<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

La Ferrari per me sarà molto competitiva anche l'anno prossimo. La domanda è un'altra: "E' Vettel il pilota giusto per vincere il mondiale?"
Io comincio a pensare che non lo sia. E probabilmente non lo è nemmeno Raikkonen, perchè la Ferrari non è nettamente superiore, è un pelo superiore e quindi occorre un pilota almeno forte quanto Hamilton per vincere. Per me pilota forte come Hamilton oggi in F.1 ce n'è uno solo: Alonso.
Però non escludo che potenzialmente possa esserlo anche Leclerc.
Che la Ferrari il prossimo anno sará competitiva lo Credo anchio, ma solo come macchina.La squadra ancora non cé la fá ad esserlo, si fanno troppi sbagli nel boxFerrari Cosa che si rivolta sui piloti che anche tra di loro non vanno daccordo al 100% .Cosi per esempio ,Bottas Hamilton che oltre a un Box quasi perfetto ci sia un Bottas al 100% untertan di Hamilton visto che fa tutto quello che dice lui. Cosa che oltre alla bravura di Hamilton lo fa stare sereno e calmo.
Io sono del parere che Vettel sia altrettanto bravo quanto Hamilton ma, non ha la serenitá di Hamilton. Ecco perché sono del parere che Raikkonen avrebbe dovuto farlo passare alla prima curva , gia in partenza Raikkonen non doveva mettersi Vettel dietro di lui chiudendo troppo la scia ,subito dopo la partenza,costrincendo Vettel a spostarsi verso sinistra per chiudere Hamilton (perdendo quel attimo di vantaggio) . Nonostante ció visto che Hamilton si era spostato verso destra quindi dietro a Raikkonen la Cosa si era aggiustata la formazione per chiudere Hamilton e tenerlo dietro le due Ferrari era perfetta ma doveva farlo passare per tenersi Hamilton dietro con tre macchine a fila Indiana.Invece alla seconda Curva si sono ivertiti i ruoli che Vettel si trova sul lato sinistro e non vedeva che Hamilton seguiva la scia di Raikkonen sul lato destro credendo possibilmente che in curva Hamilton non si infilava anche a costo della collisione.
Per questo ho scritto che era meglio se Vettel il colpo glie lo davo piu forte e se lo portava pure dietro.
Questo Secondo me é stato lo sbaglio di Raikkonen per non averlo fatto passare.Io dico che Bottas questa situazione l avrebbe risolta a favore di Hamilton e il gigino queste cose le sa quindi sta sereno,perche` Cosa che fa parte delle loro Strategie. Ma , a quanto sembra in Ferrari non ci pensano proprio a queste cose .
 
1) non capisco dove avete visto questa grande superiorità Ferrari, Hamilton stava comodamente in scia ben sotto il secondo a Raikonen
2) se sei così superiore a gomme fresche Raikkonen si sarebbe bevuto in un battibaleno Bottas con gomme usurate
3) Hamilton è rimasto in scia stretta a Raikkonen e non ha avuto alcun problema di gomme, cosa non vera x Raikkonen dietro Bottas.
4) non ho visto alcuna scorrettezza da parte di Bottas verso Raikkonen, mi pare che il ferrarista abbia provato il sorpasso una volta andando lungo alla prima variante...

Che le mirabolanti prestazioni in prova (manco fossero avanti di un secondo, ma per i tifosi pare così) siano dovute a un assetto completamente scarico a scapito dell'affidabilità?? perché anche Vettel a gomme non stava benissimo.

Ps: i fischi rimangono una cosa vergognosa, che a parità di condizioni su altri circuiti (vedi Raikkonen che fa passare platealmente Vettel, ma anche Leclerc che si sposta pure a Monza) non si sono verificate. Io ho il sospetto che sia iniziato il "crucifige" di Vettel per scaricarlo come fu fatto per Alonso (per chi ha la memoria corta)

Cerco di rispondere, con quello che penso io ovviamente.

1) Io non ho visto affatto una "grande superiorità Ferrari" e credo che non l'abbia vista nessuno. La Ferrari, come si è visto dal venerdì e dal sabato, aveva 1, 1.5 decimi di vantaggio a parità di condizioni (gomme nuove o poco usate), quindi un vantaggio risicatissimo. Kimi lo ha confermato nei primi giri, quando è riuscito a guadagnare 1 secondo su Ham in circa 10 giri (appunto 1 decimo al giro circa) ma poi non lo ha più incrementato. Quando i piloti hanno messo le gialle (Kimi troppo presto....) come ha spiegato l'ing. Mazzola la Mercedes ha avuto molto meno graining della Ferrari, e grazie a questo Lewis ha superato Kimi e ha vnito, grazie anche all'"aiuto" di Bottas (erano 2 contro 1). E' tutta qui imho la storia della gara.

2) Vedi 1. Kimi e Valterri avevano entrambi gomme "alla frutta" pertanto il rosso non poteva fare nulla per superare il grigio.

3) V. sempre il punto 1. La Mercedes ha realizzato un assetto "anti graining" (su questa pista è normale che ci sia, perchè si gira a zero ala....), la Ferrari no.

4) Nessuna scorrettezaa di Bottas, che con Kimi è stato correttissimo. la scorrettezza semmai l'ha fatta il box mettendolo apposta davanti a KR7.
 
Ultima modifica:
io faccio un discorso da non tifoso , la Ferrari vuole vincere il mondiale (piloti/costruttori) ? domanda banale ma per me fondamentale, e vi spiego perchè, arrivati a questo punto della stagione l'abilità del team è quella di portare a casa il mondiale piloti con Vettel e di portare a casa quello costruttori grazie l'apporto di Raikkonen, ieri questo si raggiungeva facendo una partenza accorta tra i due piloti con Vettel e Raikkonen che si coprivano e si aiutavano di modo che Hamilton rimanesse dietro, in questo modo i 2 avrebbero secondo me mantenuto la posizione e nel giro di 10 o 15 giri io credo che avrebbero accumulato quel distacco che permetteva di fare i pit in tutta tranquillità, a quel punto Raikkonen avrebbe lasciato la prima posizione a Vettel ed il cerchio sarebbe stato chiuso alla perfezione. Ovviamente la mia è un ricostruzione che si basa più che altro anche su quello visto nelle libere dove il passo gara della Ferrari appariva migliore, può anche essere che anche con questo scenario avevi un Hamilton che ti stava dietro ma comunque poi era lui a stare in mezzo a due Ferrari. Certo cosi Raikkonen avrebbe mancato la vittoria ma sarebbe uscito lo stesso da vincitore del GP che per me è quello che conta, non stiamo parlando di un pilota che non ha mai vinto e quindi quel Gp lo vuole a tutti i costi ma stiamo parlando di un campione del mondo ch enon deve dimostrare nulla se non che è ancora in grado di dire la sua (ed ora lo sta facendo) per cui una vittoria in più ed una in meno non cambiano la sua storia, Vettel avrebbe accorciato le distanze da Hamilton e lo stesso dicasi per quanto riguarda il costruttori.
Secondo me questo è il modo in cui ora la Ferrari deve gestire i gran premi che restano, se non è in grado o una componente di questi non vuole pazienza si vivrà su singoli episodi e per il mondiale pazienza

Come ho detto prima l'impostazione era quella. Ma Seb ha perso la testa.
 
Ma Kimi non è veloce ne come Hamilton ne come Vettel, mi spiace dirlo.

Fossi Vettel me ne andrei.. ma stiamo scherzando.. una squadra che non sa come gestire due piloti!!
Elencatemi dico un sorpasso di Kimi nei GP, come li ha fatti Vettel. Voglio vedere se ne trovate uno?
Giusto il contrappasso su Hamilton di ieri!

Mi spiace ma Kimi non deve essere rinnovato. Punto!

Penso che Kimi sia veloce quanto Vettel, ma a 39 anni non ha più la continuità, la costanza che aveva quando era più giovane. Di sorpassi ne ha sempre fatti.

Comunque penso che tu sia stato "accontentato".
Credo che Kimi sia fuori dalla Ferrari per il 2019. Ieri è stato più "incattivito" del solito. Molto duro, anche con Vettel. Ha fatto di tutto per vincere e senza quelle maledette gomme ci sarebbe riuscito. I suoi saluti al "popolo" ferrarista, in delirio per lui, sono sembrati un addio, che lui voleva suggellare con una vittoria (quanto meno è rimasta la pole).
Dal web si legge che la Ferrari avrebbe intenzione di inserire Leclerc già nel 2019 perchè questo era il desiderio (poco nascosto) del compianto Marchionne.
Kimi potrebbe andare in Sauber, oppure in Mc Laren (al posto di Vandoorne perchè Alonso dovrebbe essere sostituito da Lando Norris) o fare un anno sabbatico o ritirarsi.

Per quanto riguarda il mondiale per me Hamilton 70%, Vettel 30% (soprattutto perchè oggi ha una monoposto leggermante superiore, non perchè più bravo), ma in una sola gara potrebbe cambiare tutto. Se Ham dovesse rompere qualcosa e ritirarsi............
 
Ultima modifica:
Back
Alto