<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova BMW Serie 3 2019 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prova BMW Serie 3 2019

secondo me ti stai facendo fuorviare dal modo elegante che usa 4R di definire l'assetto ballerino della macchina

se guardi bene il video ti accorgerai che la 3 parte in sovrasterzo anche quando non dovrebbe, o per lo meno lo fa troppo presto (lo dice la rivista, non io) ...il sovrasterzo per una TP è normale ma così la vettura sembra troppo sensibile alle variazioni di assetto

a mio modo di vedere ciò dimostra che la Giulia, non avendo questi problemi quando la si porta al limite, ha un telaio migliore ...che è cosa ben diversa dal dire che è più facile


Allora ho Quattroruote davanti :

“ entrambe regalano un feeling che svetta sulla banale uniformità delle berline medie “ (330 i e 320 d )

“ sterzo pronto e molto diretto “

“ l’avantreno disegna le linee con solida precisione e il retrotreno lo insegue con estrema rapidità . Pure TROPPA a esser sinceri “


“ tendenza piuttosto marcata al sovrasterzo quando ci si avvicina al limite “ ( QUANDO )

“ Lodi alla Giulia con retrotreno che dà fiducia “ ( se amiamo le TP questo è pregio o difetto ? Boh )

“ una volta inquadrata la situazione gli amanti della guida sportiva sapranno trarne adeguate soddisfazioni “ ( e parliamo di guida e piacere di guida ,giusto ?)


“ il cronometro le da’ ragione . Rifila tre secondi alla Giulia . Sull’efficacia non si discute . Il fatto è che per raggiungere questi risultati bisogna essere smaliziati “ ( beh là si compra per guidare davvero no? Per andare oltre la banalità delle berline medie ( citazione ) . Percui è qualificante per me )


“ è sovrasterzante il che aiuta nelle parti lente ma mette un po’ di apprensione sul veloce . Occorre essere precisi nel dosare gas e sterzo “ ( se vogliamo guidare ,e sia! Se no D tranquille c’è ne sono a bizzeffe )

“ prese le misure il divertimento è assicurato “

Ovviamente i piloti sono loro per cui alla voce comportamento dinamico si prende un discreto ( chiaro, perché il mercato degli acquirenti non è fatto da piloti se no probabilmente prenderebbe eccellente ) . Beh ci sta però quando sognavo di comprare una bmw tutti dicevano “ sono belle ,fatte per guidare davvero ,ecc ecc” ...beh ci sono riusciti più su questa che non con la mia a questo punto. Come faccio a giudicarla male? Poi se tu preferisci la Giulia ,ok, mica ci devono piacere le stesse cose.
 
“l’avantreno disegna le linee con solida precisione e il retrotreno lo insegue con estrema rapidità . Pure TROPPA a esser sinceri “

esatto ...il video spiega molto bene questa tendenza al sovrasterzo della macchina ...io tra un macchina sovrasterzante e una neutra preferisco quella neutra, cosa che non la definisce "facile" ma "migliore" perché segue le traiettorie più fedelmente ...il sovrasterzo non si chiamerebbe così se fosse una caratteristica positiva ..."sovra" e "sotto" sterzo sono comportamenti che stanno sopra e sotto l'ideale ...io la vedo così
 
“l’avantreno disegna le linee con solida precisione e il retrotreno lo insegue con estrema rapidità . Pure TROPPA a esser sinceri “

esatto ...il video spiega molto bene questa tendenza al sovrasterzo della macchina ...io tra un macchina sovrasterzante e una neutra preferisco quella neutra, cosa che non la definisce "facile" ma "migliore" perché segue le traiettorie più fedelmente ...il sovrasterzo non si chiamerebbe così se fosse una caratteristica positiva ..."sovra" e "sotto" sterzo sono comportamenti che stanno sopra e sotto l'ideale ...io la vedo così


Assolutamente si. Però se vedi tutto ciò che ho copiato nel quadro generale ne esce una berlina sportiva e da guidare ATTIVAMENTE . Nel perfetto stile del marchio a questo punto.
 
Interessante anche questo passo:

“E' sovrasterzante, il che aiuta nelle parti lente ma mette un po’ di apprensione sul veloce . Occorre essere precisi nel dosare gas e sterzo."

Quindi sembra una vettura un po' difficile da portare al limite. Ovviamente parliamo di pista, dove il limite lo si può cercare.........
 
Interessante anche questo passo:

“E' sovrasterzante, il che aiuta nelle parti lente ma mette un po’ di apprensione sul veloce . Occorre essere precisi nel dosare gas e sterzo."

Quindi sembra una vettura un po' difficile da portare al limite. Ovviamente parliamo di pista, dove il limite lo si può cercare.........


Infatti. Da una parte è qualificante ma dall’altra parte l’impegno potrebbe tradursi in una poca sicurezza sul guidatore comune. Ma credo che sia un limite molto oltre le medie capacità di guida.
 
essere precisi a dosare gas e sterzo è una cosa che mi aspetto dalla M3 e dalla Quadrifoglio, non da una 330i

detto questo, volete sapere perché questa macchina è sovrasterzante? ...perché ha un'avantreno che non è velocissimo e quindi per essere più agile hanno dovuto dargli un pò si sovrasterzo cosa che la Giulia si può evitare ...e torniamo sempre al concetto che l'autotelaio dell'alfa è più sofisticato e migliore
 
credo che alla fine è quello che si sta dicendo da molte pagine del topic, la serie 3 è una vettura che probabilmente se portata al limite, giocando anche con il sovrasterzo (che in alcune condizioni non è necessariamente un elemento negativo) ti permette di avere , in pista, riscontri migliori di un Giulia che invece ha reazioni più sincere ed equilibrate, ma che sempre nel contesto della pista proprio per questo ad un pilota esperto ne riduce la possibilità di escursioni da una guida pulita , e sono quelle escursioni che ti permettono di limare un poco il tempo.
 
essere precisi a dosare gas e sterzo è una cosa che mi aspetto dalla M3 e dalla Quadrifoglio, non da una 330i

detto questo, volete sapere perché questa macchina è sovrasterzante? ...perché ha un'avantreno che non è velocissimo e quindi per essere più agile hanno dovuto dargli un pò si sovrasterzo cosa che la Giulia si può evitare ...e torniamo sempre al concetto che l'autotelaio dell'alfa è più sofisticato e migliore



Però se “l’avantreno disegna le linee con solida precisione....” o sei il giornalista di Qr e mi stai pigliando per il c.....o oppure a sto punto ti fidi più delle tue sensazioni. Ok non sto a disquisire ,non so come guidi, però a me comune mortale lasciami un po il beneficio del dubbio . Senza offesa eh.
 
occhio che la giulia Q sul medesimo tracciato, tra ESP inserito e non, ha staccato due tempi molto differenti ...mettiamo le Michelin anche alla Giulia e vediamo se quel secondino che ha preso con ESP inserito non diventa magari uno a favore
 
Però se “l’avantreno disegna le linee con solida precisione....” o sei il giornalista di Qr e mi stai pigliando per il c.....o oppure a sto punto ti fidi più delle tue sensazioni. Ok non sto a disquisire ,non so come guidi, però a me comune mortale lasciami un po il beneficio del dubbio . Senza offesa eh.

vabbé ma non è facile descrivere con precisione quello che si sente alla guida ...l'avantreno della 3 funziona bene ma non è né preciso né fulmineo come quello della Giulia ...ovvio, la sospensione anteriore dell'italiana è più sofisticata e lo sterzo migliore ...poi intendiamoci, fa un figurone con qualsiasi altra macchina, ma non con l'Alfa
 
vabbé ma non è facile descrivere con precisione quello che si sente alla guida ...l'avantreno della 3 funziona bene ma non è né preciso né fulmineo come quello della Giulia ...ovvio, la sospensione anteriore dell'italiana è più sofisticata e lo sterzo migliore ...poi intendiamoci, fa un figurone con qualsiasi altra macchina, ma non con l'Alfa


Ma questa cosa mi sembra una TUA opinione.( 1 punto in grassetto ) . QR mi parla di avantreno preciso nel caso della tedesca e “ come un compasso “ sull’italiana. Ah una ha il quadrilatero ? Chissenefrega ,il risultato è lo stesso! Fa differenza con la mondeo ma non con la bmw . E la tua chiara preferenza a prescindere si capisce benissimo dal secondo punto in grassetto ....come no? In pista va più veloce, richiede una guida più dinamica , ci si diverte alla guida. Direi il paradiso del “ bmwista”. (Lo stesso che ha criticato il maggior equilibrio della F31 rispetto alla E91 ) . Fa figura eccome.
 
occhio che la giulia Q sul medesimo tracciato, tra ESP inserito e non, ha staccato due tempi molto differenti ...mettiamo le Michelin anche alla Giulia e vediamo se quel secondino che ha preso con ESP inserito non diventa magari uno a favore


Mettiamo le Michelin alla Insignia grand sport ( anche con integrale vettoriale ) e vediamo se va più veloce ...io dico di no ma se fanno la prova vengo a vederla :)
 
Ma questa cosa mi sembra una TUA opinione.( 1 punto in grassetto ) . QR mi parla di avantreno preciso nel caso della tedesca e “ come un compasso “ sull’italiana. Ah una ha il quadrilatero ? Chissenefrega ,il risultato è lo stesso!

vedi che hanno usato, non a caso, due termini differenti? ...e nella guida si apprezza proprio la differenza tra "preciso" e "compasso" ...dove per compasso deve intendersi estrema precisione

non è evidentemente una differenza che compromette l'esperienza di guida della 3 o la fa risultare completamente diversa ...però c'è ed io la percepisco chiaramente quando guido

a proposito di guida, non serve andare in pista o essere piloti per capire almeno di massima come si comporta una vettura, basta per esempio percorrere una rotonda sempre più velocemente, come si fa sullo steering pad, e vedere cosa succede ...la 3 senti che tende a sovrasterzare - la coda allarga - mentre la Giulia è neutra, corre su due binari con la coda che non vuole saperne di partire, nemmeno facendo manovre sconsiderate (e il fatto che l'ESP non entri praticamente mai è sintomo del fatto che il telaio ha margini veramente elevati prima di andare in crisi)
 
Aldilà di tutto...
Il fatto è che più che ad una Subaru BR-Z un prodotto del genere dovrebbe risultare più assimilabile alla Mondeo di turno...


Che poi...
La differenza fra "caratteristica" ed "imperfezione" molte volte può rivelarsi quantomeno "relativa" diciamo...
 
Aldilà di tutto...
Il fatto è che più che ad una Subaru BR-Z un prodotto del genere dovrebbe risultare più assimilabile alla Mondeo di turno...

sì però queste sono macchine che raccolgono molto favore anche perché riescono a mediare abbastanza al rialzo le esigenze quotidiane con la bella guida ...quindi sono sempre molto ambite anche dagli appassionati ...una 330i o una Giulia veloce sono vetture molto performanti ...oggi come oggi sono più veloci e molto più sicure di una Sierra Cosworth che una volta era un'ira di dio
 
Back
Alto