<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

Per me non c'é problema di scelta bevande, dovró vedere un'altra delle criminalissime differite di 14 (!!!) ore della gara su tv8, praticamente giornata da eremita per non sapere nulla.
Io ho risolto il problema guardando il secondo canale della tv Svizzera (da me canale 856), anche se i commentatori non sono granche' .
 
Anche secondo me la Red Bull dira' la sua in Giappone. Non e' un caso se hanno deciso di cambiare i motori in Russia !!

Sicuramente sanno che il Giappone è una pista in cui possono dire la loro quindi hanno sacrificato sochi così da montare un nuova motorizzazione per Domenica
 
intanto pare che da Singapore sia stato installato un altro software di controllo sulle batterie Ferrari..
ora, io non dico che non vadano fatti i controlli.. però trovo assurdo che questi controlli vengano fatti sempre e solo su una vettura..
in particolare se si installano dei sistemi di controllo a mio avviso vanno assolutamente installati a tutti, indistintamente. altrimenti si creano delle disparità a mio avviso non giustificabili.. anche perchè dove può essere oltre il regolamento uno possono esserlo anche altri..
boh.. è una cosa assurda, incomprensibile..
 
intanto pare che da Singapore sia stato installato un altro software di controllo sulle batterie Ferrari..
ora, io non dico che non vadano fatti i controlli.. però trovo assurdo che questi controlli vengano fatti sempre e solo su una vettura..
in particolare se si installano dei sistemi di controllo a mio avviso vanno assolutamente installati a tutti, indistintamente. altrimenti si creano delle disparità a mio avviso non giustificabili.. anche perchè dove può essere oltre il regolamento uno possono esserlo anche altri..
boh.. è una cosa assurda, incomprensibile..

per amore di discussione ovviamente e senza alcun spirito denigratorio verso il tuo pensiero, dipinta cosi la cosa sembra che esista una federazione despota che a suo piacimento per accanirsi verso un team e probabilmente aiutando un altro team mette in atto pratiche vessatorie, il tutto con un benestare del team che subisce la vessazione, oltretutto il team vessato è il più famoso del circus e quello che porta maggior interesse (anche in termini di pubblico) al campionato.
 
Ultima modifica di un moderatore:
per amore di discussione ovviamente e senza alcun spirito denigratorio verso il tuo pensiero, dipinta cosi la cosa sembra che esista una federazione despota che a suo piacimento per accanirsi verso un team e probabilmente aiutando un altro team mette in atto pratiche vessatorie, il tutto con un benestante del team che subisce la vessazione, oltretutto il team vessato è il più famoso del circus e quello che porta maggior interesse (anche in termini di pubblico) al campionato.

e io concordo con il tuo pensiero e punto di vista..
resta a mio avviso assurdo che determinati controlli vengano fatti solo su una vettura..
sono a favore dei controlli, tutto deve essere a norma.. ma o controlli tutti in egual misura o nessuno a mio avviso..
e sul discorso federazione a me lascia più di un dubbio.. vedi anche domenica quando Magnussen per una manovra folle non è stato indagato mentre su Vettel hanno cominciato l'indagine.. e sono sicuro che senza il precedente del Danese una qualche penalità sarebbe arrivata, come spesso in questa stagione, e sempre in indirizzo di un certo team.
 
Io direi più "prona" ... che despota! Comunque sia, tutti i Forum di F1 brulicano di pareri furibondi su questa storia dei sensori, con una rosa di conclusioni finali che è amplissima; quindi io credo che davvero siamo di fronte ad un qualcosa che gira male e che stride parecchio.

In pratica, da quello che ho letto in giro, non si tratterebbe di MB che ha compiuto un improvviso balzo in avanti (anche se i tempi di domenica erano inconfutabili, per loro) ma della Ferrari che ha fatto un improvviso balzo indietro, appunto per 'sto 2° sensore infilato presumibilmente in un punto critico, tra ES e il K.
 
i

Almeno le moto sono in diretta?
sperando che Meda non dica nulla del risultato...:emoji_thinking:
temo di no.
Se avete un tv recente spesso hanno anche il decoder sta integrato... Io ho fatto così, e lo guardo in tedesco.. Non lo so ma non rimpiango lo stesso il commento italiano.

La settimana scorsa ho beccato anche la F1. Anche un decoder esterno non costa molto, poi certo bisogna aver voglia di fissare e far passare cavi.
 
Red Bull competitive in Giappone? Beh, in effetti potrebbero essere veloci perchè è una pista con tantissime curve, di cui alcune in sequenza, "s" ripetute dove il telaio conta parecchio. Staremo a vedere, ma il timore c'è che possano essere le terze incomode.
 
secondo me più che tifo è la ricerca di sensazionalizzare ed esaltare il tutto..
alla fine il troppo stroppia sempre e non si pone il risalto sulle manovre che andrebbero realmente esaltate perchè sembra che sia tutto pazzesco.. anche quello che non lo è per nulla..
è una deriva che sta prendendo un po' tutto lo stile di tutti (o molti) telecronisti italiani..
 
Concordo Gilles. Però un po' di "voce appassionata" ci vuole, per me, nel contesto della telecronaca.
Se ti limiti a raccontare pacatamente e asetticamente quello che succede, una gara già noiosa diventa ancora più noiosa, imho. Senza ovviamente tifare smaccatamente per qualcuno.
 
Back
Alto