Non vi e’ dubbio che con la guida accorta si riesca a raggiungere percorrenze record e vicine, se non superiori a quelle dichiarate dal costruttore. Ma questo non e’ tutto merito della Yaris, ma della sinergia pilota macchina. Chi compra una Yaris ibrida del resto trae piacere nel migliorare i propri consumi giorno per giorno. Ma non si venga a dire che, per forza, sia poi tutto questo miracolo di auto. A 130 in autostrada secondo me e’ rumorosa, se li vuoi tenere in falsopiano, lo diventa ancora di più , rispetto alla mia Baleno, la differenza e’ davvero significativa. Guidarla in strade collinari, con un minimo di brio, diventa frustrante, va guidata in souplesse , andando piano. Avevo iniziato la mia prova su strada in città dove mi si era stampato un sorriso ebete sul viso, perché sebbene ci fosse traffico, mi trovavo in un ambiente piacevole, silenzioso e il cdb indicava medie da scooter. Quando ho preso l’autostrada il sorriso ebete e’ sparito e nelle salite extraurbane, mi sono chiesto se, per consumare così poco ero disposto a rinunciare così tanto sotto il profilo della guidabilita’ . Forse sono io che ho un’idiosincrasia con il cvt ma tra quello e i 100cv che non riesco a capire dove sono, mi hanno fatto rinunciare a malincuore alla Yaris. Ho preso quindi la Baleno che tutto quello che perde in città sulla Yaris, lo guadagna con gli interessi in autostrada e extraurbano, dove le marce entrano come il burro e il motore spinge con notevole brio a qualunque andatura.
Poi mi capita sotto mano Quattroruote di Febbraio dove provano utilitarie a benzina e ibride e trovo che la Baleno e’ prima in entrambe le categorie Yaris hybrid terza dopo la Suzuki swift hybrid. Stiamo parlando di misurazioni fatte in modo scientifico e secondo criteri molto precisi.
Baleno 18,8 città 21,6 extraurbano, 16,3 autostrada
Yaris 22,6 19,2 12,5
Qualcuno obietterà che sono consumi esagerati, e che si riesce a fare molto di più. Sono assolutamente d’accordo, qui si misura la macchina non il connubio macchina + pilota.
E difatti anche io con la Baleno faccio consumi decisamente più bassi .
Nessuno toglie alla Yaris lo scettro di regina della città , ma fuori dal suo terreno le prende da un’auto che costa meno e’ più accessoriata, più silenziosa e brillante, più spaziosa e con un bagagliaio più grande. Quindi per chi valuta l’acquisto di una utilitaria ibrida il mio invito e’ di non fermarsi alla scelta più ovvia e più pubblicizzata , ma guardare anche le altre concorrenti, che magari non sentirete tutti i giorni nei jingle delle radio, ma che fanno comunque il loro sporco lavoro con ottime prestazioni e a costi ragionevoli.
E qui se si risparmia più di 2000 euro nell’acquisto, vuol dire fare 25000 km gratis..