fare per il Friuli ,non c'è manco una disponibile,pronta solo su ordinazione. Forse ho trovato una concessionaria in Veneto che ne dovrebbe averne una per il test drive ma devo richiamare lunedì . Se ho la possibilità di provarla ok, altrimenti la scartero tra le opzioni
 
il 30 settembre provo sia la Suzuki swift sport che la fiesta st, nei prossimi giorni o massimo la settimana successiva provo anche la mini e l' Abarth 595 , anche se per ora nel complesso penso di preferire la suzukina ho deciso di provarle tutte e 4. Giusto anche per avere dei riferimenti, visto che le uniche macchine che ho guidato sono state una lupo del 2000 1.4 benzina , una panda nuova in scuola guida e una Renault clio come macchina da noleggio in sardegna . Vediamo se le mia preferita rimarra tale
 
Back
Alto