considerando che sembrerebbe trattarsi dell'ennesimo clone di una copia, il gruppo VW poteva almeno sforzarsi un minimo sulla scelta del nome...
considerazione personalissima: in Italia dormiamo proprio della grossa per farci colonizzare da 'sta gente
Già purtroppo.
Credo che abbia motivazioni di tipo economico:
Vista la posizione consente di "giocare" a piacere con le dimensioni dello schermo senza rivoluzionare la plancia.
Ed in questo caso ci sono già in base all'allestimento almeno 3 dimensioni diverse di schermo.
Non solo: essendo legati ai produttori di pannelli se per "moda" cambiassero le dimensioni devi rifare solo la cornice e non mezza plancia.
Che poi esteticamente sia valida come soluzione, de gustibus.
Concordo: io i tasti touch fatico a premerli: provateci su una strada sconnessa (in Italia quasi tutte).Ma io contesto non solo l'estetica, ma anche la fruibilità
Ecco le prime foto ufficiali degli interni. Il "televisore" sembra un po' più piccolo di quello stilizzato nel disegno della pag. precedente. A me sembrano carini questi interni, anche se ovviamente non lussuosi, in "stile Skoda".
Bisogna capire nella versione base cosa ci sarà appoggiato su quella mensola al posto del tablet 10"... ci sarà parecchio posto per i "santini" di padre Pio...
Ciao
Mauro
Indipendentemente dalla marca, penso proprio che i touch screen che si stanno diffondendo a macchia d'olio in questi ultimi anni siano UN INCENTIVO ALLA DISTRAZIONE alla guida. Meno male che ci sono i comandi al volante, che almeno riescono ad arginare il problema.
Forse ho proprio fatto bene io a montare sulla Polo 6R una normale Multimedia Station Alpine 1DIN (UTE93DAB) con tasti fisici. Tanto, sono vent'anni che quella marca fa autoradio con lo stesso layout e la stessa disposizione dei tasti. PEr il navigatore c'è zio Waze dello smartphone con i comandi vocali di Google Auto
Parole sante! Ma non dirlo ad alta voce, sennò dicono che sei un dinosauro.
Indipendentemente dalla marca, penso proprio che i touch screen che si stanno diffondendo a macchia d'olio in questi ultimi anni siano UN INCENTIVO ALLA DISTRAZIONE alla guida. Meno male che ci sono i comandi al volante, che almeno riescono ad arginare il problema.
Forse ho proprio fatto bene io a montare sulla Polo 6R una normale Multimedia Station Alpine 1DIN (UTE93DAB) con tasti fisici. Tanto, sono vent'anni che quella marca fa autoradio con lo stesso layout e la stessa disposizione dei tasti. PEr il navigatore c'è zio Waze dello smartphone con i comandi vocali di Google Auto
cuorern - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa