<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Sento che in tanti addossano a Kimi la responsabilità anche degli errori di Vettel e la cosa mi lascia basito.
Se non si è capaci di una analisi obiettiva non si può giungere a valutazioni corrette.
Il secondo della Ferrari in questi ultimi anni è stato almeno pari al secondo Mercedes e, particolare non trascurabile, anche più corretto che ha la sua importanza in competizioni sportive.
Il problema sta tutto nella prima guida. Molto veloce certo, ma capace di vincere solo se riesce a fare gara di testa e di gestire il vantaggio.
Quando è messo sotto pressione fa errori che Lewis non commette più da un pezzo.
Credete forse che basti cambiare la spalla? Io credo che serva molto più un coach che lavori sulla psiche di Vettel che qualsiasi altro compagno.
Se si prendesse un pilota mediocre non sarebbe in grado di aiutarlo come fatto da Kimi in questi anni. Se si prendesse un pilota giovane e forte che lo mettesse in ombra come fece Ricciardo la situazione si riproporrebbe, forse anche peggio.
A mio avviso èSeb che non ha più niente da dare in Ferrari, contro Kimi vedo solo una criticità anagrafica.
A parità di età io terrei Kimi, allo stato attuale valuterei anche il cambio di entrambi i piloti, magari cercando di strappare Ricciardo alla Renault o magari prendendo Ocon. MI piacerebbe anche un ritorno di Alonso che darebbe il 110% per rivincere un titolo.
Insomma valuterei diverse soluzioni, ma non terrei Seb se si lasciasse sfuggire anche questo mondiale.
Ma non é vero che si dá la colpa a Kimi in tutto, la si dá solo per quel momento della fonte per cui é sucesso il patapuff. A Vettel si dá la colpa di non avere fatto passare Hamilton per poi provare a passarlo in un' altro momento. Personalmente sono del parere che vettel non ha visto Hamilton che gli stava alla ruota prendento la Curva come se fosse solo.
 
Restando sul discorso piloti è un peccato che Alonso negli ultimi anni non abbia potuto rinverdire il suo palmares e che ora sia stato costretto al ritiro dalla F.1.
E' un pilota che a parità di mezzo vincerebbe il titolo contro chiunque, tranne Hamilton, con il quale se lo giocherebbe fino all'ultimo. Di conseguenza, con una Ferrari che quest'anno si è dimostrata (finora) leggermente superiore alla Mercedes, sarebbe in testa al mondiale. Imho.
 
Leo Turrini:
https://www.quotidiano.net/blog/turrini/ferrari-amare-riflessioni-dopo-monza-5.5249

Se avete il tempo e la pazienza per leggerlo, io quoto tutto quello che dice. Da notare che lui è molto introdotto negli ambienti Ferrari, quindi alcune cose che dice non sono opinioni ma dati di fatto, verità inconfutabili.
MI sono letto tutta la pagina che hai linkato e debbo dire che non concordo solo sul giudizio su Vettel, grandi capacità di guida ma errori dovuti a scarsa freddezza (ricordiamo la ruotava a Baku dell'anno scorso ad es.) Che mi fanno pensare che se la Red Bull ai suoi tempi non fosse stata un missile rispetto alla concorrenza (diciamo dal 2° titolo in poi) i 4 titoli se li sarebbe sognati.
Poi forse io sono troppo severo con lui come altri lo sono con Kimi, ma la fragilità caratteriale mi pare evidente.
Per il resto condivido il pensiero del grande, e simpatico, Turrini.
 
I piloti hanno le loro opinioni e le loro "simpatie", come ce l'hanno tutti.
Bobbi, Valsecchi, Villeveuve hanno fornito le loro versioni, direi tutte in contrasto con quelle di Trulli, al quale evidentemente non è simpatico Kimi e ha le sue opinioni sulle "strategie" (anche al via).

Io la penso come Bobbi (ma anche Villeneuve), per chi ha ascoltato le loro valutazioni sulla gara e le prove, e sostanzialmente come Ch4 nel forum.
C'è un'evidente anomalia nel tuo discorso. Tutti hanno le loro opinioni tranne Trulli che evidentemente nutre antipatia per Raikkonen e quindi gli da contro a prescindere. Io credo che invece ognuno esprima un'opinione senza per forza essere influenzato dalle proprie simpatie (anche gli altri che hai citato)
 
Io dico che con ruote in condizioni migliore non cé l avrebbe fatta. Quale Hamilton, non ha fatto niente che aspettare e con Vettel primo lui non c'e levrebbe mai fatta.
perché le gomme non fanno parte del pacchetto?? sono partiti con gomme uguali solo che la Ferrari se le è mangiate (sia Kimi che Seb, tant'è che i commentatori svizzeri parlavano di rischio di sicurezza per entrambi): a meno che adesso i GP si corrano su tre giri.
 
Restando sul discorso piloti è un peccato che Alonso negli ultimi anni non abbia potuto rinverdire il suo palmares e che ora sia stato costretto al ritiro dalla F.1.
E' un pilota che a parità di mezzo vincerebbe il titolo contro chiunque, tranne Hamilton, con il quale se lo giocherebbe fino all'ultimo. Di conseguenza, con una Ferrari che quest'anno si è dimostrata (finora) leggermente superiore alla Mercedes, sarebbe in testa al mondiale. Imho.


Probabilmente vuoi per le capacità vuoi per il carattere forte avrebbe più punti di Vettel cioè senza sprecare quantomeno i 25 punti della Germania. Che poi forse erano 18 in ogni caso perché Hamilton aveva qualche chances.
 
C'è un'evidente anomalia nel tuo discorso. Tutti hanno le loro opinioni tranne Trulli che evidentemente nutre antipatia per Raikkonen e quindi gli da contro a prescindere. Io credo che invece ognuno esprima un'opinione senza per forza essere influenzato dalle proprie simpatie (anche gli altri che hai citato)

Come giornalisti e professionisti del settore ci auguriamo una certa lucidità ed obbiettività di giudizio.
 
perché le gomme non fanno parte del pacchetto?? sono partiti con gomme uguali solo che la Ferrari se le è mangiate (sia Kimi che Seb, tant'è che i commentatori svizzeri parlavano di rischio di sicurezza per entrambi): a meno che adesso i GP si corrano su tre giri.
Certamente fanno parte del pacchetto:emoji_astonished:.....
 
Probabilmente vuoi per le capacità vuoi per il carattere forte avrebbe più punti di Vettel cioè senza sprecare quantomeno i 25 punti della Germania. Che poi forse erano 18 in ogni caso perché Hamilton aveva qualche chances.
Senza ombra di dubbio Alonso non avrebbe fatto gli errori commessi da Vettel. Alonso è calcolatore e non perde le staffe in quel modo.
 
a me sembra che appena se ne vanno dalla Ferrari o non sono ancora arrivati tutti i piloti diventano infallibili.. possibile che nessun altro pilota sbagli mai nulla?? o vogliamo far finta che la pressione di correre e dover vincere, perchè ogni 2 giorni salta fuori un esperto che fa passare la Ferrari come un'astronave e se Vettel non vince è un babbeo.. nessuno che ipotizzi che la crescita della Ferrari sia in parte anche merito suo o che ammetta che a inizio stagione la vettura si era beccata più di mezzo secondo in qualifica in Australia da Hamilton e sembrava già si dovesse pensare al 2019..
no, sono sempre e solo critiche..
se ci fosse Alonso avrebbe già portato a casa il mondiale.. intanto il buon Fernando ha vinto 2 titoli, un anno grazie a un numero di ritiri mostruoso di Kimi e a delle gomme Michelin che erano 3 spanne avanti a Bridgestone, e il secondo anno (nonostante corse con una vettura col trucchetto per metà stagione e partendo con un notevole vantaggio sulla Ferrari) grazie a una rottura di Schumacher in Giappone mentre era in testa.. e stop.. e in ogni squadra dove è stato l'ha spaccata gettando fango su tutti, senza mai far migliorare la macchina ma con l'unico obbiettivo di sminuire il compagno di squadra e il resto del box.. perchè di errori ne ha fatti anche lui.. e nel 2010 tutti ricordano Abu Dhabi ma pochi citano che a Monaco aveva buttato via lui un sacco di punti andando a muro il sabato mattina e non potendo disputare le qualifiche..
il fatto è che Alonso guida come nessun altro pilota (intendo lo stile) e una macchina sviluppata per lui è quasi inguidabile per tutti gli altri (non a caso il primo anno inizialmente va come i compagni perchè la macchina è neutra (vedi Massa, Button e Hamilton) e pian piano lui la fa come vuole, i compagni non vanno più una mazza, lui si mette a prenderli in giro in tv facendo notare le differenze di risultati) e si costruisce l'aura di fenomeno (e per carità è un pilota fantastico) che non vince per la macchina (che però ha contribuito a non far migliorare.. e anche quest'anno sono partiti entrando quasi sempre in Q3 e ora sono in fondo alla griglia quasi sempre..
scusate eh, ma sentire da tutte le parti che il nostro primo pilota è un fesso senza aver la controprova di quello che farebbe altri al suo posto inizia a darmi un po' sui nervi..
 
Alo sarebbe andato diritto sulla ruota di Hamilton, se proprio non ce ne aveva più, giammai sulla pancia.
Comunque sia, non voglio pensare ai team-radio di Alo verso Arrivabene ...
:emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_confounded:
 
a me sembra che il tifoso medio Ferrai abbia la memoria assai corta, in particolare a proposito di Alonso, che non mi pare lasciasse molti rimpianti quando se ne andò, anzi....e penso che non sia forte neppure come lo stesso Vettel. Si è fatta una fama di combattente per certi sorpassi spettacolari e durissimi negli ultimi anni....ma alla fine i risultati sono quelli che contano, anche scegliere la scuderia giusta è un merito: e non mi pare che sia uno di quelli che mette il team a proprio agio, se si fosse permesso certi atteggiamenti in Mercedes o in Ferrari gli davano il benservito subito (certi commenti da Zelig lo sputtanano, saranno divertenti per i dilettanti della F1, ma finisce lì)
 
Back
Alto