<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

Certo che il calo é notevole, credo che ci sia stata una stangata emotiva notevole, oltre che un netto superamento tecnico dei grigi.
Non saprei peró a cosa sia dovuto visto che circolano si un mare di ipotesi ma nessuna é confermata, c'é chi dice che si tratti di un passo indietro della ferrari per i controlli ma a maranello smentiscono, c'é chi vede progressi tecnici mercedes ma anche in quel caso ( e come riportato da algepa ) bisogna capire se questi siano veri o solo "giornalistici".
 
  • 1 Lewis Hamilton Mercedes 1:27.760
  • 2 Valtteri Bottas Mercedes +0.299
  • 3 Max Verstappen Red Bull Racing +1.297
  • 4 Kimi Räikkönen Ferrari +1.761
  • 5 Romain Grosjean Haas F1 Team +2.001
  • 6 Brendon Hartley Toro Rosso +2.263
  • 7 Pierre Gasly Toro Rosso +2.333
  • 8 Esteban Ocon Racing Point +2.366
  • 9 Sebastian Vettel Ferrari +4.432
  • 10 Sergio Perez Racing Point +9.469
  • 11 Charles Leclerc Sauber - -
  • 12 Kevin Magnussen Haas F1 Team - -
  • 13 Carlos Sainz Renault - -
  • 14 Lance Stroll Williams - -
  • 15 Daniel Ricciardo Red Bull Racing - -
  • 16 Nico Hulkenberg Renault - -
  • 17 Sergey Sirotkin Williams - -
  • 18 Fernando Alonso McLaren - -
  • 19 Stoffel Vandoorne McLaren - -
  • 20 Marcus Ericsson Sauber
dopo venerdì vediamo sabato, dopo sabato vediamo domenica, dopo il 2018 vedremo il 2019....

#raceistomorrow è la cosa irritante che scrive Arrivabene & Co...
 
Ultima modifica:
Il team è il n2 in tutto , auto, piloti, meccanici strategie..etc...bisogna dire che essere sempre 2 non è male, alla fine è solo 10 anni che siamo sempre 2
 
Ferrari nel pallone in qualifica.

Q3 - 1° stint - tutti (dico tutti) girano con le SS da asciutto, tranne i due della Ferrari, che provano le intermedie!
Vettel dice subito al team "E' asciutto", ritorna al box, dietro Raikkonen, quando le due Mercedes stanno già facendo tempi-monstre con la SS. Quando anche Kimi e Seb montano le SS è troppo tardi, cadono le prime gocce di pioggia, Raikkonen controlla magistralmente una sbandata ed è 4°, Vettel non la controlla, va fuori pista ed è 9°.

Quindi all'errore del muretto si somma quello del pilota di punta e alla fine la figuraccia è di quelle da ricordare.
Si salva ancora una volta il povero Raikkonen, che almeno non fa errori grossolani, è riuscito a non sbagliare e a partire dove sarebbe (molto probabilmente) comunque partito in condizioni "normali", 4°. Ha Max davanti, ma l'olandese era subito dietro le Mercedes, quindi ha girato con pista del tutto asciutta.

Forse sarebbe meglio che Arrivabene se ne andasse alla Juventus............
 
Ultima modifica:
Con grande gioia dei tifosi del Torino

Beh, sai là contano molto di più le doti "manageriali", che lui alla Marlboro ha dimostrato di possedere. Non escluderei poi che di calcio che capisca più che di corse.......
Comunque oggi sono stati anche sfortunati. Se la pioggia fosse arrivata 5 minuti dopo la pole se la giocavano (in teoria) alla pari.
 
Una suggestiva immagine della Mercedes di Hamilton, il quale domani partirà per l'80ma volta in pole.

Hamilton_pole_Japan_F1-1024x682.jpg
 
E questo è davvero un grandissimo pilota; magari a volte narciso e antipatico, intollerante della sconfitta ( e in questo ricorda tanto altri driver del passato...), ma indubbiamente talentuoso e sempre "affamato", pur non avendo ormai più nulla da dimostrare.
Poi, a dargli una grossa mano, si sono messi muretto e, troppo spesso, errori dei piloti Ferrari, e il piatto è servito....
Saluti
 
Ferrari nel pallone in qualifica.

Q3 - 1° stint - tutti (dico tutti) girano con le SS da asciutto, tranne i due della Ferrari, che provano le intermedie!
Vettel dice subito al team "E' asciutto", ritorna al box, dietro Raikkonen, quando le due Mercedes stanno già facendo tempi-monstre con la SS. Quando anche Kimi e Seb montano le SS è troppo tardi, cadono le prime gocce di pioggia, Raikkonen controlla magistralmente una sbandata ed è 4°, Vettel non la controlla, va fuori pista ed è 9°.

Quindi all'errore del muretto si somma quello del pilota di punta e alla fine la figuraccia è di quelle da ricordare.
Si salva ancora una volta il povero Raikkonen, che almeno non fa errori grossolani, è riuscito a non sbagliare e a partire dove sarebbe (molto probabilmente) comunque partito in condizioni "normali", 4°. Ha Max davanti, ma l'olandese era subito dietro le Mercedes, quindi ha girato con pista del tutto asciutta.

Forse sarebbe meglio che Arrivabene se ne andasse alla Juventus............
o a un tal paese
 
Premetto di non aver visto le qualifiche e mi rifiuto di aspettare 13 ore per vederle in differita, da quanto scrivite ennesimo errore dei box , certo che però in questa F1 se i piloti neanche più gli pneumatici scelgono in condizioni del genere siamo arrivati un poco al eccesso ,chi meglio del pilota a fronte delle indicazioni meteo del muretto sa quale sono gli pneumatici giusti da montare?
 
Premetto di non aver visto le qualifiche e mi rifiuto di aspettare 13 ore per vederle in differita, da quanto scrivite ennesimo errore dei box , certo che però in questa F1 se i piloti neanche più gli pneumatici scelgono in condizioni del genere siamo arrivati un poco al eccesso ,chi meglio del pilota a fronte delle indicazioni meteo del muretto sa quale sono gli pneumatici giusti da montare?
zitto e guida
 
Back
Alto