<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Sulle prime 11 macchine arrivate al traguardo 6 sono motorizzate MB e solo 3 Ferrari ... quindi pioggia o non pioggia, gomme S oppure SS, a Monza così doveva andare.
Per quanto riguarda il futuro immediato, il problema è totalmente imperniato sul lato umano, quindi ci si continuerà ad avvitare tra TP e le 2 guide fino alla fine Campionato.
Vettel non riesce ad ingranare e dare il meglio perchè lo hanno affiancato alla persona "più strana" che ci potesse essere in tutto il mercato piloti ... e questo suo aspetto caratteriale certo non contribuisce ad un rapporto e/o clima cordiale e costruttivo, quindi Seb è sempre e costantemente sotto una pressione che in realtà non avrebbe alcun motivo di esistere.
Il TP - che tutti oramai abbiamo imparato ad apprezzare (oppure dis) anche per le sue goffaggini elefantiache .. vedasi i "maggiordomi" - è totalmente impreparato a gestire questa tensione tra le 2 guide e crede bene di risolverla alla Ponzio Pilato, mascherando il tutto come strategia tattica simile a quella di Wolff.
Seb si ritrova totalmente da solo, chiuso dentro ad un'auto da Mondiale, a lottare certamente contro MB e RB ma purtroppo anche contro il compagno di squadra (sempre mutevole, estroso e quindi incomprensibile) nonchè in totale assenza di supporto dal muretto!
Quindi a lui viene data - in pratica - la responsabilità di gestione gara e delle relative scelte da prendere, giro dopo giro, con il degrado gomme e i 2 lupi alle calcagna + versbatten (altro lupetto in erba) ai quali si aggiunge il compagno di squadra, con la sua personalissima gara a visiera abbassata e chissenefrega del Mondo.
Decisamente troppo per un pilota, qualsiasi si tratti e per Seb credo sia davvero impossibile continuare, in questo Team "fluttuante per l'aere" ed anche - passatemi il termine - piuttosto "underground" ...
 
io credo che ora però in casa Ferrari debbano guardare al futuro e chiarire dei punti che mi sembra che non siano stati chiariti fino ad ora, l'obiettivo è quello di vincere entrambi i mondiali e per farlo i piloti devono lavorare in sinergia come stanno facendo quelli della Mercedes,quindi Raikkonen deve essere d'accordo a favorire Vettel rinunciando anche ad una vittoria ma allo stesso tempo Vettel deve dare al compagno la possibilità di aiutarlo con un atteggiamento meno aggressivo nel momento in cui l'altro è davanti a lui, per me sono queste le basi , se uno dei due piloti non è d'accordo si deve comunque adeguare alle scelte del team, allo stesso tempo anche i tifosi di Raikkonen devono mettersi l'animo in pace e capire che il finlandese i gran premi li vincerà in condizioni particolari . Io mi aspetto che questo discorso il team lo abbia già fatto ora con i piloti.
Piccola aggiunta, il mio post si collega benissimo al ultimo posto dell'amico automoto3 di cui condivido i contenuti
 
Sulle prime 11 macchine arrivate al traguardo 6 sono motorizzate MB e solo 3 Ferrari ... quindi pioggia o non pioggia, gomme S oppure SS, a Monza così doveva andare.
Per quanto riguarda il futuro immediato, il problema è totalmente imperniato sul lato umano, quindi ci si continuerà ad avvitare tra TP e le 2 guide fino alla fine Campionato.
Vettel non riesce ad ingranare e dare il meglio perchè lo hanno affiancato alla persona "più strana" che ci potesse essere in tutto il mercato piloti ... e questo suo aspetto caratteriale certo non contribuisce ad un rapporto e/o clima cordiale e costruttivo, quindi Seb è sempre e costantemente sotto una pressione che in realtà non avrebbe alcun motivo di esistere.
Il TP - che tutti oramai abbiamo imparato ad apprezzare (oppure dis) anche per le sue goffaggini elefantiache .. vedasi i "maggiordomi" - è totalmente impreparato a gestire questa tensione tra le 2 guide e crede bene di risolverla alla Ponzio Pilato, mascherando il tutto come strategia tattica simile a quella di Wolff.
Seb si ritrova totalmente da solo, chiuso dentro ad un'auto da Mondiale, a lottare certamente contro MB e RB ma purtroppo anche contro il compagno di squadra (sempre mutevole, estroso e quindi incomprensibile) nonchè in totale assenza di supporto dal muretto!
Quindi a lui viene data - in pratica - la responsabilità di gestione gara e delle relative scelte da prendere, giro dopo giro, con il degrado gomme e i 2 lupi alle calcagna + versbatten (altro lupetto in erba) ai quali si aggiunge il compagno di squadra, con la sua personalissima gara a visiera abbassata e chissenefrega del Mondo.
Decisamente troppo per un pilota, qualsiasi si tratti e per Seb credo sia davvero impossibile continuare, in questo Team "fluttuante per l'aere" ed anche - passatemi il termine - piuttosto "underground" ...

Non concordo quasi su nulla (o meglio solo sul 50% delle cose che hai scritto) ma va benissimo così. :emoji_slight_smile: Per 3 anni Kimi è stato descritto come spalla perfetta, il "maggiordomo" ideale (già dimenticata Ungheria 2017?). Ora è diventato il peggior compagno possibile. Decidetevi.

Il suo comportamento di domenica peraltro potrebbe essere dovuto anche al fatto che sia già fuori dalla Ferrari nel 2019. In questo caso gli sarebbe stata comunicata la cosa nel momento peggiore possibile (e qui la colpa è di Arrivabene o chi per lui)
 
Ultima modifica:
quindi Raikkonen deve essere d'accordo a favorire Vettel rinunciando anche ad una vittoria ma allo stesso tempo Vettel deve dare al compagno la possibilità di aiutarlo con un atteggiamento meno aggressivo nel momento in cui l'altro è davanti a lui,

Questo anche per me è fuor di dubbio, come pure il fatto che Kimi da ora in poi potrà chiedere di vincere solo se Seb si ritira o parte ultimo.
 
Sì Pilota, ti capisco anche io al 100%, ma dopo questa Monza quì tutti dobbiamo per forza rivedere un attimo le ns. posizioni e i ns. credo.
E' stata una cosa epocale !
 
Questo anche per me è fuor di dubbio, come pure il fatto che Kimi da ora in poi potrà chiedere di vincere solo se Seb si ritira o parte ultimo.

bisognerebbe capire se lo sia per chi gestisce il team, io non ne sono molto sicuro, secondo me come diceva automoto3 mi sembra molto che la patata bollente sia stata data in mano ai piloti invece che imporre una linea di condotta da fargli seguire, ovviamente è una mia impressione, certo c'è da dire che si è riusciti ad arrivare ad una situazione del genere con 2 piloti che con tutti i difetti che possono avere secondo me sono di solito abbastanza tranquilli, non oso immaginare cosa sarebbe successo se ad esempio nel team avevi una coppia Alonso/Montoya ,per dire 2 che hanno e avevano un bel caratterino, ci voleva la forza pubblica per fermarli
 
Ora faccio il maligno e ipotizzo motore sottotono per Raikkonon fino a fine stagione. Se non può aiutare Vettel al meno che non lo ostacoli più
 
bisognerebbe capire se lo sia per chi gestisce il team, io non ne sono molto sicuro, secondo me come diceva automoto3 mi sembra molto che la patata bollente sia stata data in mano ai piloti invece che imporre una linea di condotta da fargli seguire, ovviamente è una mia impressione, certo c'è da dire che si è riusciti ad arrivare ad una situazione del genere con 2 piloti che con tutti i difetti che possono avere secondo me sono di solito abbastanza tranquilli, non oso immaginare cosa sarebbe successo se ad esempio nel team avevi una coppia Alonso/Montoya ,per dire 2 che hanno e avevano un bel caratterino, ci voleva la forza pubblica per fermarli

Secondo me questa pesante sconfitta monzese brucia moltissimo a tutti gli appassionati italiani e si cerca di trovare delle motivazioni, delle giustificazioni, dei momenti-chiave, delle colpe, qualcosa che possa in qualche modo alleviare la "sofferenza" che ne è venuta fuori.

Il numero di commenti lo testimonia ampiamente. Ma, come in tutte le cose che hanno un esito negativo, ci sono state delle concause. Sono certo che se Kimi non avesse registrato quell'incredibile degrado di gomme e avesse vinto davanti a Hamilton i commenti sarebbero stati diversi. E figuriamoci se Vettel non avesse colpito Hamilton alla Roggia.............
 
Ora faccio il maligno e ipotizzo motore sottotono per Raikkonon fino a fine stagione. Se non può aiutare Vettel al meno che non lo ostacoli più

ma io mi aspetto che chi gestisce un team abbia le capacità per gestire i piloti , se si deve ricorrere a queste cose allora meglio cambiare mestiere
 
Ora faccio il maligno e ipotizzo motore sottotono per Raikkonon fino a fine stagione. Se non può aiutare Vettel al meno che non lo ostacoli più

Motore sottotono no, diciamo che avrà precisi ordini di comportamento in pista, e siccome lui è una persona onesta, dopo aver provato a chiudere in bellezza il suo rapporto con Ferrari, e soprattutto con i suoi numerosissimi tifosi, con una vittoria (dato che Seb era ripartito ultimo era legittimo farlo), si adatterà alla situazione.

Come ho detto prima se Seb si ritirerà o per qualsiasi motivo partirà o ripartirà dalle retrovie avrà carta bianca. E' quello che ha sottinteso Arrivabene ("so cosa fare per il seguito").
 
Back
Alto