<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass Pay | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Telepass Pay

Infatti... io penso che tutti - o quasi - hanno un bancomat!
Quando per esempio devo prendere l'autostrada e non posso usare il telepass, pago sempre con il bancomat. Non sarà comodo come il telepass, ma è sempre molto più comodo che pagare in contanti!
Forse la gente crede che bisogna mettere il pin...
Il mio vecchio bancomat, con marchiatura fast pay, ad un certo punto non è stato più letto nei caselli self service. Probabilmente per quanto accennato da Mauro in precedenza
 
@ROVIGOLAW1 imposta di bollo c/c 0 euro

Grazie.
Comunque, alla fine, ho deciso di continuare a pagare il canone del Telepass family

e di non avventurarmi nell'apertura di un c/c aggiuntivo, che non mi serve

Già il c/c "normale" va controllato per evitare reformatio in peius (le banche "giocano" con le variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali), se devo impiegare il mio tempo per star dietro ad un c/c in più...tanto vale far la coda al casello dell'autostrada-:)
 
questo non e' "pagare per dover pagare"
il pizzo in posta, per pagare un bollettino e' "pagare per dover pagare", perche' non puoi evitarlo.
il telepass, basta non prenderlo.
paghi per alcuni servizi, che fai finta di ignorare, se li trovi inutili, nessuno ti obbliga a farlo :emoji_beers:

Alla fine l ho fatto anche io. :) sai perché? Ero con amici per le ferie, tempo di coda al casello di rosignano marittima... Beh il tempo che l amico è passato col telepass e fatto 30 km! Allora mi sono detto basta :)
 
Ultima modifica:
io invece mi trovo benissimo con le casse veloci automatiche.....punto il laser della “pistola leggi codici” dove é registrato ogni prodotto finito nel carrello e mi dá il totale da pagare, striscio la carta “oro” ( addebito a fine mese su conto corrente) ed esco.
comodissimo e ......come il telepass. Non vedo la differenza.

Ah....
!!
Voi pensionati che avete sempre fretta....
Ah
!!
ahahahahahahahahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ogni mese pago circa 100 euro in autostrada e sto pensando di acquistare il servizio Telepass meno costoso, che mi sembra sia il pacchetto Telepass a 1.26 euro al mese. Non ho partita iva quindi acquisterei il servizio come utente privato.
Tuttavia, nelle note legali del sito si legge che:
Il servizio Telepass prevede un tetto di spesa di 258,23 euro a trimestre per i titolari di conto corrente bancario. Se tale limite viene superato, l’addebito diventa mensile con la quota associativa di 3,72 euro, fino al rientro nei limiti di spesa prefissati.
Dato che ogni trimestre andrei a superare il tetto di spesa, sto cercando di capire a quanto ammonta il costo mensile nel mio caso. Ho cercato nel sito in lungo e in largo senza trovare risposte a questa e altre domande:
(1) La quota associativa di 3.72 euro è una tantum, annuale o mensile? Se fosse mensile il costo passerebbe da 1.26 a 5 euro mensili.
(2) C'è un modo/pacchetto per abolire, o comunque alzare, il tetto di spesa?
(3) Sul sito viene citato decine di volte il "telepass family" ma non viene mai detto cosa sia, è un ulteriore pacchetto o qualcos'altro?
 
Ogni mese pago circa 100 euro in autostrada e sto pensando di acquistare il servizio Telepass meno costoso, che mi sembra sia il pacchetto Telepass a 1.26 euro al mese. Non ho partita iva quindi acquisterei il servizio come utente privato.
Tuttavia, nelle note legali del sito si legge che:

Dato che ogni trimestre andrei a superare il tetto di spesa, sto cercando di capire a quanto ammonta il costo mensile nel mio caso. Ho cercato nel sito in lungo e in largo senza trovare risposte a questa e altre domande:
(1) La quota associativa di 3.72 euro è una tantum, annuale o mensile? Se fosse mensile il costo passerebbe da 1.26 a 5 euro mensili.
(2) C'è un modo/pacchetto per abolire, o comunque alzare, il tetto di spesa?
(3) Sul sito viene citato decine di volte il "telepass family" ma non viene mai detto cosa sia, è un ulteriore pacchetto o qualcos'altro?
Dovrebbe essere mensile. Non ho mai capito sta boiata, io ho il family ma con convenzione conto corrente (quindi gratuito) ma quando mi sparavo 200 km al giorno per lavoro sforavo il limite e pagavo i 3 euro mensili o a bimestre non ricordo bene.. Adesso che sono tornato a spese più contenute non pago più
 
Il Telepass a mio parere non dovrebbe avere costi fissi ed essere GRATUITO è pagare solo il pedaggio. Teoricamente dato che hanno meno costi fissi non avendo il casellante a riscuotere il pedaggio il pedaggio dovrebbe costare anche meno...
Io resisto con la viacard (Pagata con fattura) anche se dalle mie parti è sempre più difficile acquistarla ( punto blu in via Larga a Mi ora tratta solo telepass e punti blu in tangenziale chiusi) Si vede che a loro conviene il telepass
 
Il Telepass a mio parere non dovrebbe avere costi fissi ed essere GRATUITO .... Teoricamente hanno meno costi fissi non avendo il casellante a riscuotere il pedaggio
Io resisto con la viacard (Pagata con fattura) anche se dalle mie parti è sempre più difficile acquistarla ( punto blu in via Larga a Mi ora tratta solo telepass e punti blu in tangenziale chiusi)
Hai ragione ma non prendersi il telepass per principio è come tagliarsi i gioielli per far dispetto alla moglie. E ci penso tutte le volte (parecchie) che supero la coda al casello per uscire dalla porta telepass guadagnando un quarto d'ora buono.
Piuttosto se devo protestare evito proprio di prendere l'autostrada (in moto il 99.9% delle volte)
 
Si hai ragione io di fatto uso poco l’autostrada quindi non mi serve il telepass, altrimenti l’avrei e pagherei l’obolo
 
Il servizio clienti mi ha confermato che la quota associativa di 3.72 euro è mensile. Di solito chi spende di più ottiene sconti invece che prezzi maggiorati bah
 
Il servizio clienti mi ha confermato che la quota associativa di 3.72 euro è mensile. Di solito chi spende di più ottiene sconti invece che prezzi maggiorati bah
Infatti è per quello che ho scritto che non capisco sta boiata dei 3 euro mensili, manco fosse da pagare la carta su cui ti fanno l'estratto conto
 
Hai ragione ma non prendersi il telepass per principio è come tagliarsi i gioielli per far dispetto alla moglie. E ci penso tutte le volte (parecchie) che supero la coda al casello per uscire dalla porta telepass guadagnando un quarto d'ora buono.
Piuttosto se devo protestare evito proprio di prendere l'autostrada (in moto il 99.9% delle volte)
anche io odio terribilmente dover pagare il fisso mensile ma concordo che passare allegramente le code agli sportelli del casello è una comodità notevole a cui non potrei rinunciare.
 
Back
Alto