<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

Forse lo saprete già, ma sembra che più tempo passa e più si rafforza l'impressione (e i rumors) che Renault la stia tirando da morire con la loro PU e relativi mancati aggiornamenti "di spessore", proprio per non offrire ai RB eventuali spunti da copiare sulle TR motorizzate - invece - Honda.
Non so, a me pare un po 'na roba un po ipotetica, anche perchè McLaren sborsa davvero tanti bei soldini ai francesi, per vedere i GP dall'ultima fila!
Però, tutto può essere ... magari la Regie ha nel cassetto una PU rivoluzionaria e aspetta il 2019, soprattutto per anche vedere "che cosa" presenteranno i Jap per i lattinari.
 
personalmente nell'attuale F1 dove è veramente complesso capire quello che stanno facendo i piloti in pista ,dovendo gestire mille parametro, conta molto la figura tenica che in Rai aveva Capelli e ora finalmente in Sky hanno dato a Villeneuve, poi il telecronista mi interessa e non mi interessa, lo vedo più da coordinatore
 
A me tutto sommato Vanzini piace abbastanza. Non è che ce ne siano in giro tanti più bravi, o almeno non lo sappiamo perchè non abbiamo controprove, a parte Mazzoni. Il migliore per me resta il compianto Poltronieri.

Vanzini, oltre al fatto di tifare Lewis, a volte ha delle convinzioni che ripete fino alla nausea, e non sempre sono condivisibili. Ma tant'è, accontentiamoci. Villeneuve un grande (forse meglio che pilota....). Valsecchi sincero e divertente, la Maso brava e soprattutto bella, Bobbi gran tecnico, fine osservatore e piuttosto imparziale (il suo idolo però è Alonso, si sa). Genè........ferrarista. Turrini esilarante e da sempre ferrarista dichiarato.
 

si è preso una tirata d'orecchie da Bruni quando per evidenziare le maggiori performance della Mercedes rispetto alla Ferrari a sochi ha fatto vedere che hamilton avevano un angolo di sterzata minore e l'Ing ha subito spiegato che quello non è un indice indicativo , però per il resto è sempre puntuale e preciso
 
personalmente nell'attuale F1 dove è veramente complesso capire quello che stanno facendo i piloti in pista ,dovendo gestire mille parametro, conta molto la figura tenica che in Rai aveva Capelli e ora finalmente in Sky hanno dato a Villeneuve, poi il telecronista mi interessa e non mi interessa, lo vedo più da coordinatore
Concordo.
E' quasi impossibile commentare e tenere sotto controllo tutto quello che succede in pista e ai box, guardano anche i tempi e le tantissime inquadrature a disposizione.
E' sicuramente piu' facile commentare una partita di calcio (senza nulla togliere ai telecronisti del calcio), dove la maggior difficolta' e' riuscire a riconoscere tutti i giocatori, anche quelli meno famosi delle squadre minori.
 
ma anche a me Vanzini non dispiace..
è che a volte si lascia prendere un po' la mano ed esagera ad enfatizzare un po' tutto..
poi il resto della squadra Sky è a mio avviso ottima.. Valsecchi è sempre più idolo delle folle e la Masolin è davvero preparata oltre ad essere davvero una splendida ragazza
 
Masolin è davvero preparata oltre ad essere davvero una splendida ragazza

Concordo sullo "splendida". Preparata ormai lo è sicuramente, però c'è da dire che ha sempre un auricolare "montato" ed è quindi in contatto continuo con un esperto. Brava comunque, oltre che bella.
 
Oggi pomeriggio ho visto la conferenza stampa piloti. C'era Vettel, accompagnato da 3 giovanissimi per ora senza un volante 2018 (ma uno in realtà si....), ovvero Vandoorne, Ocon e Stroll.

Per Ocon si è aperta una possibilità Williams, con Russel, Stroll al 99% andrà in Force India mentre Vandoorne è davvero fuori e mi dispiace un po' per lui.

Vettel ha risposto, a volte un po' annoiato, alle domande dei giornalisti, per la verità monotone, perchè vertevano quasi tutte sul "sorpasso" Mercedes nei confronti della Ferrari quanto a prestazione nelle ultime 5-6 gare. Lui ha ripetuto sempre lo stesso disco, in sintesi: "Siamo sempre forti e sono fiducioso". Ha poi confermato che Suzuka è la sua pista preferita e che se pioverà per lui "no problem".
 
Se il buongiorno si vede dal mattino: FP1 Suzuka
se per quello anche le FP2....
1 44 L. Hamilton Mercedes 1’28″217
2 77 V. Bottas Mercedes 1’28″678
3 05 S. Vettel Ferrari 1’29″050
4 33 M. Verstappen Red Bull 1’29″257
5 07 K. Raikkonen Ferrari 1’29″498
6 03 D. Ricciardo Red Bull 1’29″513
7 31 E. Ocon Force India 1’30″035
8 08 R. Grosjean Haas 1’30″440
9 9 M. Ericsson Sauber 1’30″478
10 28 B. Hartley Toro Rosso 1’30″502
11 11 S. Perez Force India 1’30″510
12 27 N. Hulkenberg Renault 1’30″644
13 55 C. Sainz Renault 1’30″904
14 16 C. Leclerc Sauber 1’30″906
15 20 K. Magnussen Haas 1’30″956
16 14 F. Alonso McLaren 1’30″988
17 35 S. Sirotkin Williams 1’31″087
18 18 L. Stroll Williams 1’31″215
 
mercedes inavvicinabili, oramai bandiera bianca. meglio rivolgere come tutti gli anni il lavoro sulla monoposto 2019. campionato chiuso, si può solo raccogliere se la mercedes sbaglia, altrimenti non c'è trippa per gatti. speriamo nelle retrovie di avere un po di lotta tra ferrari e red bull.
 
Back
Alto