<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass Pay | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Telepass Pay

questo non e' "pagare per dover pagare"
il pizzo in posta, per pagare un bollettino e' "pagare per dover pagare", perche' non puoi evitarlo.
il telepass, basta non prenderlo.
paghi per alcuni servizi, che fai finta di ignorare, se li trovi inutili, nessuno ti obbliga a farlo :emoji_beers:


Ma infatti...stiamo parlando del niente... :) ci vorrebbe una birra insomma ;)
 
Ma infatti...stiamo parlando del niente... :) ci vorrebbe una birra insomma ;)


Mi state facendo venire in mente le bollette
Luce/Gas.

La materia prima sara', si e no un terzo
Il resto e'
il trasporto
il contatore
( e un accidente....che mi piglia ogni volta )

+ IVA

+ eventuale 1,70 di posta
 
Vorrei fare una domanda a chi usa la via card: Perché?
Non sono ironico, voglio capire quali sono i vantaggi che non vedo, rispetto a una credit/debit card
 
Ultima modifica:
Vorrei fare una domanda a chi usa la via card: Perché?
Non sono ironico, voglio capire quali sono i vantaggi che non vedo, rispetto a una credit/debit card
Io perché le compro con fattura e scarico l’ iva
Poi per la tangenziale milanese c’è quella scontata (color verde)
 
Da più di 10 anni ho l'abbonamento telepass family.
Fino ad aprile 2019 senza canone, ora € 3,72 trimestrali.
Premetto che trovo il canone Telepass una cosa vergognosa, al limite del "pizzo", perché è uno strumento che fa risparmiare una notevole quantità di casellanti e/o sulla gestione delle porte automatiche (su quelle cash devi gestire il ritiro dei contanti con i portavalori, con quelle a carte hai delle commissioni dei gestori, mentre con il Telepass hai un RID il cui esito è per lo più positivo).

Un tanto premesso, l'ho attivo dall'aprile del 2003, ed ho sempre pagato il canone che ora segnali, 3 e 72 trimestrali ovvero 14,88 annuali. All'epoca Autostrade publicizzava la possibilità di attivarlo al punto blu con una seplice strisciata del Pagobancomat, ma, alla prova dei fatti, il mio era inibito all'operazione. Scoprii che la mia banca aveva imposto il blocco perché offriva un pacchetto "conveniente" (ironico) conto + Telepass. Tuttavia la banca non poteva controllare la carta di credito, così l'attivai con la Mastercard (è pure comodo, perché di fatto ho 45 giorni dall'emissione fattura trimestrale all'addebito e mi gestisco meglio le scadenze).

Posso dire che per me è irrinuciabile, pur spendendo relativamente "poco" di pedaggi, dai 150 ai 300 euro annui (il "poco" è ironico anche qui perché con quello che spendo in Italia per pochi movimenti, mi faccio un anno illimitato in Austria + Slovenia ... lasciamo stare che è meglio va). Dico che è irrinunciabile perché, per conformazione stradale e congestione del terminale orientale della A4, i miei rientri a casa senza Telepass implicherebbero molto spesso 10-20 minuti di coda (in "stagione" anche un'ora). Inoltre c'è il discorso dei parcheggi in silos a pagamento, con il Telepass non hai rotture di alcun tipo

Una cosa che non tollero sono i furbi che senza Telepass si infilano apposta nelle corsie riservate, soprattutto in ingresso. So che mi attirerò strali negativi, ma fossi Autostrade metterei un sovrapprezzo di 10-20 euro per ogni ingresso o uscita da "furbetto", magari con una franchigia di un paio di movimenti l'anno (basati su lettura targa) perché la distrazione ci sta
 
Ultima modifica:
La penso come Ax-80 ed Ex Batri. Tra l'altro ultimamente sto avendo sempre più problemi con il bancomat: sulle autostrade nei dintorni di Torino non mi vengono più lette due tessere di banche diverse che solitamente e giornalmente uso. Qualcuno di voi mi sa dire se sta riscontrando questo tipo di problematica?
Sono le banche che inibiscono l'utilizzo della carta di debito perché vogliono farti stipulare contratti appositi. Usa la carta di credito, che ovviamente è molto opportuno utile avere fisicamente separata dalla tessera bancomat.
 
perché è uno strumento che fa risparmiare una notevole quantità di casellanti e/o sulla gestione delle porte automatiche (su quelle cash devi gestire il ritiro dei contanti con i portavalori, con quelle a carte hai delle commissioni dei gestori, mentre con il Telepass hai un RID il cui esito è per lo più positivo)

Dall'altro hai un incasso posticipato anche di tre mesi, che in tempi di tassi molto bassi è un problema minore, però è sempre cash che arriva dopo.
 
Francamente non riesco a commuovermi per l’attuale proprietà.

Capisco ma ci paghi anche molto altro. Evidentemente anche anche il parcheggio pinco pallino incasserà dopo x mesi.
Personalmente quando affronto una discussione cerco (non sempre lo si è) di essere obiettivo.
Non è che se uno mi è antipatico un fatto non conta nulla invece se mi è simpatico conta molto.

E' un incasso continuativo, il fatto che sia sfasato di tre mesi conta zero.

In che senso? Non è un servizio continuativo per cui vabbè all'inizio stai a secco per un po' di mesi poi vai a regime. Gli usi qui sono per lo più estemporanei.

Poi, se ti versassero il tuoi stipendi ogni tre mesi per te sarebbe uguale? Il tuo datore di lavoro penso ne sarebbe felice.

E comunque, tranquillo che non ci smenano niente....
Infatti recuperano col canone ;)
 
Back
Alto