<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FWD, AWD e tutto quello che sta in mezzo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

FWD, AWD e tutto quello che sta in mezzo

Devo dirti che nella zona in cui lavoro ne vedo abbastanza, si vede che qualcuno ne fa quell’utilizzo.
Inutile sottolineare che non fanno per me :D

Entro le prossime due settimane dovrei riuscire a provare il Forester.
Oggi invece ho fatto test drive della Mazda CX-5 e mi è piaciuta moltissimo, del resto era il top di gamma (Exclusive 2.2 diesel 184 CV AWD). Appena ho un po’ di tempo racconto meglio.


Mi era piaciuta molto la cx5 ,attendo tue impressioni. :)
 
Mi era piaciuta molto la cx5 ,attendo tue impressioni. :)

Eccomi, ora riesco a scrivere due righe.
Come dicevo ho provato la versione top di gamma in versione diesel, bellissimo il colore Soul Crystal Red (anche se forse, dovessi ordinarla, mi orienterei su qualcosa di più understated tipo il blu scuro, nero o bianco).
Gli interni, per i miei gusti, sono molto belli da vedere e toccare; in particolare i sedili in pelle bianca sono morbidi e comodissimi, ben conformati anche se non esasperati quanto a supporto laterale.
Pur essendo un'auto di impostazione confortevole ho trovato una bella reattività nell'inserimento in curva, viene quasi voglia di guidarla in maniera sportiva se non fosse per un rollio abbastanza presente (sarà anche che sono poco abituato ai SUV). Insonorizzazione davvero di alto livello e cambio automatico fluido, morbidissimo e impercettibile durante le cambiate; sterzo preciso e ottima tenuta, avrei solo gradito un filo di peso in più ma ci si abitua.
Voto alto soprattutto al motore, sia per la silenziosità che per la pienezza della spinta, vibra veramente pochissimo e in certi passaggi non sembra un diesel. Sospensioni ottime sullo sconnesso, ci fosse la possibilità di impostare una modalità più sportiva irrigidendo l'assetto sarebbe un mezzo ancora più versatile e gustoso da guidare. Comunque come dicevo l'ho trovato molto molto piacevole considerando dimensioni e altezza.
Peccato non ci siano le palette al volante con l'automatico, anche se probabilmente è una necessità più psicologica che reale. Head up display spettacolare, finalmente c'è anche CarPlay e Android Auto (che per me spostano il giusto nella considerazione globale, ma sono comodi quando li hai a disposizione).

Insomma impressione molto positiva nel complesso, gran bel ferro.
Sarei stato curioso di provare il manuale, ma ce l'avevano solo in abbinamento con la trazione anteriore e non avevo tempo di fare due test drive consecutivi (magari ne fisserò un altro più avanti).
Appena possibile vedrò di provare le altre concorrenti, ovviamente sono curioso soprattutto di guidare la Subaru visto che è l'unica a disporre di una trazione integrale davvero permanente.
 
Eccomi, ora riesco a scrivere due righe.
Come dicevo ho provato la versione top di gamma in versione diesel, bellissimo il colore Soul Crystal Red (anche se forse, dovessi ordinarla, mi orienterei su qualcosa di più understated tipo il blu scuro, nero o bianco).
Gli interni, per i miei gusti, sono molto belli da vedere e toccare; in particolare i sedili in pelle bianca sono morbidi e comodissimi, ben conformati anche se non esasperati quanto a supporto laterale.
Pur essendo un'auto di impostazione confortevole ho trovato una bella reattività nell'inserimento in curva, viene quasi voglia di guidarla in maniera sportiva se non fosse per un rollio abbastanza presente (sarà anche che sono poco abituato ai SUV). Insonorizzazione davvero di alto livello e cambio automatico fluido, morbidissimo e impercettibile durante le cambiate; sterzo preciso e ottima tenuta, avrei solo gradito un filo di peso in più ma ci si abitua.
Voto alto soprattutto al motore, sia per la silenziosità che per la pienezza della spinta, vibra veramente pochissimo e in certi passaggi non sembra un diesel. Sospensioni ottime sullo sconnesso, ci fosse la possibilità di impostare una modalità più sportiva irrigidendo l'assetto sarebbe un mezzo ancora più versatile e gustoso da guidare. Comunque come dicevo l'ho trovato molto molto piacevole considerando dimensioni e altezza.
Peccato non ci siano le palette al volante con l'automatico, anche se probabilmente è una necessità più psicologica che reale. Head up display spettacolare, finalmente c'è anche CarPlay e Android Auto (che per me spostano il giusto nella considerazione globale, ma sono comodi quando li hai a disposizione).

Insomma impressione molto positiva nel complesso, gran bel ferro.
Sarei stato curioso di provare il manuale, ma ce l'avevano solo in abbinamento con la trazione anteriore e non avevo tempo di fare due test drive consecutivi (magari ne fisserò un altro più avanti).
Appena possibile vedrò di provare le altre concorrenti, ovviamente sono curioso soprattutto di guidare la Subaru visto che è l'unica a disporre di una trazione integrale davvero permanente.


Bene sostanzialmente quello che direi dopo il test drive fatto l’anno scorso e ti assicuro che il miglioramento dalla prima serie è stato tangibile. Fuori poi davvero bello. Aveva su i 19” no? Comunque non rigidi per me e mi sono andato a cercare le sconnessioni apposta.
 
Bene sostanzialmente quello che direi dopo il test drive fatto l’anno scorso e ti assicuro che il miglioramento dalla prima serie è stato tangibile. Fuori poi davvero bello. Aveva su i 19” no? Comunque non rigidi per me e mi sono andato a cercare le sconnessioni apposta.

Esatto, cerchi da 19" (non sembrano così grandi visti da vicino, il passaruota è molto generoso) ed infatti pensavo si sentissero le sconnessioni, invece assorbimento ottimo.
Peraltro il fratellino minore Evolve esposto accanto, nonostante i cerchi da 17 e gli interni in tessuto, non faceva necessariamente la figura del parente povero. Esteticamente confermo che per me è una bellissima auto, nonostante non sia il mio genere d'elezione.
 
Esatto, cerchi da 19" (non sembrano così grandi visti da vicino, il passaruota è molto generoso) ed infatti pensavo si sentissero le sconnessioni, invece assorbimento ottimo.
Peraltro il fratellino minore Evolve esposto accanto, nonostante i cerchi da 17 e gli interni in tessuto, non faceva necessariamente la figura del parente povero. Esteticamente confermo che per me è una bellissima auto, nonostante non sia il mio genere d'elezione.


Il rapporto tra reattività e confort anche per me è elevato. Quoto l’estetica della versione attuale tra evolve ed exceed Invece la prima serie purtroppo coi 17” e paraurti scuri sa un po’ di povero ma coi terminali divisi dietro sa un po’ di jeep il che alla fine mi piace :)
 
Eccomi, ora riesco a scrivere due righe.
Come dicevo ho provato la versione top di gamma in versione diesel, bellissimo il colore Soul Crystal Red (anche se forse, dovessi ordinarla, mi orienterei su qualcosa di più understated tipo il blu scuro, nero o bianco).
Gli interni, per i miei gusti, sono molto belli da vedere e toccare; in particolare i sedili in pelle bianca sono morbidi e comodissimi, ben conformati anche se non esasperati quanto a supporto laterale.
Pur essendo un'auto di impostazione confortevole ho trovato una bella reattività nell'inserimento in curva, viene quasi voglia di guidarla in maniera sportiva se non fosse per un rollio abbastanza presente (sarà anche che sono poco abituato ai SUV). Insonorizzazione davvero di alto livello e cambio automatico fluido, morbidissimo e impercettibile durante le cambiate; sterzo preciso e ottima tenuta, avrei solo gradito un filo di peso in più ma ci si abitua.
Voto alto soprattutto al motore, sia per la silenziosità che per la pienezza della spinta, vibra veramente pochissimo e in certi passaggi non sembra un diesel. Sospensioni ottime sullo sconnesso, ci fosse la possibilità di impostare una modalità più sportiva irrigidendo l'assetto sarebbe un mezzo ancora più versatile e gustoso da guidare. Comunque come dicevo l'ho trovato molto molto piacevole considerando dimensioni e altezza.
Peccato non ci siano le palette al volante con l'automatico, anche se probabilmente è una necessità più psicologica che reale. Head up display spettacolare, finalmente c'è anche CarPlay e Android Auto (che per me spostano il giusto nella considerazione globale, ma sono comodi quando li hai a disposizione).

Insomma impressione molto positiva nel complesso, gran bel ferro.
Sarei stato curioso di provare il manuale, ma ce l'avevano solo in abbinamento con la trazione anteriore e non avevo tempo di fare due test drive consecutivi (magari ne fisserò un altro più avanti).
Appena possibile vedrò di provare le altre concorrenti, ovviamente sono curioso soprattutto di guidare la Subaru visto che è l'unica a disporre di una trazione integrale davvero permanente.

Mi fa piacere ti piaccia il CX-5, ho il 2.2 sulla 3 ed è (non so se si può scrivere senza passare per fanboy) veramente pieno e silenziosissimo.

Subaru, come dice Sir Patrick noto estimatore, ha una awd che senti sempre alla guida ed è la migliore dei suv medi.
Il Boxer diesel (che guido ogni tanto) è molto più vuoto ai bassi del 2.2 Mazda e forse il Forester sarà più lento* e non poco.

Sennò c'è X1 xdrive 190cv se vuoi viaggiare brillante... ma BMW la prenderei con motre logitud e trazioni madre (X3; GLC; Q5), non le pari denominate Haldex per TA (X1; GLA; Q3). Peccato ci vogliano 60.000 euro... e a quel punto vuoi il 6 cilindri (almeno io).

* se lo fanno ancora diesel.
 
Mi fa piacere ti piaccia il CX-5, ho il 2.2 sulla 3 ed è (non so se si può scrivere senza passare per fanboy) veramente pieno e silenziosissimo.

Subaru, come dice Sir Patrick noto estimatore, ha una awd che senti sempre alla guida ed è la migliore dei suv medi.
Il Boxer diesel (che guido ogni tanto) è molto più vuoto ai bassi del 2.2 Mazda e forse il Forester sarà più lento* e non poco.

Sennò c'è X1 xdrive 190cv se vuoi viaggiare brillante... ma BMW la prenderei con motre logitud e trazioni madre (X3; GLC; Q5), non le pari denominate Haldex per TA (X1; GLA; Q3). Peccato ci vogliano 60.000 euro... e a quel punto vuoi il 6 cilindri (almeno io).

* se lo fanno ancora diesel.

Forester lo proverò 2.0 diesel (lo fanno ancora sulla versione uscente, non sulla prossima) e anche 2.0 benzina, pur sapendo che sarà meno brillante della CX-5, ma magari mi piacerà per altri motivi.
La X1 è nella mia shortlist, la proverò sebbene conosca la differenza tra il suo xDrive e quello delle sorelle maggiori. Sulla stessa tipologia mi piace anche Volvo XC40, che sicuramente è più improntata al comfort.
 
Credo che nella guida allegra, i cerchi da 19" della Cx-5 si facciano sentire (come qualitá di tenuta e precisione) rispetto ai 17" dell´allestimento "Evolve".

L´ha presa un mio collega in primavera, versione 150 cv però, automatica, AWD. Consumo medio attuale, mi ha riferito, 7,2 lt/100 km (ha una guida abbastanza tranquilla). Però l´ha presa color grigio canna di fucile (tipo) e secondo me perde tantissimo rispetto a rossa o bianca.
 
Forester lo proverò 2.0 diesel (lo fanno ancora sulla versione uscente, non sulla prossima) e anche 2.0 benzina, pur sapendo che sarà meno brillante della CX-5, ma magari mi piacerà per altri motivi.
La X1 è nella mia shortlist, la proverò sebbene conosca la differenza tra il suo xDrive e quello delle sorelle maggiori. Sulla stessa tipologia mi piace anche Volvo XC40, che sicuramente è più improntata al comfort.


L’X1 non va male ,anzi,però probabilmente nel tuo caso mi terrei in tasca molti soldi scegliendo altro on demand. Considera che appena la vedi / guidi un po’ bella stai a 35/40000€ come ridere ( km zero,usato fresco se no nuovo nuovo vai oltre la seconda cifra ) . Un po’ troppo. Per me.
 
Credo che nella guida allegra, i cerchi da 19" della Cx-5 si facciano sentire (come qualitá di tenuta e precisione) rispetto ai 17" dell´allestimento "Evolve".

L´ha presa un mio collega in primavera, versione 150 cv però, automatica, AWD. Consumo medio attuale, mi ha riferito, 7,2 lt/100 km (ha una guida abbastanza tranquilla). Però l´ha presa color grigio canna di fucile (tipo) e secondo me perde tantissimo rispetto a rossa o bianca.


Si ci sta,per me fa i 14 massimo 15 . Non oltre. Concordo il colore o rossa o nera un po’ aggressiva . Grigio ,bianco perde parecchio
 
Sabato ho provato una X1 18d xDrive manuale, per circa 40-50 km in libertà (da solo). Definitivamente accantonata.
Se dovrò fare una permuta veloce (leggasi adesso), rimangono in lizza CX-5 e Forester.
 
Back
Alto