<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattative FCA-Renault | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Trattative FCA-Renault

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Magari nel computo generale
il Boom di Jeep e RAM negli USA sostengono
( quasi ) da soli il fatturato e gli utili....
E infatti, da quel che si legge....
....Stanno concentrando gli investimenti proprio su quei 2 marchi
 
Magari nel computo generale
il Boom di Jeep e RAM negli USA sostengono
( quasi ) da soli il fatturato e gli utili....
E infatti, da quel che si legge....
....Stanno concentrando gli investimenti proprio su quei 2 marchi
concordo, globalmente sono i marchi di FCA che performano meglio.
Poi possiamo anche dire che nell'area EMEA Jeep non margina, ma gli altri marchi o gli altri prodotti in Europa sono praticamente inesistenti e marginano solo perchè oramai tanto vecchi da essere industrialmente ammortizzati ma quindi senza futuro.
 
Magari nel computo generale
il Boom di Jeep e RAM negli USA sostengono
( quasi ) da soli il fatturato e gli utili....
E infatti, da quel che si legge....
....Stanno concentrando gli investimenti proprio su quei 2 marchi
Allora si è trattato all'inizio di fortuna, è vero come scrivi che Jeep all'epoca dell'acquisizione non che fosse chissà che cosa, però era specialista in SUV, proprio la tipologia di vetture che iniziava a diventare sempre più richiesta.
Ovvio che adesso investono lì, dove rischiano meno.
 
Beh, che vogliano vendere è cosa nota.
IO mi chiedo ,Cosa ne avremo noi italiani di queste presunte unioni,che esse siano solo collaborazioni di tecnologia o fusioni?
I francesi hanno la loro idea piu chiara e definita di quella italiana:
Io vedo Peugeot con Opel ,che non sembra per niente una buona Idea
Prima mossa, chiusura di Bochum 4000 operai a spasso, entro questo anno altri 2500 debbono lasciare Rüsselsheim ,posssono scegliere tra la disoccupazione o scegliere la Francia….
Alitalia air France e di nuovo in vendita, ma se ricordo bene qualcuno ha ricevuto aiuti statali….
 
Sarei più cauto a definirli "incompetenti" quelli di FCA: fatturato 2017 sui 110 miliardi di €, utile netto 3.5 miliardi di €. Mica bruscolini. E 2018 siamo lì.
Per me sanno benissimo dove vanno, anche se a noi osservatori esterni certe scelte possono sembrare incomprensibili.

vanno bene in brasile, in sud america dove per la gente l’auto é meno importante che nei mercati europei dove, a dire il vero, facciamo pena. I dati sono lí da vedere. Tira avanti con Panda e 500. Ovviamente va meglio in Italia dove comunque le due summenzionate vanno alla grande. E cara grazia che va bene la Tipo. Per il resto.....lasciamo perdere.

Quindi come definirli se non incompetenti? o c’é dell’altro? hai un’idea di quanto ci stia costando il loro immobilismo in termini di cassa integrazione ( senza entrare in questo discorso perché ne abbiamo appena discusso)?
Qui, anziche creare nuovi modelli, continuano a fare versioni speciali che poi lasciano il tempo che trovano visto che costano e se li filano in pochi.

Da tempo lo dico, o fanno accordi con qualcuno ( e chi chiede spesso ci rimette) o vendano. E nin mi disoiacerebbero i cinesi che come hanno dimostrato “ hanno voglia di fare” ed hanno soldi.
 
Allora si è trattato all'inizio di fortuna, è vero come scrivi che Jeep all'epoca dell'acquisizione non che fosse chissà che cosa, però era specialista in SUV, proprio la tipologia di vetture che iniziava a diventare sempre più richiesta.
Ovvio che adesso investono lì, dove rischiano meno.


Allora era richiesta principalmente in USA....
Al di fuori bisognava crederci....
E come vedi in FIAT, Alfa, Lancia, Maserati ci han creduto buoni ultimi.
E si vede dal numero dei modelli messi in produzione rispetto a quelli dei concorrenti.
Stelvio e' arrivato meno di 3 anni fa e di fratelli si parla, semplicemente si parla.
Stessa cosa della cuginona Levante
 
In ogni caso, come ho già detto altre volte, secondo me la cosa importante è che la nuova dirigenza si dimostri abbastanza intelligente da metterci i soldi e lasciar fare ai tecnici come è successo con Volvo e i cinesi (mi riferisco soprattutto ad Alfa e Maserati) ... Le competenze tecniche non mancano, quello che manca è tutto il resto .... Solo così si può sperare di costruire qualche automobile in più in Italia
per fare questo ,Credo non cé bisogno di vendere. Meglio cercare investori che davvero credono sull Auto, penso che qualche miliardario italiano si puo anche trovare tra di loro si conoscono..
 
vanno bene in brasile, in sud america dove per la gente l’auto é meno importante che nei mercati europei dove, a dire il vero, facciamo pena. I dati sono lí da vedere.
In Brasile Fiat va maluccio, ma stanno introducendo Jeep.

9BF90A0F-F542-4244-8597-EACA203AAC50.jpeg
 
I francesi hanno la loro idea piu chiara e definita di quella italiana:
Io vedo Peugeot con Opel ,che non sembra per niente una buona Idea
Prima mossa, chiusura di Bochum 4000 operai a spasso, entro questo anno altri 2500 debbono lasciare Rüsselsheim ,posssono scegliere tra la disoccupazione o scegliere la Francia….
Tavares ha riportato Opel in utile dopo 20 anni di perdite. I licenziamenti sono figli della fallimentare gestione GM
 
per fare questo ,Credo non cé bisogno di vendere. Meglio cercare investori che davvero credono sull Auto, penso che qualche miliardario italiano si puo anche trovare tra di loro si conoscono..

Secondo me Angelo, nessuno vuole mettersi nell'auto, soprattutto i capitalisti italiani che sono pochi e piccoli ... è un business troppo complicato e dai margini ridicoli, soprattutto a livello di prodotto generalista ... Forse qualcuno disposto a investire su Maserati lo trovi ma non certo sul resto ... Bisogna sperare che chi arriva ci sappia fare e soprattutto ci creda molto più della famiglia Agnelli

Dalle mie parti c'è la Riva (quelli dei motoscafi) ... Da quando sono arrivati i cinesi le cose sono andate sempre meglio ... Come con Volvo, ci hanno messo i soldi e hanno sfruttato le nostre competenze ...e i risultati di vedono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto