Beh, che vogliano vendere è cosa nota.
vendere o " fondere "
??
Beh, che vogliano vendere è cosa nota.
Sarei più cauto a definirli "incompetenti" quelli di FCA: fatturato 2017 sui 110 miliardi di €, utile netto 3.5 miliardi di €. Mica bruscolini. E 2018 siamo lì.
In realtà le perdite Emea di FCA sono dovute proprio al flop Jeep in Eu con conseguenti sconti per smaltire gli stock.Grazie Jeep
Sempre grazie di esistere
In realtà le perdite Emea di FCA sono dovute proprio al flop Jeep in Eu con conseguenti sconti per smaltire gli stock.
Sarei più cauto a definirli "incompetenti" quelli di FCA: fatturato 2017 sui 110 miliardi di €, utile netto 3.5 miliardi di €. Mica bruscolini. E 2018 siamo lì.
Per me sanno benissimo dove vanno, anche se a noi osservatori esterni certe scelte possono sembrare incomprensibili.
E il resto e' " zavorra "Scusa Mauro, ma non " ci sto "
Da tutte le parti si legge che FCA si regge su Jeep e RAM....
Mi sa che vendendo la quota in Nissan ben difficilmente ci compri FCA....Renault potrebbe vendere la sua quota in Nissan, che è diventata problematica, per comprarsi FCA...
Di automobili forse non se ne intenderanno, ma di quali marchi automobilistici comprarsi sembra di sì.Grazie Jeep
Sempre grazie di esistere
Jeep non Emea, dove è sotto le aspettative. Ha avuto un buon aumento di vendite, ma a prezzo di grandi sacrifici sui margini. Osserva i listini Jeep ed i prezzi reali, tra bonus impresa, rottamazioni, kmzero etc c’è un fossato che ammazza i margini.Scusa Mauro, ma non " ci sto "
Da tutte le parti si legge che FCA si regge su Jeep e RAM....
Di automobili forse non se ne intenderanno, ma di quali marchi automobilistici comprarsi sembra di sì.
Nello specifico Jeep hanno comprato il marchio giusto (salvachiappe) al momento giusto. Fortuna o valore? Ai posteri.....
Jeep non Emea, dove è sotto le aspettative. Ha avuto un buon aumento di vendite, ma a prezzo di grandi sacrifici sui margini. Osserva i listini Jeep ed i prezzi reali, tra bonus impresa, rottamazioni, kmzero etc c’è un fossato che ammazza i margini.
Renault e Nissan sono agli stracci, Tokyo usa Ghosn come scudo umano per mantenere Saikawa, ma la sua gestione si sta rivelando sempre più fallimentare.Mi sa che vendendo la quota in Nissan ben difficilmente ci compri FCA.
Dimentichi il mercato Nafta.Invertiamo l' onere della prova....
Come ha fatto FCA a saldare i debiti e a fare utili
Coi soli 3 mld di Marelli ( gli altri 3 sono andati agli azionisti )
??
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa