<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

C'è un'evidente anomalia nel tuo discorso. Tutti hanno le loro opinioni tranne Trulli che evidentemente nutre antipatia per Raikkonen e quindi gli da contro a prescindere. Io credo che invece ognuno esprima un'opinione senza per forza essere influenzato dalle proprie simpatie (anche gli altri che hai citato)

Non ho detto "tutti tranne Tuulli", ho detto che Trulli ha le sue opinioni e altri piloti (tra cui mi sono messo anch'io) ne hanno altre. Tutto qui. Chiaro che ci possano essere anche altri piloti che la pensano come Trulli. Credevo che non ci fosse bisogno di scriverlo.
 
bisognerebbe capire se lo sia per chi gestisce il team, io non ne sono molto sicuro, secondo me come diceva automoto3 mi sembra molto che la patata bollente sia stata data in mano ai piloti invece che imporre una linea di condotta da fargli seguire, ovviamente è una mia impressione, certo c'è da dire che si è riusciti ad arrivare ad una situazione del genere con 2 piloti che con tutti i difetti che possono avere secondo me sono di solito abbastanza tranquilli, non oso immaginare cosa sarebbe successo se ad esempio nel team avevi una coppia Alonso/Montoya ,per dire 2 che hanno e avevano un bel caratterino, ci voleva la forza pubblica per fermarli
Concordo.
Alla fine mi sembra che sia proprio Arrivabene il principale anello debole di tutta la catena !!
 
a me sembra che appena se ne vanno dalla Ferrari o non sono ancora arrivati tutti i piloti diventano infallibili.. possibile che nessun altro pilota sbagli mai nulla?? o vogliamo far finta che la pressione di correre e dover vincere, perchè ogni 2 giorni salta fuori un esperto che fa passare la Ferrari come un'astronave e se Vettel non vince è un babbeo.. nessuno che ipotizzi che la crescita della Ferrari sia in parte anche merito suo o che ammetta che a inizio stagione la vettura si era beccata più di mezzo secondo in qualifica in Australia da Hamilton e sembrava già si dovesse pensare al 2019..
no, sono sempre e solo critiche..
se ci fosse Alonso avrebbe già portato a casa il mondiale.. intanto il buon Fernando ha vinto 2 titoli, un anno grazie a un numero di ritiri mostruoso di Kimi e a delle gomme Michelin che erano 3 spanne avanti a Bridgestone, e il secondo anno (nonostante corse con una vettura col trucchetto per metà stagione e partendo con un notevole vantaggio sulla Ferrari) grazie a una rottura di Schumacher in Giappone mentre era in testa.. e stop.. e in ogni squadra dove è stato l'ha spaccata gettando fango su tutti, senza mai far migliorare la macchina ma con l'unico obbiettivo di sminuire il compagno di squadra e il resto del box.. perchè di errori ne ha fatti anche lui.. e nel 2010 tutti ricordano Abu Dhabi ma pochi citano che a Monaco aveva buttato via lui un sacco di punti andando a muro il sabato mattina e non potendo disputare le qualifiche..
il fatto è che Alonso guida come nessun altro pilota (intendo lo stile) e una macchina sviluppata per lui è quasi inguidabile per tutti gli altri (non a caso il primo anno inizialmente va come i compagni perchè la macchina è neutra (vedi Massa, Button e Hamilton) e pian piano lui la fa come vuole, i compagni non vanno più una mazza, lui si mette a prenderli in giro in tv facendo notare le differenze di risultati) e si costruisce l'aura di fenomeno (e per carità è un pilota fantastico) che non vince per la macchina (che però ha contribuito a non far migliorare.. e anche quest'anno sono partiti entrando quasi sempre in Q3 e ora sono in fondo alla griglia quasi sempre..
scusate eh, ma sentire da tutte le parti che il nostro primo pilota è un fesso senza aver la controprova di quello che farebbe altri al suo posto inizia a darmi un po' sui nervi..

Sulla personalità di Alonso e i suoi atteggiamenti concordo in pieno. Ovviamente non sapremo mai cosa avrebbe fatto al posto di Vettel, ma la mia sensazione è che avrebbe fatto meglio.
 
L'opinione di Luigi Perna, una nota firma "racing" della "Gazzetta".

https://uploads.disquscdn.com/image...0903a63d295bd0262f9f831751724764d016267af.jpg
Eventualmente cliccare per ingrandire.

Mah, non si legge nulla, riprovo.
https://uploads.disquscdn.com/image...0903a63d295bd0262f9f831751724764d016267af.jpg

Niente, il link non è postabile. Comunque dice che da ora in poi sarà difficile la gestione del team e dei piloti. Che Vettel ha confermato i suoi limiti "emotivi" (ma ormai non è sostituibile perchè Ham e Ric si sono impegnati) e si è giocato tutto il "bonus errori", che Kimi corre con l'ombra incombente di Leclerc, che Arrivabene dovrà dare ordini chiari.
 
Ultima modifica:
Alonso correva con una Ferrari inferiore alle migliori competitors, eppure, vuoi con partenze fulminee in cui guardagnava spesso 2/3 posizioni, vuoi perché in un modo o nell´altro il sorpasso riusciva sempre a farlo, andava spesso a giocarsi i punti importanti.

Io l´ho rimpianto molto, e lo rimpiango tutt´ora.
Se mi dicessero che il prossimo anno torna in Ferrari, sarei contento e firmerei subito. Certo, non assieme a Vettel, perché ci sarebbero troppi incidenti alla prima curva.
 
Alonso correva con una Ferrari inferiore alle migliori competitors, eppure, vuoi con partenze fulminee in cui guardagnava spesso 2/3 posizioni, vuoi perché in un modo o nell´altro il sorpasso riusciva sempre a farlo, andava spesso a giocarsi i punti importanti.

Io l´ho rimpianto molto, e lo rimpiango tutt´ora.
Se mi dicessero che il prossimo anno torna in Ferrari, sarei contento e firmerei subito. Certo, non assieme a Vettel, perché ci sarebbero troppi incidenti alla prima curva.
Nando e...Nico o Leclerc
 
"bruciare" é proprio il contrario.
Bruciare un giocatore, o un pilota, vuol dire responsabilizzarlo al massimo quando é ancora all´esordio, e se non riesce nell´obbiettivo, accantonarlo. quello é bruciare.
Fargli fare un anno da 2° guida per acquisire competenze, conoscere la vettura e la squadra, e poi puntare su di lui per il titolo dal 2° anno, é il contario di bruciare, é fare crescere con coerenza, ed é proprio quello che devono fare.
In effetti hai ragione ed è quello che fecero in Ferrari con Villeneuve che fu fido gregario per il titolo mondiale di Jody Scheckter.
Poi in seguito il grande Gilles si aspettò lo stesso comportamento da parte di Pironì, ma sappiamo che lo stesso comportamento non ci fu e tutto fini tragicamente come sappiamo.
 
Eccone un'altra. Irvine a Suzuka 1997 blocca Williams per favorire Schumacher...

Siamo a 3 volte in 21 anni. Mercedes 2 in un solo anno, e non è finito.....
Comunque ripeto, mi dissocio in ogni caso. Onestà e sconfitta vince contro disonestà e vittoria. IMHO. V. esempio di Cial e Trone.
 
Back
Alto