<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tariffa per intervento meccanico | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tariffa per intervento meccanico

Non ho letto tutti i post per cui non sono sicuro che qualcuno lo abbia già fatto notare; al giorno d'oggi credo che tutti abbiamo il soccorso stradale vuoi con l'assicurazione o con Telepass premium come me.
Con una telefonata e un attesa di ca 15-20 minuti senza sbatterti tanto ti rimettono in moto senza pagare un euro. Nel frattempo ti prendi un caffè:emoji_grin:.
E' successo a me.
 
Senza voler innescare polemiche tra diverse categorie di "vessati", sinceramente non ti auguro proprio che il trend del tuo stipendio segua quello dei ricavi (si può parlare di "stipendio" mensile medio solo dopo che lo stato ha finito di bussare alla tua porta, e che tutti i debitori, al contrario si siano ricordati di farlo) di un "non dipendente" come ci definisci tu.

I numeri freddi mi dicono che il mio fatturato è diminuito del 25% tra il 2017 ed il 2016, e le proiezioni del 2018 (che spero caldamente di riuscire a sovvertire) restituiscono un fatturato di meno della metà sempre del 2016.

La "colpa" è esclusivamente mia perchè mi sto "rifiutando" di competere al ribasso, con il serio rischio di tornare alla base dopo una campagna di prove, avendo guadagnato (se riesco ad andare in attivo) meno dei miei collaboratori.

In compenso sto seguendo la famiglia, ho riordinato lo studio (1,5 q di carte inutili eliminate), ho sistemato il lab ed il magazzino, mi sto dedicando al tagli di siepi ed affini, ...


Edit:
Dimenticavo la cosa più importante ... ho anche più tempo per rilassarmi a c........re con gli amici di questo forum
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Mi pare che un po' tutto il mondo vada in quella direzione. Da un lato è comodo comperare on line a pochi spiccioli oggetti di elettronica che solo qualche anno fa potevano costare centinaia di euro o di migliaia di lire... Dall'altro lato facendo così con questa corsa al ribasso ci stiamo impoverendo da soli, il nostro lavoro e sudore vale sempre meno. Mi chiedo solo quanto possa essere sostenibile anche per le grosse aziende che delocalizzano, sottopagano, sfruttano... Quando saremo tutti dei morti di fame (più di così) a chi venderanno le loro cose? Quanto ai piccoli artigiani e possessori di negozi al dettaglio sono combattuto.. Io sono cresciuto negli anni '80 quando molti di loro potevano permettersi di evadere tutto o quasi.. Ne ho visti molti arricchirsi e contemporaneamente chiedere il sussidio al comune per la mensa dei figli quando potevano permettersi la Porsche e si erano fatti la villa. Ecco penso che sia anche per colpa di questi se siamo in questa situazione in Italia. Per quelli che hanno sempre pagato fino all'ultima lira... Questi sono doppiamente inchiappetati e mi dispiace per loro
 
Last edited:
Il problema è che non vale solo per gli anni 80 ma accade anche oggi...ma lasciamo stare o diventa una guerra...quello chè è sicuro i mega inchiappettati saranno sempre i lavoratori dipendenti,non in quanto migliori ma perche non possono ne evadere ne aumentarsi lo stipendio a piacere e ne impegnarsi per migliorare il loro lavoro
 
Il problema è che non vale solo per gli anni 80 ma accade anche oggi...ma lasciamo stare o diventa una guerra...quello chè è sicuro i mega inchiappettati saranno sempre i lavoratori dipendenti,non in quanto migliori ma perche non possono ne evadere ne aumentarsi lo stipendio a piacere e ne impegnarsi per migliorare il loro lavoro
Adesso molto meno. I grandi centri commerciali hanno ucciso gran parte dei piccoli negozi per esempio. E questo mi dispiacerebbe molto se non fosse per i motivi esposti sopra.. Quando sento di andare dal piccolo bottegaio e boicottare la grande distribuzione dico.. Anche no grazie
 
P.S come puoi leggere non ho scritto che il meccanico ha sbagliato o truffato la signora ,ma solamente che è stato ,secondo la mia opinione,poco furbo e per guadagnare pochissimi euro
mah, alle volte sento gente che se ne approfitta: "vai da quello li che ti prende pochissimo" se poi, quello li, decide di lavorare non più per niente ecco che diventa un ladro, quindi secondo me fanno bene ad applicare subito prezzi giusti...
 
Dico la mia.Pochi min di lavoro in tutto e nessuna spesa in materiali x l intervento,al posto suo non avrei chiesto un euro facendo bella figura e magari guadagnando un cliente che in futuro mi poteva portare la macchina per riparazioni molto piu onerose.Cosi lo ha perso e ha guadagnato qualcuno che gli fa cattiva pubblicità,a torto o ragine,ma la fà.Naturalmente questo tipo d intervento non può essere paragonato a quelli su chiamata dove l artigiano deve perdere magari un ora all andata e una al ritorno per recarsi dal cliente.Personalmente non tornerei mai da qualcuno che mi chiede 10 euro per un intervento del genre....perchè se mi chiede 10 euro per 5 min di lavoro in tutto senza spendere nulla in materiali ,immagino cosa possa chiedermi per lavori ben piu complessi e che richiedono l uso di pezzi magari gia di loro di listino costosi.
ma il tuo lavoro non ha un costo,non capisco come non si faccia a retribuire una persona che comunque ha lavorato e ti ha tolto dagli impicci.
ho fatto l'artigiano per molti anni e ho eseguito piccole riparazioni dove non mi sono manco fatto pagare, ebbene manco grazie.
la gente che lavora VA PAGATA.
 
ma il tuo lavoro non ha un costo,non capisco come non si faccia a retribuire una persona che comunque ha lavorato e ti ha tolto dagli impicci.
ho fatto l'artigiano per molti anni e ho eseguito piccole riparazioni dove non mi sono manco fatto pagare, ebbene manco grazie.
la gente che lavora VA PAGATA.

Oppure quando la gente ti ferma per strada e ti chiede consigli (a gratis naturalmente), magari su problematiche che meriterebbero di essere approfondite parecchio, e restano pure deluse quando gli rispondi in maniera evasiva.

@Bibi73, senza entrare nel merito di quello che è accaduto negli anni passati, ti posso dire che molti liberi professionisti sono in grado di capire le problematiche di chi ha un posto fisso, come ad esempio i problemi di un operaio con famiglia che guadagna 1200 €/mese, o l'ingiustizia di vedere colleghi meno meritevoli andare avanti e così via.

Al contrario pochi dipendenti si rendono conto (e nemmeno ci vogliono provare) a capire come si svolge il lavoro di un autonomo, le difficoltà che si incontrano per trovare clienti, senza i quali il guadagno è zero, e mi fermo per non farla lunga.

Comunque mi ero quasi dimenticato del titolo della discussione, e per tornare in tema ti rispondo a questo che mi era sfuggito prima:

...

P.S come puoi leggere non ho scritto che il meccanico ha sbagliato o truffato la signora ,ma solamente che è stato ,secondo la mia opinione,poco furbo e per guadagnare pochissimi euro

Secondo me invece è stato fortunatissimo, una cliente che ragiona come la signora in questione e meglio perderla che trovarla, gli potresti fare decine di piccoli lavoretti gratis, ma puoi stare sicuro che la prima volta che ti paghi il giusto, quasi sicuramente si lamenterà e non si farà mai più vedere. Meglio perderla subito.

Non sottovalutiamo poi che molte persone, vuoi per esperienze negative, vuoi per un sesto senso maturato grazie alle fregature prese nel tempo, fiutano subito il cliente problematico, quindi a volte una richiesta di pagamento per un servizio che molte volte si farebbe gratis, o un preventivo di spesa alto (alcune volte l'ho fatto per svincolarmi da situazioni scomode), servono esclusivamente a prendere le distanze da soggetti a rischio, come poi si è rivelata la più volte citata signora.

Concludo dicendo, che visto come gli staranno fischiando le orecchie in questi gg, non vorrei essere nei panni dell'Otorino che la visiterà.

:emoji_joy:

:emoji_wink:
 
... Quando saremo tutti dei morti di fame (più di così) a chi venderanno le loro cose? Quanto ai piccoli artigiani e possessori di negozi al dettaglio sono combattuto.. Io sono cresciuto negli anni '80 quando molti di loro potevano permettersi di evadere tutto o quasi.. Ne ho visti molti arricchirsi e contemporaneamente chiedere il sussidio al comune per la mensa dei figli quando potevano permettersi la Porsche e si erano fatti la villa. Ecco penso che sia anche per colpa di questi se siamo in questa situazione in Italia. Per quelli che hanno sempre pagato fino all'ultima lira... Questi sono doppiamente inchiappetati e mi dispiace per loro

Non appartengo a queste categorie, ne artigiani ne dipendenti, e premesso che non sono un :emoji_innocent: , dico che è arrivata l'ora di andare oltre questi discorsi e di muoverci tutti verso la stessa direzione; cioè cercare di uscire da questa situazione balorda, rispettando i ruoli e la professionalità di tutte le categorie, e facendo ognuno il massimo possibile per migliorare le condizioni al contorno ... non voglio fare retorica (non sono neanche bravo tra l'altro), ma il ragionamento che mi vaga per la testa e molto complesso e cercare di renderlo a parole scritte, mi verrebbe troppo difficile, ed inoltre si tracimerebbe inevitabilmente in argomenti vietati dal regolamento.
 
Non appartengo a queste categorie, ne artigiani ne dipendenti, e premesso che non sono un :emoji_innocent: , dico che è arrivata l'ora di andare oltre questi discorsi e di muoverci tutti verso la stessa direzione; cioè cercare di uscire da questa situazione balorda, rispettando i ruoli e la professionalità di tutte le categorie, e facendo ognuno il massimo possibile per migliorare le condizioni al contorno ... non voglio fare retorica (non sono neanche bravo tra l'altro), ma il ragionamento che mi vaga per la testa e molto complesso e cercare di renderlo a parole scritte, mi verrebbe troppo difficile, ed inoltre si tracimerebbe inevitabilmente in argomenti vietati dal regolamento.
Certo.. Se tutti remassimo dalla stessa parte sarebbe meglio. Il che vuol dire il dipendente che lavora e non si gratta i maroni dalla mattina alla sera e il libero professionista che paga quello che c'è da pagare anche se mi rendo conto che le tasse sono tante (un po' perché c'è tanta gente che ruba letteralmente soprattutto in politica , un po' perché per anni in tanti hanno evaso il 99%)
 
ma il tuo lavoro non ha un costo,non capisco come non si faccia a retribuire una persona che comunque ha lavorato e ti ha tolto dagli impicci.
ho fatto l'artigiano per molti anni e ho eseguito piccole riparazioni dove non mi sono manco fatto pagare, ebbene manco grazie.
la gente che lavora VA PAGATA.

Ma forse sono io che non mi spiego.Ripeto secondo me ha fatto male a chiedere dei soldi per una cavolata del genere tutto qui ,non ho mai detto che il lavoro non vada pagato.Mi è capitato tantissime volte di non pagare per cose velocissime e che non creavano spese a chi me le faceva,e sicuramente rimanevo piu colpito da una cosa del genere che non se mi avessero chiesto soldi.Ultima ,dovevo togliere il cicalino della cintura per motivi miei nei sedili anteriori(la cintura quando guido la metto sempre)Un meccanico vicino casa mi ha chiesto 20 euro per farlo ,e mi ero ripromesso di andarci,poi per caso un altro che si trova a circa 5 km da casa a cui o chiesto la stessa cosa mi ha risposto ,dai aspetta un attimo e lo facciamo......5 min di lavoro per attaccare la diagnosi e me lo ha tolto,e alla mia richiesta di quanto gli dovevo la sua risposta è stata....ma perchè ti hanno chiesto soldi per fare sta cosa?Ecco almeno per me quel meccanico ha guadagnato punti e se dovrò fare dei lavori andrò da lui.Non conoscendo nessuno dei 2 il mio cervello ,sicuramente sbagliando mi dice di andare dal secondo.Ah per ultimo non vorrei essere preso per uno che ritiene i liberi rpofessionisti dei profittatori o dei ladri.Come in tutte le categorie ci sono le persone corrette ed intelligenti e quelle no:)
 
Last edited:
Ma forse sono io che non mi spiego.Ripeto secondo me ha fatto male a chiedere dei soldi per una cavolata del genere tutto qui ,non ho mai detto che il lavoro non vada pagato.Mi è capitato tantissime volte di non pagare per cose velocissime e che non creavano spese a chi me le faceva,e sicuramente rimanevo piu colpito da una cosa del genere che non se mi avessero chiesto soldi.Ultima ,dovevo togliere il cicalino della cintura per motivi miei nei sedili anteriori(la cintura quando guido la metto sempre)Un meccanico vicino casa mi ha chiesto 20 euro per farlo ,e mi ero ripromesso di andarci,poi per caso un altro che si trova a circa 5 km da casa a cui o chiesto la stessa cosa mi ha risposto ,dai aspetta un attimo e lo facciamo......5 min di lavoro per attaccare la diagnosi e me lo ha tolto,e alla mia richiesta di quanto gli dovevo la sua risposta è stata....ma perchè ti hanno chiesto soldi per fare sta cosa?Ecco almeno per me quel meccanico ha guadagnato punti e se dovrò fare dei lavori andrò da lui.Non conoscendo nessuno dei 2 il mio cervello ,sicuramente sbagliando mi dice di andare dal secondo
ti sei spigato benissimo e non sono assolutamente d'accordo.
 
Certo.. Se tutti remassimo dalla stessa parte sarebbe meglio. Il che vuol dire il dipendente che lavora e non si gratta i maroni dalla mattina alla sera e il libero professionista che paga quello che c'è da pagare anche se mi rendo conto che le tasse sono tante (un po' perché c'è tanta gente che ruba letteralmente soprattutto in politica , un po' perché per anni in tanti hanno evaso il 99%)

Ti ho messo un "mi piace", nonostante non condivido la parte in grassetto, perchè il discorso è troppo complesso ed articolato per liquidarlo con una semplice percentuale.

L'evasione esiste oggi è sempre esistita ed esisterà sempre, ma mettendola così si pone sullo stesso piano il barbiere del paesino che fa 3 o 4 barbe al giorno e qualcuna invece di raderla la "depila" completamente, con la scatola cinese da 1.000.000.000 di € di fatturato.
 
Ti ho messo un "mi piace", nonostante non condivido la parte in grassetto, perchè il discorso è troppo complesso ed articolato per liquidarlo con una semplice percentuale.

L'evasione esiste oggi è sempre esistita ed esisterà sempre, ma mettendola così si pone sullo stesso piano il barbiere del paesino che fa 3 o 4 barbe al giorno e qualcuna invece di raderla la "depila" completamente, con la scatola cinese da 1.000.000.000 di € di fatturato.
Non cambia nulla per me.. Quanti barbieri di paesino e quante aziende che evadono 1 milione di euro ci sono? Ad ogni modo siamo ot quindi.mi fermo
 
Back
Top