<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se cambiassi idea sul nuovo CRV? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E se cambiassi idea sul nuovo CRV?

comunque anche se al retrotreno arriva il 60% di coppia ma senza un blocco differenziale/i in off road non si va da nessuna parte.

Malgrado l'AWD a me era capitato a Sestriere di restare piantato al mattino dopo una nevicata notturna tanto che ho dovuto spalare un po' di neve davanti al Cr-v di quel tanto per potersi almeno muovere, poi a furia di fare avanti-indietro sono riuscito a far fare presa alla trazione e sono uscito dal posteggio; senza la trazione integrale avrei dovuto mettere le catene e non senza difficoltà FORSE sarei riuscito ad uscire.
 
Scusate, ma tra un real time attuale ed un sistema qualsiasi di awd on demand gestito da frizioni ed elettronica (haldex) cosa cambia? Il dual pump non esiste più.


Di fatto nulla come principio di funzionamento. Cambia la gestione di controllo magari,la velocità..insomma tutta l'elettronica cui dare peso è lungo in due parole e senza test mirato. Magari anche le percentuali di base cambiano e può cambiare la percentuale al posteriore. Da dire ce n'è
 
C'è qualcuno che ha già comprato sulla carta il nuovo CR-V ibrido? Attendo curioso le prime recensioni (sia ufficiali che di qualcuno del forum), soprattutto sul tema consumi (tra una AWD CVT a benzina e una AWD ibrida non c'è molta differenza di prezzo)
 
NOn capisco questo continuo stigmatizzare l'effetto scooter da parte dei giornalisti... anche perchè la controparte spesso non solo sono cambi automatici, ma sono pure cambi bolsi. Insomma, non è che quelle senza e-CVT siano come guidare una LOTUS Evora manuale...
 
NOn capisco questo continuo stigmatizzare l'effetto scooter da parte dei giornalisti... anche perchè la controparte spesso non solo sono cambi automatici, ma sono pure cambi bolsi. Insomma, non è che quelle senza e-CVT siano come guidare una LOTUS Evora manuale...
...e pensare che l'hanno provata,comunque veramente interessanti i consumi.
 
Se la scelta è cambio effetto scooter che non si rompe contro bellissimo cambio DSG che fa rumore, non sempre seleziona la marcia giusta e pure si rompe… beh, non c'è partita
 
NOn capisco questo continuo stigmatizzare l'effetto scooter da parte dei giornalisti... anche perchè la controparte spesso non solo sono cambi automatici, ma sono pure cambi bolsi. Insomma, non è che quelle senza e-CVT siano come guidare una LOTUS Evora manuale...
Il fatto è che siamo in Europa e qui i CVT marcano male; fossimo in Giappone leggeremmo medesime stigmatizzazioni nei confronti dei DCT.
Paese che vai..
Controparte bolsa... non mi risulta che i Q5, gli X3 e via dicendo abbiano automatici bolsi, forse i Tucson, le Kuga...
 
Back
Alto