Io penso che il marchio di Fca a rischio vendita a un certo punto sembrava decisamente Fiat, magari destinazione Hyundai. La spinta alla vendita del ramo d'azienda Fiat c'è effettivamente stata (il fondo americano ADW), ma si tratta di un azionista di forte minoranza.
Poi comunque sembra che si sia cambiata idea, investendo di nuovo qualcosa di significativo anche su Fiat (500 giardinetta, 500 elettrica, Panda mild-hybrid, conferma Tipo per i prossimi anni anche per l'Europa, forse addirittura un'erede per la Punto). Per la 500 elettrica e la Panda mild-hybrid sono già in allestimento le catene di montaggio.
Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi e soprattutto nel 2020. Se i piani più recenti avranno conferma penso che nulla sarà venduto e anzi potrebbe riproporsi qualche alleanza (magari non fusione ma importanti joint-venture) per arrivare alla soglia di 6 milioni di vetture.
Ritengo comunque che proprio per Alfa sia improbabile la vendita dato che i programmi per nuovi modelli ci sono.