Cerco di rispondere, con quello che penso io ovviamente.
1) Io non ho visto affatto una "grande superiorità Ferrari" e credo che non l'abbia vista nessuno. La Ferrari, come si è visto dal venerdì e dal sabato, aveva 1, 1.5 decimi di vantaggio a parità di condizioni (gomme nuove o poco usate), quindi un vantaggio risicatissimo. Kimi lo ha confermato nei primi giri, quando è riuscito a guadagnare 1 secondo su Ham in circa 10 giri (appunto 1 decimo al giro circa) ma poi non lo ha più incrementato. Quando i piloti hanno messo le gialle (Kimi troppo presto....) come ha spiegato l'ing. Mazzola la Mercedes ha avuto molto meno graining della Ferrari, e grazie a questo Lewis ha superato Kimi e ha vnito, grazie anche all'"aiuto" di Bottas (erano 2 contro 1). E' tutta qui imho la storia della gara.
2) Vedi 1. Kimi e Valterri avevano entrambi gomme "alla frutta" pertanto il rosso non poteva fare nulla per superare il grigio.
3) V. sempre il punto 1. La Mercedes ha realizzato un assetto "anti graining" (su questa pista è normale che ci sia, perchè si gira a zero ala....), la Ferrari no.
4) Nessuna scorrettezaa di Bottas, che con Kimi è stato correttissimo. la scorrettezza semmai l'ha fatta il box mettendolo apposta davanti a KR7.
1) altri (non tu) vedono questa grande superiorità, bastava vedere i sorrisini post qualifiche manco avessero già vinto il GP. Temo sia una scusa per dare addosso ai piloti, in particolare a Vettel come è nella grande tradizione Ferrari (Schumacher è stato l'unico che li ha mandati a quel paese, ma di Shummy ce ne è stato uno solo)
2) al rientro dal pit-stop Raikkonen aveva set nuovo e Bottas no, non è riuscito a passarlo (o mi sbaglio sui pit-stop?)
3) un assetto anti graining diminuisce la prestazione sul giro secco, ecco perché le mirabolanti
4) io continuo a non vedere scorrettezze neppure dal muretto, se sei così veloce provi a passare, altrimenti ti accodi buono buono, come è successo.
Aggiungo, continuo a pensare che il più forte pilota del lotto sia Hamilton e non di poco (che infatti annulla il poco vantaggio che la Ferrari ha, forse): le distanze con il suo compagno sono siderali e sono uniche nel panorama delle scuderie, e non penso che Bottas guidi come uno di noi