<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Era assolutamente prevedibile che Bottas sarebbe rimasto in pista per disturbare Raikkonen. Quello che mi ha stupito e' che Kimi con gomme nuove non sia riuscito a sorpassarlo.

I giochi di squadra li hanno sempre fatti tutti, e con un mondiale cosi' equilibrato e' diabolico non metterli in atto !!


Concordo e in Ferrari non sono in grado di applicarlo
 
credo che questo sia il classico esempio di un normale
incidente di gara non credo che ci sia stato un addetto ai
lavori che abbia accusato uno o l'altro dei piloti, del resto
anche Pirro che commentava la gara in Rai dopo pochi
secondi e rivedendolo ha espresso questo giudizio.
Normalmente alla Roggia chi e' all'esterno alza il piede perche' difficilmente si riesce a passare in 2 e il rischio di contatto e' molto alto.
Nonostante cio' Ham non ha mollato di un cm e ha fatto una traiettoria perfetta. Purtroppo non e' accaduto lo stesso per Vettel che stringendosi all'interno probabilmente ha trovato una traiettoria con un filo di sporco e pizzicando il cordolo ha perso il punto di corda e si vede chiaramente che la sua auto scivola fuori dalla traiettoria preventivata andando inevitabilmente ad impattare con Ham. Di solito in questi impatti e' chi e' all'esterno ad avere la peggio (vedi Raikkonen con Ham a Silverstone), qua e' successo l'opposto.
E' comunque un incidente di gara fra 2 campioni che non hanno voluto lasciare neanche un cm al proprio avversario !!
 
Premetto che i "nomignoli" li ho presi in prestito da un altro esempio, fatto da un economista per un discorso completamente diverso, ma mi sono piaciuti e li "applico" alla circostanza.
Innanzitutto nessun TP fornisce un ordine al via. Non esiste, è stupido e pericoloso. Si dice solo "evitate un contatto tra voi". Poi ti ripeto quello che hanno detto Valsecchi, Villeneuve e anche Bobbi e te lo dico pure io che ho fatto, nel mio piccolo, il pilota e il team manager (di un pilota di rally), con un esempio molto semplice. Eccolo.

Se Cial, pilota Ferrari, è in testa e Trone, pilota Ferrari è 2°, e Trone è messo molto meglio per il titolo io dico a Cial di far passare Trone. Gli dirò "Trone è più veloce, dagli strada".
Questo è un ordine di scuderia "normale".

Ma io non ho mai sentito un TP dire a Cial, che non è in testa e non ha dietro Trone, di andare piano per farsi raggiungere da Caio, che guida per una squadra avversaria, e poi "bloccarlo" per fare riavvicinare Trone. E' un ordine da Cial-trone!

Ora è chiaro?
Infatti quando Valsecchi, Villeneneuve e Vanzini hanno fatto notare questa cosa a Toto Wolff, lui era in grande imbarazzo e ha detto, molto seccato. "Io amo l'Italia e gli italiani, abbiamo fatto 1° e e 3° e voi mi parlate dei team radio! Non parlo dei team radio!"
Io la Ferrari l'ho vista parecchie volte in passato lasciare un pilota fuori per ostacolare un avversario. Certo non c'erano i team radio pubblici che adesso svergognano un po' tutti..
 
Che io ricordi a Barrichello dicevano di far passare Schumi, non di fare l'autobus davanti alle altre monoposto. Poi può essere che ricordi male, ma non credo. Dimmi un episodio dove Barrichello si è messo davanti ad un avversario di Schumi.
Ma dai ci hanno provato anche tenendo fuori Raikkonen qualche gara fa facendogli fare non so quanti giri senza cambio gomme.
Solo che Hamilton non é Raikkonen e gli ha fatto ciao ciao con la manina in un giro e mezzo
 
Raikkonen questa volta non ha colpa per il sorpasso subito da Lewis. Le sue gomme non ne avevano proprio più a causa della strategia errata del box.
Probabilmente molti tifosi rimproverano a Kimi di non aver mollato una ruotata in stile Verstappen a Lewis che lo stava sorpassando. Forse un Bottas lo avrebbe anche fatto a ruoli invertiti, ma io ringrazio Kimi anche per la sua correttezza in pista.
Riguardo poi la sua responsabilità nel sorpasso di Lewis su Seb mi pare assolutamente infondata. Per 3 anni almeno si è sempre sacrificato in favore di Seb, dalle mie parti si dice che gli portava l'acqua con le orecchie, mai ripagato dal compagno che in tre occasioni è andato a difendere proprio su Kimi causando collisioni tra le rosse.
È un difetto caratteriale di Seb. Reagisce male se solo si sente messo in ombra da un compagno di team e la pole col record non l'ha proprio mandata giù.
Ritengo che Seb sia troppo emotivo ed incapace di reggere la pressione e che sia inutile colpevolizzare per i suoi errori il compagno di squadra. Per vincere un titolo in situazioni di equilibrio tecnico occorre avere sangue freddo, e mi pare che questa dote gli difetti alquanto.
Sono d'accordo con l'ing Forghieri.
 
Buongiorno ,volevo ricondividere un pensiero a voce alta . Rivedendo ieri sera su Sky gli highlights di gara e devo dir la verità sono stati bravi a proporre più inquadrature dei primi metri mi trovo costretto a rivedere un pochino le mie posizioni iniziali. Sicuramente Vettel ha delle colpe ma effettivamente Raikkonen non ha mollato mezzo centimetro al compagno ,inizialmente allungando moltissimo alla prima variante dove sarebbe bastato far sfilare alla propria destra il compagno per poi frenare Hamilton e alla Roggia in uscita dalla curva grande si vede bene dall’alto come complice la scia il tedesco ne abbia un po’ di più sul compagno e poteva passarlo se non fosse che anche qui ci sia stata una frenata lunga con relativo bloccaggio delle ruote percui Hamilton si è trovato la vettura numero 5 lenta e facilmente sorpassabile. Qui lo sbaglio di vettel che doveva far sfilare Hamilton anche se si vede come un po’ la vettura gli vada lunga e magari ci si è un po’ appoggiato contro la propria volontà. Insomma resto critico su almeno una trentina di punti persi tra qui e la Germania ma all’interno del team l’aiuto ricevuto dal finlandese è stato assai nullo. Percui va bene una tirata d’orecchie a Vettel ma andrebbe presa una posizione più netta come squadra anche se mi rendo conto che non sia facilmente ricattabile un pilota scaricato per la prossima stagione.
 
@Alosqualo vedo che condividi i miei post :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Direi proprio di si!
Vedo troppo buonismo verso Raikkonen per il mondiale 2007....quando sono 3 anni che non si merita più la Ferrari. Poi mi va bene esperienza, lavoro per la squadra, etc, etc...ma questo weekend, per come la vedo io, lßha combinata grossa per motivi personali.
Ho espresso il mio concetto nel mio topic (#442 pag 30)
 
Ormai hanno preso (al 99%) Leclerc. Ma fidati, se volevano un gregario, come dici tu in questa citazione, avrebbero preso un altro, o avrebbero continuato un altro anno con Kimi. .
Su Leclerc hanno investito già 3 anni fa. Rappresenta il futuro. Sarebbe suicida "bruciarlo" mettendolo al servizio di Vettel.
Almeno, io non lo brucerei, e ho sentito giudizi simili da altri osservatori. Poi non so cosa passi per la mente di Arrivabene.

"bruciare" é proprio il contrario.
Bruciare un giocatore, o un pilota, vuol dire responsabilizzarlo al massimo quando é ancora all´esordio, e se non riesce nell´obbiettivo, accantonarlo. quello é bruciare.
Fargli fare un anno da 2° guida per acquisire competenze, conoscere la vettura e la squadra, e poi puntare su di lui per il titolo dal 2° anno, é il contario di bruciare, é fare crescere con coerenza, ed é proprio quello che devono fare.
 
Mi sembra azzardato parlare di ripicca al team e si è semplicemente fatto la sua corsa. Quest'anno è stato veloce e i risultati sportivi parlano per lui essendo entrato nell'olimpo dei 100 podi tra i piloti all time nonché tra i primi tre sempre all time per numero di giri veloci e non ultimo sarebbe l'ultimo iridato in rosso sperando non faccia la fine di Scheckter

Se guido per 20 anni le macchine al vertice, puntando a non fare incidenti ed arrivare in fondo, faccio anche io (o tu) 100 podi...
 
Ultima modifica:
Mi ci metto di buzzo buono per tentare la scalata di questo topic rispetto a quello dell´Australia :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Riporto le parole lette sulla Gazzetta dello Sport di un esperto come Iarno Trulli, che riprende esattamente la mia analisi fatta ieri:

"Alla partenza Vettel doveva andare all'interno e Raikkonen all'esterno alla prima variante, così sarebbero sfilati con il tedesco davanti e poi Kimi - ha detto Trulli a 'Tutti Convoacati' su Radio24 -. Invece, Raikkonen va subito a coprire Vettel e alla staccata della prima variante non solo si prende l'interno, ma gli tira anche la frenata. Lo stesso Hamilton ha detto di essere stato sorpreso: mi sembra piuttosto ovvio che non ci fosse quindi alcuna strategia".Trulli ha poi proseguito nella sua analisi: "Quando sei lì, in corsa, a volte fai le cose giuste in altre quelle sbagliate: è vero però che Vettel, in questo momento, pur avendo la macchina migliore, più di una volta ha mancato di fare la cosa giusta. Monza è stata una partenza difficile e non prevedibile, ma magari si poteva sicuramente fare meglio con un minimo di strategia. Ad Hockenheim è stato netto il suo errore, gli altri sono errori che possono capitare, ma in questo momento non si può più sbagliare. Tutti dicono che la Ferrari ha la macchina migliore e io lo confermo, ma in gara abbiamo visto una Mercedes in grande forma, perciò c'è grande equilibrio e quando si va al limite purtroppo l'errore ci scappa".

Insomma, la colpa maggiore va alla Ferrari per non aver dato un ordine chiaro in partenza, oltre ad aver fatto tirare Raikkoen da Vettel in qualifica e non il contrario.
Assodato questo, se io fossi Raikkonen, so che il mio compagno si gioca il mondiale, anche se non mi hanno detto nulla, non gli tiro la staccata a ruote fumanti alla prima e terza curva pur di non farlo passare, col rischio di buttare fuori entrambi. Tanto ormai ho capito che SONO PIU LENTO e a fine gara arriverò cmq dietro. Se non l´ho capito, ho seri problemi cognitivi.

Ho analizato la partenza qui:
https://forum.quattroruote.it/threads/mondiale-f-1-gp-ditalia-2018.118133/page-30#post-2321706
 
Ultima modifica:
Mi ci metto di buzzo buono per tentare la scalata di questo topic rispetto a quello dell´Australia :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Riporto le parole lette sulla Gazzetta dello Sport di un esperto come Iarno Trulli, che riprende esattamente la mia analisi fatta ieri:

"Alla partenza Vettel doveva andare all'interno e Raikkonen all'esterno alla prima variante, così sarebbero sfilati con il tedesco davanti e poi Kimi - ha detto Trulli a 'Tutti Convoacati' su Radio24 -. Invece, Raikkonen va subito a coprire Vettel e alla staccata della prima variante non solo si prende l'interno, ma gli tira anche la frenata. Lo stesso Hamilton ha detto di essere stato sorpreso: mi sembra piuttosto ovvio che non ci fosse quindi alcuna strategia".Trulli ha poi proseguito nella sua analisi: "Quando sei lì, in corsa, a volte fai le cose giuste in altre quelle sbagliate: è vero però che Vettel, in questo momento, pur avendo la macchina migliore, più di una volta ha mancato di fare la cosa giusta. Monza è stata una partenza difficile e non prevedibile, ma magari si poteva sicuramente fare meglio con un minimo di strategia. Ad Hockenheim è stato netto il suo errore, gli altri sono errori che possono capitare, ma in questo momento non si può più sbagliare. Tutti dicono che la Ferrari ha la macchina migliore e io lo confermo, ma in gara abbiamo visto una Mercedes in grande forma, perciò c'è grande equilibrio e quando si va al limite purtroppo l'errore ci scappa".

Insomma, la colpa maggiore va alla Ferrari per non aver dato un ordine chiaro in partenza, oltre ad aver fatto tirare Raikkoen da Vettel in qualifica e non il contrario.
Assodato questo, se io fossi Raikkonen, so che il mio compagno si gioca il mondiale, anche se non mi hanno detto nulla, non gli tiro la staccata a ruote fumanti alla prima e terza curva pur di non farlo passare, col rischio di buttare fuori entrambi. Tanto ormai ho capito che SONO PIU LENTO e a fine gara arriverò cmq dietro. Se non l´ho capito, ho seri problemi cognitivi.

Trulli è quello che ha fatto, per me, l'analisi più corretta!
é facile dire Vettel se è un campione deve saper gestire queste situazioni, vorrei vedervi a voi con un compagno di squadra che vi sta facendo perdere un mondiale se non vi rodeva.
Perchè Senna ne ha combinate poche?!
 
Cerchiamo di sfatare il mito di Vettel che dà la scia a Kimi facendolo passare per un errore di squadra ed un favore a Kimi.
Potete riguardare tutti le qualifiche e potrete vedere come tutti i piloti fossero ugualmente intervallati ed anche Vettel godesse della scia, mi pare di Verstappen.
Il suo giro veloce Kimi lo deve esclusivamente al suo piede e, a mio avviso, è stato proprio questo a far perdere lucidità al tedesco in gara.
Si potranno avere dubbi su Kimi, ma arrivare a pensare che il box lo abbia favorito mi pare incredibile. Se guardiamo inoltre come Kimi abbia perso punti nel mondiale quest'anno, a parte incidenti, abbiamo molti errori del box mentre Seb ha gettato via punti da "pollo" per scarsa lucidità nei momenti chiave.
Gli condono solo Baku in cui quell'attaccp ci poteva stare.
 
Back
Alto