Appunto, era solo ispirata alle spider italiane e alla Elan, ma il progetto era tutto Mazda, quindi originale.
Sullo speciale MX-5 di Ruoteclassiche (che ho sottomano) c'è scritto:
"In Mazda fanno risalire addirittura al 1979 i primi ragionamenti su una sport car capace di rinverdire i fasti delle varie Triumph, MG, Lotus e Alfa Romeo del passato".
E poi c'è spiegato com'è nata, come furono messe al lavoro due squadre (in Giappone e in California) e che furono sondate tre ipotesi di schemi motore/trazione prima di scegliere quella che tutti conosciamo.
Insomma, un progetto partito da un foglio bianco, quindi totalmente originale, e non certo una reinterpretazione/adattamento del Duetto o della Elan.
Diciamo le stesse cose in modi diversi. La Mazda MX5 nasce come progetto Mazda originale (ottimo), ispirato ad alcune famose spider che l'hanno temporalmente preceduta. Soprattutto motore (anche come disegno) ispirato all'Alfa Romeo Duetto, ed estetica ispirata alla Lotus Elan.
E' diventata un'icona soprattutto per i giovani degli anni '90, mentre i giovani degli anni '70 avevano altre icone, precedenti. Forse ora ci siamo capiti meglio.
Io poi ho detto semplicemente che l'Abarth 124, che deriva dalla Mazda MX5, mi piace di più perchè personalmente la vedo "più sportiva e intrigante" (e come pilota mi sento più vicino al marchio Abarth che al marchio Madza). Credo che sia un mio diritto affermare ciò.
Ultima modifica: