<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattative FCA-Renault | Il Forum di Quattroruote

Trattative FCA-Renault

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.lastampa.it/2019/05/25/...ione-ampia-67WOUscJLKoWah7GyIsjBJ/pagina.html

LONDRA

Fca sarebbe in trattative avanzate per un’ampia collaborazione con Renault. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali un accordo potrebbe tradursi in un ingresso in futuro di Fca nell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Le trattative sono al momento fra Fca e Renault e non è chiaro quanto Nissan ne sia stata coinvolta.Secondo il quotidiano della City, le trattative fra Fca e Renault si stanno spingendo oltre una semplice condivisione di tecnologia e stanno procedendo più rapidamente rispetto a quelle di Fca con Psa.
 
Valutiamo anche la modesta attendibilità delle indiscrezione dei giornali, ne abbiamo già sentite di tutti i colori.
Detto questo, "entrare nell'alleanza" non è sinonimo di vendere
Ora ci toccherà sentire qualcuno che ci spiega tutti gli ipotetici vantaggi o svantaggi della cosa, come già accaduto per tutte le indiscrezioni precedenti, poi gli anni passano, e alla fine potrebbe capitare qualcosa...
A proposito: l'AR alla VW :emoji_yum: ??
 
Forse questa andrà in porto, forse no ( come tutte le trattative)
L’emoticon si riferisce invece alle certezze che qui nel forum vengono frequentemente espresse
 
https://www.lastampa.it/2019/05/25/...ione-ampia-67WOUscJLKoWah7GyIsjBJ/pagina.html

LONDRA

Fca sarebbe in trattative avanzate per un’ampia collaborazione con Renault. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali un accordo potrebbe tradursi in un ingresso in futuro di Fca nell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Le trattative sono al momento fra Fca e Renault e non è chiaro quanto Nissan ne sia stata coinvolta.Secondo il quotidiano della City, le trattative fra Fca e Renault si stanno spingendo oltre una semplice condivisione di tecnologia e stanno procedendo più rapidamente rispetto a quelle di Fca con Psa.

facciano qualcosa alla svelta perché questi incompetenti, da soli, non vanno da nessuna parte.Ci manderanno a sbattere.
Tipo Mercatone Uno.
 
facciano qualcosa alla svelta perché questi incompetenti, da soli, non vanno da nessuna parte.C
Sarei più cauto a definirli "incompetenti" quelli di FCA: fatturato 2017 sui 110 miliardi di €, utile netto 3.5 miliardi di €. Mica bruscolini. E 2018 siamo lì.
Per me sanno benissimo dove vanno, anche se a noi osservatori esterni certe scelte possono sembrare incomprensibili.
 
Che prima o poi si fondano con qualcun'altro credo sia abbastanza chiaro da tempo ... L'azienda è stata risanata da Marchionne sostanzialmente con questo scopo ... Avere i conti in ordine fornisce più tempo a FCA e la rende molto più appetibile (però le lancette corrono)

In ogni caso, come ho già detto altre volte, secondo me la cosa importante è che la nuova dirigenza si dimostri abbastanza intelligente da metterci i soldi e lasciar fare ai tecnici come è successo con Volvo e i cinesi (mi riferisco soprattutto ad Alfa e Maserati) ... Le competenze tecniche non mancano, quello che manca è tutto il resto .... Solo così si può sperare di costruire qualche automobile in più in Italia
 
Sarei più cauto a definirli "incompetenti" quelli di FCA: fatturato 2017 sui 110 miliardi di €, utile netto 3.5 miliardi di €. Mica bruscolini. E 2018 siamo lì.
Per me sanno benissimo dove vanno, anche se a noi osservatori esterni certe scelte possono sembrare incomprensibili.
vero però possiamo dire che i marchi italiani soffrono e sono al punto più basso della loro storia. Dal lato nazionale le prospettive non sono certo rosee.

Ora ci toccherà sentire qualcuno che ci spiega tutti gli ipotetici vantaggi o svantaggi della cosa, come già accaduto per tutte le indiscrezioni precedenti, poi gli anni passano, e alla fine potrebbe capitare qualcosa...

con un poco di realismo mi pare di intendere che un alleanza è indispensabile per le sorti dell'industria automotive in Italia. Non è questione di essere saccenti o troppo critici, negli ultimi 2 decenni il declino dei nostri marchi è stato costante e mai come oggi sono sul punto di sparire.
Senza qualcuno che porta risorse tecnologiche e piattaforme da usare non vedo come FCA possa affrontare il rinnovamento dei modelli.. Gpunto è uscita di produzione, Ypsilon rimane finchè reggono le vendite poi sarà l'ultima delle Lancia. Per Alfa Romeo han fatto due ottimi prodotti ma non bastano per colmare anni di assenza.
Ad andare bene ci sono solo Tipo, Panda/500 e 500X che da sole non bastano lontanamente per sostenere il rinnovamento tecnologico che questo mondo richiede.. basti vedere come stanno messi ad adas e fare un confronto con la concorrenza (T cross è un esempio).

Da questi assunti mi auguro che raggiungano un accordo con qualche concorrente il più rapidamente possibile e tornino a lavorare sul prodotto.
imho il partner ideale deve da un lato possedere le piattaforme necessarie ai modelli dei marchi Fiat e Lancia, dall'altro non avere già troppi modelli in gamma (PSA e VAG hanno già 3 segmento B e 3 segmento C, un alleanza porterebbe alla cannibalizzazione dei modelli).
Renault probabilmente è uno dei migliori profili in circolazione anche se la collaborazione coi francesi è complicata a patto di non sottostare al loro comando
 
Valutiamo anche la modesta attendibilità delle indiscrezione dei giornali, ne abbiamo già sentite di tutti i colori.
Detto questo, "entrare nell'alleanza" non è sinonimo di vendere
Ora ci toccherà sentire qualcuno che ci spiega tutti gli ipotetici vantaggi o svantaggi della cosa, come già accaduto per tutte le indiscrezioni precedenti, poi gli anni passano, e alla fine potrebbe capitare qualcosa...
A proposito: l'AR alla VW :emoji_yum: ??

Concordo, è dal 2010 che si parla di vendita, ma allora invece Fiat inglobò Chrysler. Io questa vendita imminente di Fca non la vedo.

Intanto ecco l'articolo di Quattroruote.it.

https://www.quattroruote.it/news/in...ve_avanzate_per_un_alleanza_con_renault_.html
 
Pare che la firma sia attesa per lunedì.

https://www.bloomberg.com/amp/news/...ies-with-renault-ft?__twitter_impression=true

Tommaso Ebhardt è sempre stato il giornalista più informato su FCA.

Mancano molti dettagli, le ipotesi sono molteplici.

Potrebbe essere un’alleanza tecnica con condivisione di pianali e motori, come si prefigurava per PSA.
Renault potrebbe vendere la sua quota in Nissan, che è diventata problematica, per comprarsi FCA.
Oppure un piccolo scambio azionario con opzioni successive per far entrare gradualmente FCA nell’alleanza RNM.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto