Io ho interpellato diversi tecnici per la caldaia perché ho scoperto che nessuno tratta quel marchio.
Molti mi hanno detto al telefono non vengo neanche perché tanto io non ci metto le mani.
Uno invece ha fissato l'appuntamento e e l'ha detto a voce che lui quel marchio non lo trattava e mi ha chiesto 60 euro.
Non mi aspettavo che venisse gratis però l'intera chiamata per leggere il marchio e dire non ti posso aiutare mi è sembrato un po' eccessivo.z
Gli altri hanno evitato di perdere tempo e di farmi spendere soldi.
L'elettrauto vicino casa,sta proprio a 400 metri,anni fa chiese 20 euro per venire a casa col booster.
Però prendendo da lui la batteria nuova li scalava dal prezzo.
Negli ultimi anni a me pare che qualcuno si sia fatto prendere la mano con le lamentele su presunti addebiti non dovuti.
Partendo dal presupposto che credo nessuno rischi di finire sul lastrico per 5 euro di differenza scandalizzarsi se ti mettono 1 euro in più perché chiedi di dividere la pizza e quindi devono sporcare 2 piatti invece di 1 mi pare un buon modo per montare un caso sul nulla.
Secondo me al cliente la cifra da pagare non appare mai congrua.
Qualcuno la considera esagerata a prescindere,altri la ritengono addirittura troppo onesta.
Comunque soprattutto se sei a piedi hai poco da scegliere paghi e basta.
A meno che la controparte non se ne approfitti bassamente è normale che il tempo perso vada retribuito.
Poi come ha scritto ottovalvole tante volte l'esercente non chiede nulla per accaparrarsi il cliente ma una volta fidelizzato fossero anche solo 10 o 20 euro glieli chiede sempre.
Molti mi hanno detto al telefono non vengo neanche perché tanto io non ci metto le mani.
Uno invece ha fissato l'appuntamento e e l'ha detto a voce che lui quel marchio non lo trattava e mi ha chiesto 60 euro.
Non mi aspettavo che venisse gratis però l'intera chiamata per leggere il marchio e dire non ti posso aiutare mi è sembrato un po' eccessivo.z
Gli altri hanno evitato di perdere tempo e di farmi spendere soldi.
L'elettrauto vicino casa,sta proprio a 400 metri,anni fa chiese 20 euro per venire a casa col booster.
Però prendendo da lui la batteria nuova li scalava dal prezzo.
Negli ultimi anni a me pare che qualcuno si sia fatto prendere la mano con le lamentele su presunti addebiti non dovuti.
Partendo dal presupposto che credo nessuno rischi di finire sul lastrico per 5 euro di differenza scandalizzarsi se ti mettono 1 euro in più perché chiedi di dividere la pizza e quindi devono sporcare 2 piatti invece di 1 mi pare un buon modo per montare un caso sul nulla.
Secondo me al cliente la cifra da pagare non appare mai congrua.
Qualcuno la considera esagerata a prescindere,altri la ritengono addirittura troppo onesta.
Comunque soprattutto se sei a piedi hai poco da scegliere paghi e basta.
A meno che la controparte non se ne approfitti bassamente è normale che il tempo perso vada retribuito.
Poi come ha scritto ottovalvole tante volte l'esercente non chiede nulla per accaparrarsi il cliente ma una volta fidelizzato fossero anche solo 10 o 20 euro glieli chiede sempre.