<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

40684566_10157840968299546_1671012242608357376_n.jpg


questo toglie ogni dubbio sulle persunte scorrettezze di Hamilton


Scusa eh....
Una foto non dice nulla
Puo' avere allargato V
Puo' avere chiuso H
 
Ma che abbia sbagliato a nn aspettare lo capisco,ma tu immaginati la situazione. Hai tutta la pressione perché DEVI vincere Monza.
L'unica pole del tuo compagno, te la fa proprio nel l'unico GP dove devi vincere per forza, e già il sabato è partito non bene, perché Seb lo sapeva benissimo che Kimi nn gli avrebbe facilitato i primi giri, d'altronde è sempre stato più lento, inutile che Kimi di qua Kimi di là è più lento, PUNTO!

Partenza.. Seb parte bene lo affianca, c'erano tutte le condizioni per far sfilare Seb a sx di Kimi, con Kimi che dietro avrebbe rallentato Hamilton. E Kimi che fa.. gli tira un'inchiodata facendoti andare lungo alla prima chicane e rallentando tutta l'uscita dalla prima fino all'arrivo della seconda chicane.
Permetti che un pò il culo mi rode oltretutto vedendo che con queste manovre ho facilitato Hamilton che mi sta dietro e mi sta passando perchè il mio compagno mi rallenta?!?!

Seb non vincerà mai il mondiale finchè avrà uncompagno che non lo aiuta come Bottas. Lo stesso Hamilton senza Bottas non lo avrebbe vinto!

Il primo che deve andare a casa è Arrivabene, non Vettel!!


Quello che dici e' giusto se parliamo di un esordiente nella gara della vita....
Ma non per un uomo di ghiaccio, quale deve essere un pilota nei top della F1 da anni
 
Scusa eh....
Una foto non dice nulla
Puo' avere allargato V
Puo' avere chiuso H

credo che questo sia il classico esempio di un normale
incidente di gara non credo che ci sia stato un addetto ai
lavori che abbia accusato uno o l'altro dei piloti, del resto
anche Pirro che commentava la gara in Rai dopo pochi
secondi e rivedendolo ha espresso questo giudizio.
 
Quello che dici e' giusto se parliamo di un esordiente nella gara della vita....
Ma non per un uomo di ghiaccio, quale deve essere un pilota nei top della F1 da anni

come se la pressione non fosse schiacciante per chiunque..
a chi non se lo ricordasse nel 1998 a Suzuka gara decisiva per il mondiale Schumacher fece spegnere il motore in griglia..
giusto per fare un esempio.... e credo che nessuno si sogni di dire che Schumacher fosse più che un discreto pilota..
 
credo che questo sia il classico esempio di un normale
incidente di gara non credo che ci sia stato un addetto ai
lavori che abbia accusato uno o l'altro dei piloti, del resto
anche Pirro che commentava la gara in Rai dopo pochi
secondi e rivedendolo ha espresso questo giudizio.

sì, è sicuramente un incidente di gara.. secondo me peraltro né più né meno di quelli al via di Francia e Inghilterra dove il pilota all'esterno aveva anche lasciato meno spazio a quello all'interno..
il fatto è che in questi casi si gira sempre chi è colpito dietro... sempre tranne questa volta..
 
Devo ammettere di aver letto solo fino a pagina 15, ora devo scegliere se avere il tempo per leggere o se per scrivere la mia opinione, quindi scrivo.
Voglio girarci un attimo intorno per colpirla piano, per non dare l´idea di non ragionare sulle cose.
Partiamo dalle qualifiche: al momento decisivo mi sono chiesto come mai la Ferrari non avesse fatto partire RAI e VET in questo ordine e vicini per sfruttare la scia nei 2 rettilinei. Perché, mi dico, vogliamo vincere il mondiale, giusto? e quale pilota può vincerlo?

ok, e per il mondiale costruttori, che alla Ferrari interessa di più, quale dei 2 piloti ci da maggiore garanzia di portare a casa più punti per quello che RAI ha dimostrato nelle classifiche finali degli ultimi 5 anni?
ok, sappiamo le risposte.
Quindi in qualifica il meglio sarebber partire con VET1° e RAI 2°, giusto? e invece no, fai partire nel giro decisivo VET davanti..vabboh.

Andiamo avanti.

Terminano le qualifiche e penso "ohhhh finalmente RAI mi smentisce e comincia a CORRERE", non a garaggiare in decubertiniana memoria. BEn fatto, speriamo che la domenica faccia una bella gara, tolga punti alla Mercedes, e arrivi 2° o quanto meno 3°.
La vettura glielo permette, l´esperienza ce l´ha, speriamo solo che non piova e che non si addormenti in partenza. Fiducioso aspetto il GP.

Domenica, Ore 15.10.
Scatta la lancetta dell´orologione ROLEX per il giro di ricognizione, e cosa vedo?!? RAI che si spalma la gomma su una traiettoria che chiude subito verso destra, andando a chiudere VET....e penso, ma che diavolo vuole fare? Sará VET che chiude al centro, in modo che le 2 Ferrari arrivino appaiate alla 1° curva, sfruttando le 2 traiettorie migliori, chiudendo lo spazio per HAM e, possibilmente, facendo passare VET in testa per cercare di creare subito il gap over 1" onde evitare DRS successivo di HAM. Ma quella manovra verso destra mi fa pensare ed essere molto perplesso.
Ai miei cugini ed amici seduti sul divano, preannuncio..."Occhio alla partenza che qua RAI va alla morte per il rinnovo del contratto...."

Eh già, vuoi vedere che RAI vuole il rinnovo del contratto, e sa che può ottenerlo dimostrando che sa ancora vincere, e per di più farlo a Monza!? Beh, ma la scuderia avrá dato degli ordini ben precisi, vuoi mica che siano cosi pivelli da non mettersi d´accordo e provare a riaprire il campionato?!?! solo un visionario lascerebbe, a questo punto della stagione e con 17 punti da recuperare, i propri 2 piloti a darsi battaglia all´arma bianca!
Anche il laconico "ne parliamo dopo" di VET al momento che gli viene comunicato il 2° tempo in qualifica dietro a RAI lascia pensare che, a suo avviso, non avesse molto senso dare, tanto meno in questa gara con possibilitá di prima fila rossa, il vantaggio scia a RAI e non viceversa.

Ma andiamo avanti.

Si spengono le luci rosse, partiti.
RAI fará una delle sue "brucianti" partenze (stile Alonso) in cui come al solito, sorpassa 2-3 vetture, o in caso di pole position (frequentissime!) , crea subito il vuoto?!?!? strano....ma no.

Parte normale, nemmeno troppo lento (anche se già dopo 100 mt VET gli é sugli scarichi), e cosa fa? va a chiudere VET a dx, di fatto costringendolo ad allargarsi a sx; tira la staccata (con bloccaggio e fumata) alla morte, e portando alla prima curva VET un po largo, lasciando lo spazio interno per HAM che può inserirsi.

Cavolo, che scudiero. Cavolo, che gioco di squadra geniale!
Vabbé, lo fará passare all´interno alla prossima staccata!

e invece no, anche li, con VET che sta provando all´interno, RAI decide di stare in mezzo, chiudergli la porta, e lasciare un bel po di spazio a destra, cosi HAM si fa la sua staccata perfetta (prendendo 50 mt su RAI sulla striscia pulita e gommata) e si puó anche sfruttare la traiettoria ideale, piu veloce, e pulita, per andare ad affiancarsi a VET e avere anche il vantaggio di essere all´interno nella controcurva.

MA CHE BRAVI! ma che strategia! ma che geni!
Dulcis in fundo, VET che, essendo anche fuori traiettoria, ma non é una scusante, perde l´anteriore e va a sbattere con HAM, girandosi come un pollo!

Ma bene, quindi buttiamo una gara dove, male che andasse, facevamo 1° e 3°, perché , in quest´ordine,
1) non sanno dare un cavolo di ordine di strategia, mettendo in chiaro da subito che (a meno che di partenza errata di uno dei 2), in caso di arrivo 1°e2° alla prima curva, VET passa all´interno e la gara é chiusa li.
2) il contratto di RAI lo si deve discutere a suon di screzi in pista per dimostare di essere ancora meritevole di un posto

Tutto quello che avviene dopo, mi interessa poco. La finta del pit stop dove la Ferrari abbocca (ma se avessero fatto davvero l´undercut poi saremmo stati qua a dire che erano dei polli cmq), Bottas che fa da tappo (perfettamente lecito! loro almeno le strategie interne le attuano ed hanno un pilota che la 2° guida la sa fare e accetta di farla, visto che sa di essere più lento e che il titolo non se lo gioca) (e anche a RAI negli ultimi gp, ma anche negli ultimi 5 anni, aggiungo io, dovrebbere essere ormai abbastanza chiaro che non é il più veloce e che se vuole stare in Ferrari é per fare la 2° guida..., ma non lo vuole capire pare).
Secondo me tutto si é deciso alla prima curva, dove VET doveva passare per primo all´interno, con gioco di squadra, e RAI a tenere dietro gli altri come ha fatto bottas con lui dopo.

Prima di tornare ad analizzare ancora la partenza, mi chiedo come mai RAI, con gomme nuove e DRS, non sia riuscito a passare BOT per cosi tanti giri. HAM gli é arrivato sotto ed in 2 giri l´ha passato. Forse perché é LENTO!?!?!?!? siamo tutti ben consci, spero, che Alonso o Vettel a Bottas se lo mangiavano in 2 giri cosi come HAM ha fatto con RAI?

Detto questo, guardiamo le partenze del passato e analizziamo come sono state fatte e come sarebbe dovuta essere:
2017 - HAM, Stroll, Ocon.
Ham STRINGE a destra per chiudere Stroll, chi ne guadagna é Ocon che supera Stroll.
2016 HAM, ROS, VET
Non fa testo in quanto HAm parte male e si fa passare dai ferraristi ancora prima della prima curva
2015 HAM RAI VET
RAI parte al rallentatore (strano) e HAM chiude a dx per evitare il sorpasso di VET.
2013 (Secondo me significativo) VET, WEBBER (entrambi su Red bull), HULK (su sauber)
VET, da leader della classifica, va a chiuder WEBBER violentemente a dx, ed alla prima curva Alonso (partiva 5° con la Ferrari) ne trae vantaggio ed é 2°.
Questo per dire cosa? che se dalla Pole vai a chiudere a destra, metti il pilota in gran difficoltá e 9 volte su 10 quello perde una posizione o più.
Bene ha fatto VET, quindi, una volta vistosi chiuso, a scartare a sx e stare largo, avendo anche la traiettoria pulita e più veloce. Solo la staccata a ruote fumanti (rischiosissima) di RAI ha permesso che VET non entrasse primo, o cmq non lo affiancasse per poi girare 1° alla prossima controcurva a sx.
Questo per dire che RAI ha difeso ALLA MORTE quella posizione, come se al suo fianco ci fosse HAM, e come se il titolo se lo stesse giocando lui.
QUESTO PER ME È INCONCEPILE in ottica di squadra, e non mi capacito su come non abbiano dato un chiaro ordine di scuderia per evitarlo! (se lo avessero fatto e RAI non lo avesse messo in atto sarebbe ancora più grave).
Fatto sta che questa manovra secondo me ha compromesso un possibile titolo costruttori e piloti!
La conclusione che ne traggo? Che RAI oltre a non essere sufficentemente veloce per essere una 1° guida Ferrari, non é nemmno ormai affidabile per fare lo scudiero.
Spero che quindi, con questo canto del cigno, abbia messo la parola fine sulle sue possibilitá di riconfermarsi alla guida il prossimo anno.
Se fossi poi io a decidere, farei fare esperienza ad un nuovo pilota, a cui stia bene di fare il 2° senza voler fare la prima donna, ad un giovane Lecler o Giovinazzi già dal prossimo GP di Singapore.
E tanti saluti.
 
siamo alla fanta-F1, se avesse avuto più potenza magari si qualificava meglio...o no??
In qualifica tutti in Q3 e spesso anche in Q2 hanno la mappatura più potente, è in gara che si adottano mappature più conservative.
Non è fanta-F1, basta guardare la foto di un moderno volante di F1.
 
Ungheria? Pista da Topolino e non Monza

Beh, insomma, Topolino lasciamolo stare in pace. Comunque va bene tutto. Sicuramente là è più difficile superare, ma a Monza puoi superare se prendi la scia e se in curva sei lento la scia non la prendi.
 
Ultima modifica:
Già dallo scorso anno che io non avrei rinnovato a Kimi!
Non capisco questo tifo non obiettivo nei suoi confronti! Eh ma lui ha vinto l'ultimo titolo... non ce ne frega una beata mazza! I sentimenti teneteveli per altre cose!
 
siamo alla fanta-F1, se avesse avuto più potenza magari si qualificava meglio...o no??

In qualifica hanno tutti la massima potenza possibile. In gara varia a seconda delle situazioni. Di solito c'è un manettino sul volante. Mi pare che in Mercedes abbia addirittura più di 10 posizioni......
 
Già dallo scorso anno che io non avrei rinnovato a Kimi!
Non capisco questo tifo non obiettivo nei suoi confronti! Eh ma lui ha vinto l'ultimo titolo... non ce ne frega una beata mazza! I sentimenti teneteveli per altre cose!
Andava bene il 2014 perchè auto diversa, ma gia il 2015 ha fatto vedere che non era più cosa per lui.
 
Back
Alto