<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salvatela o vendetela | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Salvatela o vendetela

Sono della tua stessa idea. Rimango abbastanza curioso di vedere come faranno a far conciliare il piacere di guida su di un pianale pensato per auto più piccole e con meno pretese.
Tra l'altro il fatto che la giulietta a distanza di 8 anni abbia preso 3 stelle e non peggio, nei crash test Euroncap, significa che quel pianale con i dovuti ammodernamenti è tutt'ora adeguato.
Solo se si mette di Mezzo tra Renegade e Compass.. se vogliono di piu non hanno altra scelta ci vuole il pianale Giorgio.IL tempo delle speculazioni sono finiti,hanno voluto il Premium che lo mantano avanti.
 
Io penso che il marchio di Fca a rischio vendita a un certo punto sembrava decisamente Fiat, magari destinazione Hyundai. La spinta alla vendita del ramo d'azienda Fiat c'è effettivamente stata (il fondo americano ADW), ma si tratta di un azionista di forte minoranza.

Poi comunque sembra che si sia cambiata idea, investendo di nuovo qualcosa di significativo anche su Fiat (500 giardinetta, 500 elettrica, Panda mild-hybrid, conferma Tipo per i prossimi anni anche per l'Europa, forse addirittura un'erede per la Punto). Per la 500 elettrica e la Panda mild-hybrid sono già in allestimento le catene di montaggio.

Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi e soprattutto nel 2020. Se i piani più recenti avranno conferma penso che nulla sarà venduto e anzi potrebbe riproporsi qualche alleanza (magari non fusione ma importanti joint-venture) per arrivare alla soglia di 6 milioni di vetture.

Ritengo comunque che proprio per Alfa sia improbabile la vendita dato che i programmi per nuovi modelli ci sono.
mah tutti si lamentano della Fiat kaputt, ma se guardiamo le vendite estere la Fiat vive di buona Salute basta vedere che la Fiat ha chiuso l anno 2018 i Germania con 81460 vetture vendute . Al riguardo la 500 sembra che la versione che ha fatto colpo sia la 500X. lo riportava un articolo di Auto BIld/ automotorsport sul test di 100000km che lo ha chiuso con la Best note .Se trovo l articolo lo post.
 
La comprerebbero in tanti visto le qualitá dinamiche e motoristiche della sorella maggiore. Una Stelvina aiuterebbe molto a fare aumentare le vendite AR
IMHO
Qualità dinamiche che ha appunto la sorella maggiore, questa forse sarebbe una versione sfigata su base 500X (c'è già Jeep per questo uso) venduta molto cara, altro che qualità dinamiche e motoristiche!
Poi va benissimo, se tu vedi dinamica e nobile motoristica in una 500X allora faranno la miglior C-UV del mondo.
Opinione personale come sempre
 
Se non sbaglio in Germania fiat fa numeri discreti perché non so il motivo sommano anche le vendite del ducato...Che li va forte anche come base camper.
Ok che si parla di fca... Ma non saranno così "incompetenti" di mettere alla base della gamma alfa una piccola stelvio a tp, infatti è per fortuna quasi certo non sarà così.
 
Qualità dinamiche che ha appunto la sorella maggiore, questa forse sarebbe una versione sfigata su base 500X (c'è già Jeep per questo uso) venduta molto cara, altro che qualità dinamiche e motoristiche!
Poi va benissimo, se tu vedi dinamica e nobile motoristica in una 500X allora faranno la miglior C-UV del mondo.
Opinione personale come sempre

io parto del presupposto che sia una stelvina in tutto e per tutto, se poi fosse una 500x il discorso cambierebbe.
Ma non credo.
Sempre IMHO
 
Ma non saranno così "incompetenti" di mettere alla base della gamma alfa una piccola stelvio a tp, infatti è per fortuna quasi certo non sarà così.
Quindi visto che lo fanno tutti allora devono farlo anche loro? il problema (o differenza) è che gli altri hanno le radici ben piantate, Alfa no e quindi sarebbe stato meglio continuare a fare auto al top invece che prendere una 500X e venderla a prezzo alto (nessuno conosce il prezzo quindi ipotizzo anche io meno di 30.000 no).
Va benissimo voler rilanciare un marchio ma se mi ricadi nel modus operandi AlFiat (o FiAlfa) allora non ci siamo, non per un marchio che non ha la forza di fare queste strategie tenendo prezzi come la concorrenza premium ben radicata da decenni ormai.
 
Se non sbaglio in Germania fiat fa numeri discreti perché non so il motivo sommano anche le vendite del ducato...Che li va forte anche come base camper.
Ok che si parla di fca... Ma non saranno così "incompetenti" di mettere alla base della gamma alfa una piccola stelvio a tp, infatti è per fortuna quasi certo non sarà così.
https://files.vogel.de/vogelonline/vogelonline/issues/kfz/sonst/2018/8791.pdf

Le base camper non ci sono dentro, dove fa un grande Numero ed é il Numero uno.... qui Fiat ha una rete strategica che altri non Hanno. Ma ci sono Credo: i trasporter? e le dette Vans che fanno 29mila...
Ma questo Vale per tutti i marchi.
 
Ultima modifica:
Quindi visto che lo fanno tutti allora devono farlo anche loro? il problema (o differenza) è che gli altri hanno le radici ben piantate, Alfa no e quindi sarebbe stato meglio continuare a fare auto al top invece che prendere una 500X e venderla a prezzo alto (nessuno conosce il prezzo quindi ipotizzo anche io meno di 30.000 no).
Va benissimo voler rilanciare un marchio ma se mi ricadi nel modus operandi AlFiat (o FiAlfa) allora non ci siamo, non per un marchio che non ha la forza di fare queste strategie tenendo prezzi come la concorrenza premium ben radicata da decenni ormai.
Il problema che alfa non si può più permettere di fare auto in perdita, il problema è che della guida interessa quasi a nessuno, vedi Giulia a kmo scontatissime che nessuno vuole, ancor più su un piccolo suv, il problema è che Giorgio corto avrebbe abitabilità bagagliaio accessibilita ridicole, il problema è che si differenzierebbe pochissimo da stelvio, il problema è che se anche bmw ha fatto la x1 a ta, il problema è che se ricarozzano compass in 2 anni ce la fanno... Aspettare ancora sarebbe la fine di tutto.
Cmq il problema pare non esserci visto che è quasi sicuro sarà una compass..i primi febbraio daranno ennesimo piano forse meno nebuloso.
 
Il problema che alfa non si può più permettere di fare auto in perdita, il problema è che della guida interessa quasi a nessuno, vedi Giulia a kmo scontatissime che nessuno vuole, ancor più su un piccolo suv, il problema è che Giorgio corto avrebbe abitabilità bagagliaio accessibilita ridicole, il problema è che si differenzierebbe pochissimo da stelvio, il problema è che se anche bmw ha fatto la x1 a ta, il problema è che se ricarozzano compass in 2 anni ce la fanno... Aspettare ancora sarebbe la fine di tutto.
Cmq il problema pare non esserci visto che è quasi sicuro sarà una compass..i primi febbraio daranno ennesimo piano forse meno nebuloso.
Perfetto, allora non parliamo di qualità telaistiche e motoristiche, diciamo che per sopravvivere deve necessariamente fare una Fiat (o Jeep come preferisci) marchiata Alfa, e quindi si ritorna al discorso iniziale, chi se la compra a 30/35.000 euro se ci sono già i suddetti due marchi (Fiat e Jeep, mettiamola così) che riescono ad attirare molti più clienti disposti a pagarle?
 
Perfetto, allora non parliamo di qualità telaistiche e motoristiche, diciamo che per sopravvivere deve necessariamente fare una Fiat (o Jeep come preferisci) marchiata Alfa, e quindi si ritorna al discorso iniziale, chi se la compra a 30/35.000 euro se ci sono già i suddetti due marchi (Fiat e Jeep, mettiamola così) che riescono ad attirare molti più clienti disposti a pagarle?
Io per primo e tutti quelli che quando cambieranno Giulietta, se non l'hanno già fatto, non hanno voglia di prendersi una golf, una jeep o un suv tipo 3008 o quashai.
Se qualcuno vuole la guida Giulia a kmo sotto i 30 la trovi...piacciono così tanto che alcune sono ferme da 2 anni in conce.
 
Io per primo e tutti quelli che quando cambieranno Giulietta, se non l'hanno già fatto, non hanno voglia di prendersi una golf, una jeep o un suv tipo 3008 o quashai.
Se qualcuno vuole la guida Giulia a kmo sotto i 30 la trovi...piacciono così tanto che alcune sono ferme da 2 anni in conce.
Si mi sembra di sentire le stesse cose che erano state dette per Giulia, il prodotto c'è ed è mirato per quel mercato, si venderà da sola!!
 
Perfetto, allora non parliamo di qualità telaistiche e motoristiche, diciamo che per sopravvivere deve necessariamente fare una Fiat (o Jeep come preferisci) marchiata Alfa, e quindi si ritorna al discorso iniziale, chi se la compra a 30/35.000 euro se ci sono già i suddetti due marchi (Fiat e Jeep, mettiamola così) che riescono ad attirare molti più clienti disposti a pagarle?

Evidentemente per il segmento C, ai fini del prezzo finale della vettura, è molto più conveniente prendere a base il pianale Jeep Compass. Non la vedo una cosa così scandalosa, perchè le altre case lo fanno, per lo stesso motivo.

Tra l'altro noi "tecnici" ci facciamo caso, ma il 90% degli acquirenti guarda la linea, lo spazio interno, il bagagliaio. Non credo che si domandi se il pianale è Alfa o Fiat o Jeep.

E' una cosa che abbiamo già visto con la Giulia. Quando è stata presentata, del tutto inedita, qui c'è stato un osanna generale, giudizi lusinghieri, addirittura entusiasti, soprattutto da chi aveva criticato Marchionne e l'Alfa per almeno 10 anni.

Eppure la Giulia non è propriamente un successo.....
 
Si 30.000 ducato unica fca che vende veramente in germania...
Se lo scrivi tu ,vogliamo crederci ed il resto 51mila Cosa sono Kartoffel, facciamo 50:50 tra 500 e Tipo sarebbero 25500 adauno Ah, é solo Fiat specifica FCA ha altre Auto che vende …. che possibilmente arriva a 100000 mila ti ho postato il link per controllare, facile da capire.
 
Se lo scrivi tu ,vogliamo crederci ed il resto 51mila Cosa sono Kartoffel, facciamo 50:50 tra 500 e Tipo sarebbero 25500 adauno Ah, é solo Fiat specifica FCA ha altre Auto che vende …. che possibilmente arriva a 100000 mila ti ho postato il link per controllare, facile da capire.
Tu hai invece capito che alfa in Italia nel 2018 è leader del segmento D?
 
Back
Alto