Mi ci metto di buzzo buono per tentare la scalata di questo topic rispetto a quello dell´Australia
Riporto le parole lette sulla Gazzetta dello Sport di un esperto come Iarno Trulli, che riprende esattamente la mia analisi fatta ieri:
"Alla partenza Vettel doveva andare all'interno e Raikkonen all'esterno alla prima variante,
così sarebbero sfilati con il tedesco davanti e poi Kimi - ha detto Trulli a 'Tutti Convoacati' su Radio24 -. Invece,
Raikkonen va subito a coprire Vettel e alla staccata della prima variante non solo si prende l'interno, ma gli tira anche la frenata. Lo stesso Hamilton ha detto di essere stato sorpreso: mi sembra piuttosto ovvio che non ci fosse quindi alcuna strategia".Trulli ha poi proseguito nella sua analisi: "Quando sei lì, in corsa, a volte fai le cose giuste in altre quelle sbagliate: è vero però che Vettel, in questo momento, pur avendo la macchina migliore, più di una volta ha mancato di fare la cosa giusta. Monza è stata una partenza difficile e non prevedibile, ma magari
si poteva sicuramente fare meglio con un minimo di strategia. Ad Hockenheim è stato netto il suo errore, gli altri sono errori che possono capitare, ma in questo momento non si può più sbagliare. Tutti dicono che la Ferrari ha la macchina migliore e io lo confermo, ma in gara abbiamo visto una Mercedes in grande forma, perciò c'è grande equilibrio e quando si va al limite purtroppo l'errore ci scappa".
Insomma, la colpa maggiore va alla Ferrari per non aver dato un ordine chiaro in partenza, oltre ad aver fatto tirare Raikkoen da Vettel in qualifica e non il contrario.
Assodato questo, se io fossi Raikkonen, so che il mio compagno si gioca il mondiale, anche se non mi hanno detto nulla, non gli tiro la staccata a ruote fumanti alla prima e terza curva pur di non farlo passare, col rischio di buttare fuori entrambi. Tanto ormai ho capito che SONO PIU LENTO e a fine gara arriverò cmq dietro. Se non l´ho capito, ho seri problemi cognitivi.