<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salvatela o vendetela | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Salvatela o vendetela

ma il 90% degli acquirenti guarda la linea, lo spazio interno, il bagagliaio. Non credo che si domandi se il pianale è Alfa o Fiat o Jeep.
Guarda anche il marchio stampato sul cofano e per Alfa è un grosso problema, per questo speravo che continuassero a fare auto tecnicamente valide in tutti i segmenti perchè arriva a fare concorrenza non alla pinco pallino automobili ma a dei brand che anno dopo anno con costanza si sono creati un loro "monopolio" anche con merito di aver tenuto alta la qualità per parecchi anni, cosa che in Alfa ha spesso latitato.
 
Evidentemente per il segmento C, ai fini del prezzo finale della vettura, è molto più conveniente prendere a base il pianale Jeep Compass. Non la vedo una cosa così scandalosa, perchè le altre case lo fanno, per lo stesso motivo.

Io più che altro spero non facciano l'errore di utilizzare un pianale di derivazione troppo generalista e quindi venire catalogata come in passato come una Fiat vestita a festa...e pensare che ci sono quelli che pure ora non comprano la Giulia perché dicono sia una Fiat.
Ad ogni modo bastava utilizzare il pianale della Giulietta attuale rivisto per avere un'ottimo compromesso tra spazio (il bagagliaio del Compass è uno dei suoi punti deboli...) e sportività.
E' indubbio che sia di qualità superiore rispetto al B-wide, che necessiterebbe di pesanti modifiche per esser adatto ad una Alfa con la A maiuscola.
Tra l'altro lo stabilimento di Cassino è già attrezzato per costruire la Giulietta quindi sarebbe anche meno costoso sistemare la linea per accogliere un SUV su quel pianale e magari anche una nuova Giulietta, dato che il segmento C vende bene comunque.
 
Io per primo e tutti quelli che quando cambieranno Giulietta, se non l'hanno già fatto, non hanno voglia di prendersi una golf, una jeep o un suv tipo 3008 o quashai.
Se qualcuno vuole la guida Giulia a kmo sotto i 30 la trovi...piacciono così tanto che alcune sono ferme da 2 anni in conce.
Non capisco il tuo accanimento contro la Giulia, Guarda che sotto i 30 mila trovi pure BMW serie 3 tutto dipende Cosa trovi dentro di dotazioni e motore non solo Giulia. Quelle ferme da due anni sono sicuramente piu le diesel che i benzina…..il problema e presente a tutti. Paura. Una Piccola stelvio sarebbe un nuovo prodotto se sopratutto Accompagnato da un IBrido sarebbe una macchina moderna a tutti i sensi ,niente paura di comprare e quel prezzo 30 35mila saranno in molti a pagarlo cosi come pagano quelli della concorenza.Ripeto, se la stelvio e Giulia si trovano con il 30% fatevi i Conti dove ci troviamo…...certo se vogliamo metterci dentro il tutto della QV beh ovviamente 30-35mila non basterebbero di sicuro
 
Mah, indubbiamente essendo un prodotto Fca magari l'utente medio la identifica come un'Alfa-Fiat. Forse dovrebbe provarla.........

l’assioma Alfa = Fiat sará duro a morire, bisogna farlo capire con articoli e articoli e articoli chiarendo bene che i motori Alfa non sono Fiat.
Provarla non credo aiuti molto. Anche se uno sará soddisfatto penserá comunque che é una Fiat.

old habits die hard
 
Tu hai invece capito che alfa in Italia nel 2018 è leader del segmento D?

Guarda che il facile da capire" era diretto al Link in lingua tedesca...

Certo che ho capito che GIulia e Stelvio assieme sono leader nel segmento D ma se guardiamo la percentuale di tutta la vendita non arriva nemmeno al 46% quindi, troppo poco per dire che Stelvio e Giulia in Italia vendono bene… diciacom che ,solo la Stelvio si avvicina….. ma la giulia sotto i sei mila o sette mila che hai scritto tu nell altro post fa ridere?
 
l’assioma Alfa = Fiat sará duro a morire, bisogna farlo capire con articoli e articoli e articoli chiarendo bene che i motori Alfa non sono Fiat.
Oppure la si vende e vedrai che immediatamente non più in mani di FCA una nuova Alfa verrebbe identificata come vera Alfa, ci scommetto!
Ancora oggi ho amici che mi dicono che non spenderebbero mai 40.000 per una Fiat a TP
Ma la vera colpa è stata di Fiat, la gente ha percepito solo ciò che gli hai proposto per anni.
Oltretutto spesso sento associarla alla Seat solo che la Seat è VW e quindi di qualità, Alfa è Fiat e quindi una utilitaria di dubbia fattura.
 
Ultima modifica:
Oppure la si vende e vedrai che immediatamente non più in mani di FCA una nuova Alfa verrebbe identificata come vera Alfa, ci scommetto!
Ancora oggi ho amici che mi dicono che non spenderebbero mai 40.000 per una Fiat a TP
Ma la vera colpa è stata di Fiat, la gente ha percepito solo ciò che gli hai proposto per anni.
Oltretutto spesso sento associarla alla Seat solo che la Seat è VW e quindi di qualità, Alfa è Fiat e quindi una utilitaria di dubbia fattura.
Beh, ma non si scrive spesso che gli italiani non siamo fessi…. direi che, chi non e´ fesso sabbia riconosce la differenza di prodotto sopratutto se tutti te lo cantano….
 
Guarda che il facile da capire" era diretto al Link in lingua tedesca...

Certo che ho capito che GIulia e Stelvio assieme sono leader nel segmento D ma se guardiamo la percentuale di tutta la vendita non arriva nemmeno al 46% quindi, troppo poco per dire che Stelvio e Giulia in Italia vendono bene… diciacom che ,solo la Stelvio si avvicina….. ma la giulia sotto i sei mila o sette mila che hai scritto tu nell altro post fa ridere?
Alfa romeo è leader e stop ovviamente grazie a Stelvio mai si era venduta in italia un alfa così cara non dimentichiamocelo.
Giulia fa la sua parte da comprimaria come giusto che sia nel 2018 e cmq, pur su numeri bassi, vende più del sr3 con sw....a dimostrazione che il genere anche con la sw non va più.
 
Io più che altro spero non facciano l'errore di utilizzare un pianale di derivazione troppo generalista e quindi venire catalogata come in passato come una Fiat vestita a festa...e pensare che ci sono quelli che pure ora non comprano la Giulia perché dicono sia una Fiat.
Ad ogni modo bastava utilizzare il pianale della Giulietta attuale rivisto per avere un'ottimo compromesso tra spazio (il bagagliaio del Compass è uno dei suoi punti deboli...) e sportività.
E' indubbio che sia di qualità superiore rispetto al B-wide, che necessiterebbe di pesanti modifiche per esser adatto ad una Alfa con la A maiuscola.
Tra l'altro lo stabilimento di Cassino è già attrezzato per costruire la Giulietta quindi sarebbe anche meno costoso sistemare la linea per accogliere un SUV su quel pianale e magari anche una nuova Giulietta, dato che il segmento C vende bene comunque.
Mi spiace ma il b wide è pronto per gli anni 20 adas, crash, componentistica tra poco anche hybrid... Il pur buon c non wide di Giulietta, che sarebbe ok per una c, dovrebbero riprogettarlo quasi tutto, manca mi pare la volontà i soldi... Ma ormai anche il tempo... Non possono fare zero novità anche dopo fine 2020...
Magari poi in futuro verranno comprati da qualcuno che ha già un pianale c a ta. Con tutto il "corredo" da anni 20...
 
Back
Alto