<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

Così come avevo detto tempo fa: i piloti vanno in pista da soli .. un singolo e un altro singolo, non c'è un cavolo di strategia e neppure una pretattica da condividere.
Anche ammettendo di avere la migliore macchina della Galassia, con questo muretto qui si perderebbe sempre e comunque ; proprio non c'è storia: tutti i problemi nascono e provengono da lì e dalla infausta gestione di qualsiasi cosa.
Oggi: le gomme!!!!
Pazzesco.
 
Premesso che e' evidente che hanno sbagliato (....la prima cosa che ho pensato e' che sono stati dei polli), analizzando il contesto in cui e' avvenuto l'errore forse aiuta a capire perche' hanno sbagliato.
In Ferrari sapevano di essere inferiori alla Mercedes e in condizioni normali sarebbero partiti in seconda fila.
Arrivati in Q3 evidentemente hanno avuto previsioni che la pioggia sarebbe ripresa subito nei primi minuti e quindi sono entrati in pista asciutta con le intermedie. Purtroppo la pioggia e' arrivata solo 4/5 minuti dopo.
Se fosse arrivata subito si sarebbero trovati in pole.
Invece il meteo ha premiato chi e' uscito subito con le US, consentendo di fare giro di riscaldamento e tempo. La Ferrari cosi' ha perso un giro e quando i due piloti hanno tentato di fare tempo si sono trovati con una pista che non era piu' al 100% ed entrambe con il coltello puntato alla gola hanno sbagliato alla Spoon Curve (Raikkonen ci ha lasciato almeno mezzo secondo Vettel ha perso il giro).
Poi hanno ulteriormente sbagliato quando hanno fatto abortire a Vettel il 4° giro per montargli un nuovo set di US. In quel 4° giro probabilmente avrebbe potuto raggiungere la 4° o 5° posizione.

Ad ogni modo e' prevista tempesta nel Team.
Arrivabene ha alzato la voce dicendo che non si possono commettere questi errori (..... ma mi domando dove fosse lui ??), mentre Vettel ha difeso la squadra dicendo che la decisione e' stata condivisa da tutti.
Vedremo cosa succedera' nei prox giorni.
 
Questa volta in parte mi sento di difendere il TP, che è uno solo e non ha le possibilità di gestire tutte le scelte di tutta la squadra in ogni singola occasione.
Esistono dei tecnici che consultano e decifrano le informazioni dei radar meteo, e principalmente sono loro ad aver sbagliato a dare le tempistiche delle previsioni, e in questo credo che Algepa ci abbia visto giusto, se la pioggia avesse anticipato un minuto avremmo avuto tutto all'inverso e staremmo osannando la strategia.
 
Premesso che e' evidente che hanno sbagliato (....la prima cosa che ho pensato e' che sono stati dei polli), analizzando il contesto in cui e' avvenuto l'errore forse aiuta a capire perche' hanno sbagliato.
In Ferrari sapevano di essere inferiori alla Mercedes e in condizioni normali sarebbero partiti in seconda fila.
Arrivati in Q3 evidentemente hanno avuto previsioni che la pioggia sarebbe ripresa subito nei primi minuti e quindi sono entrati in pista asciutta con le intermedie. Purtroppo la pioggia e' arrivata solo 4/5 minuti dopo.
Se fosse arrivata subito si sarebbero trovati in pole.
Invece il meteo ha premiato chi e' uscito subito con le US, consentendo di fare giro di riscaldamento e tempo. La Ferrari cosi' ha perso un giro e quando i due piloti hanno tentato di fare tempo si sono trovati con una pista che non era piu' al 100% ed entrambe con il coltello puntato alla gola hanno sbagliato alla Spoon Curve (Raikkonen ci ha lasciato almeno mezzo secondo Vettel ha perso il giro).
Poi hanno ulteriormente sbagliato quando hanno fatto abortire a Vettel il 4° giro per montargli un nuovo set di US. In quel 4° giro probabilmente avrebbe potuto raggiungere la 4° o 5° posizione.

Ad ogni modo e' prevista tempesta nel Team.
Arrivabene ha alzato la voce dicendo che non si possono commettere questi errori (..... ma mi domando dove fosse lui ??), mentre Vettel ha difeso la squadra dicendo che la decisione e' stata condivisa da tutti.
Vedremo cosa succedera' nei prox giorni.

Concordo in toto ma a questo punto della stagione purtroppo contano esclusivamente i risultati , poi per me è anche evidente che il tutto nasce dalla recuperata competitiva della Mercedes e relativo arretramento della Ferrari altrimenti non credo che avrebbero azzardato questa scelta di pneumatici contro corrente agli altri
 
Capisco tutto, la concitazione, la fretta, la sfortuna e le nuvole fantozziane ...
però non capisco perché siano stati gli unici a montare quel tipo specifico di gomma.
Tanto per buttarla là : ma possibile che non sbirci cosa fanno gli altri?
Stai già sotto di 50 punti e ti permetti simili sceneggiate, con i piloti costretti ad andare per i campi? Dovresti essere iper concentrato, aver vagliato ogni possibile variante, con ogni micro possibilità di errore ridotta a zero ... e invece ci risiamo, come al solito ecco la magra figura e - ovviamente - la dispersione di tutte le risorse fin qui accumulate. Manco la Haas o la Sauber combinano 'ste scenette.
 
Capisco tutto, la concitazione, la fretta, la sfortuna e le nuvole fantozziane ...
però non capisco perché siano stati gli unici a montare quel tipo specifico di gomma.
Tanto per buttarla là : ma possibile che non sbirci cosa fanno gli altri?
Stai già sotto di 50 punti e ti permetti simili sceneggiate, con i piloti costretti ad andare per i campi? Dovresti essere iper concentrato, aver vagliato ogni possibile variante, con ogni micro possibilità di errore ridotta a zero ... e invece ci risiamo, come al solito ecco la magra figura e - ovviamente - la dispersione di tutte le risorse fin qui accumulate. Manco la Haas o la Sauber combinano 'ste scenette.

Credo che per la Ferrari questo Gp sia l'ultima spiaggia della stagione e quindi hanno provato l"azzardo , come immagine hai ragione tu non me esce bene ma ripeto quello che ho espresso in precedenza a parte questo disperato tentativo il problema principale sta nel terreno perso rispetto la Mercedes, oltretutto per me ricalcando quello avvenuto la scorsa stagione ma con l'aggravante che quest' anno la Ferrari aveva probabilmente al via del mondiale una vettura migliore.
Qui automoto mi rifaccio alle tue conoscenze , io da sviluppatore di software quando faccio l'analisi di un nuovo progetto devo tenere in forte considerazione gli sviluppi che il sistema dovrà avere nel corso della sua vita per renderlo sempre operativo, credo che un team di F1 quando progetta la nuova vettura ha la stessa esigenza, creare una vettura capace di recepire aggiornamenti nel corso della stagione che diano i frutti sperati, probabile secondo te che la Ferrari in questo ambito sia carente? O forse il fatto negli ultimi anni di dover rincorrere la Mercedes non gli permette di avere una visibilità molto lunga nel progetto e puntare quindi a risultati immediati?
 
Concordo in toto ma a questo punto della stagione purtroppo contano esclusivamente i risultati , poi per me è anche evidente che il tutto nasce dalla recuperata competitiva della Mercedes e relativo arretramento della Ferrari altrimenti non credo che avrebbero azzardato questa scelta di pneumatici contro corrente agli altri
Esatto, il punto e' proprio questo la Ferrari in questo momento e' inferiore, nervosa e confusa.
Se si fossero sentiti alla pari non avrebbe fatto nessun azzardo.
Ritorno anche sulla scelte dei set di gomme : come avevo previsto gli e' mancato il terzo set di gomme soft che gli avrebbero consentito il tentativo di qualifica in Q2, come ha fatto la Mercedes.
 
Capisco tutto, la concitazione, la fretta, la sfortuna e le nuvole fantozziane ...
però non capisco perché siano stati gli unici a montare quel tipo specifico di gomma.
Tanto per buttarla là : ma possibile che non sbirci cosa fanno gli altri?
Stai già sotto di 50 punti e ti permetti simili sceneggiate, con i piloti costretti ad andare per i campi? Dovresti essere iper concentrato, aver vagliato ogni possibile variante, con ogni micro possibilità di errore ridotta a zero ... e invece ci risiamo, come al solito ecco la magra figura e - ovviamente - la dispersione di tutte le risorse fin qui accumulate. Manco la Haas o la Sauber combinano 'ste scenette.
Il problema e' che con la stessa strategia della Mercedes, sarebbero partiti alla meglio in seconda fila (Verstappen permettendo) con gomme US contro le soft dei tedeschi. Quindi salvo colpi scena la gara era compromessa.
A questo scenario va aggiunta la situazione meteo e relative previsioni. Negli ultimi minuti di Q2 e' scesa una pioggia leggera che ha inumidito la pista e a breve era prevista ulteriore pioggia che per sfortuna della Ferrari e' arrivata con qualche minuto di ritardo.
Risultato sempre lo stesso (anzi peggio ) e gara compromessa.
Alla Ferrari serviva una doppietta per riaprire i mondiali, ma anche senza questo "errore" non c'era nessuna possibilita'.
 
Esatto, il punto e' proprio questo la Ferrari in questo momento e' inferiore, nervosa e confusa.
Se si fossero sentiti alla pari non avrebbe fatto nessun azzardo.
Ritorno anche sulla scelte dei set di gomme : come avevo previsto gli e' mancato il terzo set di gomme soft che gli avrebbero consentito il tentativo di qualifica in Q2, come ha fatto la Mercedes.

Giusto la tua analisi sulla scelta dei pneumatici ,la Ferrari temo che in questa stagione ,soprattutto negli iltimi Gp,più volte non ha fatto la scelta corretta
 
Arrivati in Q3 evidentemente hanno avuto previsioni che la pioggia sarebbe ripresa subito nei primi minuti e quindi sono entrati in pista asciutta con le intermedie. Purtroppo la pioggia e' arrivata solo 4/5 minuti dopo.
Se fosse arrivata subito si sarebbero trovati in pole.
Invece il meteo ha premiato chi e' uscito subito con le US, consentendo di fare giro di riscaldamento e tempo.

Questo può anche essere vero, ma se 18 piloti su 20 montano le gomme da asciutto ci sarà una ragione. Evidentemente la "sensazione", più che i computers), era che la pioggia NON sarebbe arrivata subito.
 
Quando tutti fanno una cosa e tu il contrario o sei un genio o sei un pollo.
In Ferrari regna la confusione totale. In preda alla disperazione fanno errori grossolani. Mi viene in mente il GP di Monaco nel 1997 quando pioveva fortissimo e in Williams hanno montato le slick perchè le previsioni davano sereno...
 
Questa volta in parte mi sento di difendere il TP, che è uno solo e non ha le possibilità di gestire tutte le scelte di tutta la squadra in ogni singola occasione.
Esistono dei tecnici che consultano e decifrano le informazioni dei radar meteo, e principalmente sono loro ad aver sbagliato a dare le tempistiche delle previsioni, e in questo credo che Algepa ci abbia visto giusto, se la pioggia avesse anticipato un minuto avremmo avuto tutto all'inverso e staremmo osannando la strategia.

Allora, premetto che ho visto l'intervista rilasciata a Sky da Arrivabene. Lui, come ha ha rimarcato, "ci ha messo la faccia", ok, però ha fatto capire che la decisione di mettere le intermedie non è stata sua e lui si è fidato di chi l'ha presa, salvo poi fargli una "cazziata".

Ha detto "sono molto seccato, ammetto che sia stato inaccettabile un errore del genere per una squadra come la Ferrari. Se tutti hanno le supersoft ci deve essere un motivo. Insomma magari ogni tanto devi vedere anche cosa fanno gli altri. Siamo una squadra giovane, che a volte manca di esperienza (forse riferito anche a se stesso.....), non si può sempre stare davanti al computer, magari si guarda la pista....".

Però secondo me lui ha mostrato ancora una volta che manca di polso, di decisionismo. Un TP deve dire in certi casi l'ultima parola. Quando in Mercedes hanno deciso lo scambio di posizioni Bottas-Hamilton, il TP ha subito detto alla radio "Sono Toto", come dire, sono il capo assoluto, decido io.
 
Ultima modifica:
A questo punto farei un pensiero ad utilizzare il quarto motore, in particolare sull'auto di Raikkonen che e' messo peggio a causa della rottura avuta in Spagna.
Non so pero' se sia disponibile la versione evo 4.
 
Tanto per buttarla là : ma possibile che non sbirci cosa fanno gli altri?
Stai già sotto di 50 punti e ti permetti simili sceneggiate, con i piloti costretti ad andare per i campi? Dovresti essere iper concentrato, aver vagliato ogni possibile variante, con ogni micro possibilità di errore ridotta a zero ... e invece ci risiamo, come al solito ecco la magra figura e - ovviamente - la dispersione di tutte le risorse fin qui accumulate. Manco la Haas o la Sauber combinano 'ste scenette.

E' proprio quello che ha detto M.A., velatamente accusando i "geni" del muretto, che hanno fatto la figura degli "scemi" (torna in mente il famoso team radio di Alonso.....).

Lo stesso Vettel ha detto: "potevano essere eroi e invece ora siamo degli idioti". Anche lui mettendoci la "faccia".
 
Back
Alto