<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Grande punto 1.4 T-Jet gpl aiutatemi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Grande punto 1.4 T-Jet gpl aiutatemi

Bhe parliamo di un turbo benzina di 1200 kg vs un turbo diesel
Le ho provate tutte e due prima di comprarla
La 147 è più progressiva l altra da calci in culo
Ma siamo lì come velocità di punta.

PS l altra grande punto che Abbiamo in casa 1.3 75 rimappata . fa 21 al litro in extraurbano quindi 160 km con 10 euro

La T-Jet a benzina fa i 14 in extraurbano. A gas sarebbero 11 circa.
Calcola che da me costa 55 centesimi sono
18 litri .

18x11= 195

Se il tuo unico criterio è la velocità di punta allora certamente si equivarranno...il punto è come ci arrivi ed il fatto che la diesel, essendo un 1910, ha intrinsecamente più coppia del 1368...questa si sente soprattutto prima che entri il turbo (più fluidità e quindi fruibilità), al netto delle differenze delle turbine...in effetti non so a che regime "entri" nel tjet.

Ma ripeto, ognuno guarda le caratteristiche che interessano. Magari a te ne interessano altre ripetto a quelle che cerco io.

Per il discorso Punto, la mia a 90km/h (che è la velocità che considero "extraurbano") mi fa 25 al litro in media (completamente ori), con 7 litri e qualcosa (10€ dalle mie parti) sono sui 180 km...

In base ai consumi ed alle prestazioni che citi della tua punto (che definisci morta)...non è che ha qualche problema?
 
Se il tuo unico criterio è la velocità di punta allora certamente si equivarranno...il punto è come ci arrivi ed il fatto che la diesel, essendo un 1910, ha intrinsecamente più coppia del 1368...questa si sente soprattutto prima che entri il turbo (più fluidità e quindi fruibilità), al netto delle differenze delle turbine...in effetti non so a che regime "entri" nel tjet.

Ma ripeto, ognuno guarda le caratteristiche che interessano. Magari a te ne interessano altre ripetto a quelle che cerco io.

Per il discorso Punto, la mia a 90km/h (che è la velocità che considero "extraurbano") mi fa 25 al litro in media (completamente ori), con 7 litri e qualcosa (10€ dalle mie parti) sono sui 180 km...

In base ai consumi ed alle prestazioni che citi della tua punto (che definisci morta)...non è che ha qualche problema?

Sinceramente riguardo la GP che possiedo già non so se ho l esemplare sfigato o è proprio così. Da originale era morta
Ora con la rimappatura leggermente meglio.
Ma cmq è fiacca in ripresa. È di GPS non ho mai passato i 155 kmh.
Consumi 14-15 in città
17-18 misto 20-21 extraurbano

PS a me interessa un auto che sia scattante che dia calci in culo,Nei sorpassi insomma.
Della velocità di punta non mi frega tanto.
In Italia è pieno di autovelox capirai

prestazioni Gp Tjet

206 Nm
a 1750 giri/min
9,3 sec
195 kmh

prestazioni alfa 120 Jtdm

280 Nm
a 2000 giri/min
9,7 sec
195 kmh
 
Ultima modifica:
Per caratteristiche del carburante, passare da benzina a GPL, ivuol dire perdere il 5% di potenza e aumentare i consumi, in l/100 km, del 20% circa.
In linea di massima, anche in pratica, non dovremmo essere troppo lontani.
 
Per caratteristiche del carburante, passare da benzina a GPL, ivuol dire perdere il 5% di potenza e aumentare i consumi, in l/100 km, del 20% circa.
In linea di massima, anche in pratica, non dovremmo essere troppo lontani.
ok quindi proviamo a fare un paragone con dati originali dichiarati
calcolando il 20% in più

consumi

ben gpl
10,8 / 8,6: città

14,1 / 11,2: extraurbano

11,2 / 8,9: autostrada

12,2 / 9,7: medio

prestazioni originali

0-100 9,3 -195 kmh

gpl
0-100 9,7 - 185 kmh

su per giu cosi ?
 
non è che avevi beccato l esemplare sfigato?
È la stessa cosa che ho pensato pure io. Non conosco direttamente il t-jet da 120 cv, a differenza del fire e del 1.3 multijet, ma dai dati della scheda di AlVolante direi che tra il t-jet e il multijet non c’è storia. Il piccolo 1.3 è un ottimo motore, ma sullo 0-100 impiega 12 secondi ed anche in ripresa non fa miracoli. Dubito che un motore 1.4 benzina sovralimentato con 120 cv possa avere prestazioni analoghe, anche perché è lo stesso identico motore montato su Mito, Giulietta, Bravo e Delta (queste ultime ben più pesanti) e non mi pare di aver mai letto che le prestazioni siano così scarse. Poi, per carità, i numeri lasciano il tempo che trovano, le auto vanno guidate per giudicarle
 
È la stessa cosa che ho pensato pure io. Non conosco direttamente il t-jet da 120 cv, a differenza del fire e del 1.3 multijet, ma dai dati della scheda di AlVolante direi che tra il t-jet e il multijet non c’è storia. Il piccolo 1.3 è un ottimo motore, ma sullo 0-100 impiega 12 secondi ed anche in ripresa non fa miracoli. Dubito che un motore 1.4 benzina sovralimentato con 120 cv possa avere prestazioni analoghe, anche perché è lo stesso identico motore montato su Mito, Giulietta, Bravo e Delta (queste ultime ben più pesanti) e non mi pare di aver mai letto che le prestazioni siano così scarse. Poi, per carità, i numeri lasciano il tempo che trovano, le auto vanno guidate per giudicarle

Ma si.. anzi ti dirò di più la mia gp 75 originale stava sui 14 sec e qualcosa.
la 69 cv appena venduta invece sui 12 circa. considerando che pesa poco , e che la 90 cv mjt pesa di più dovrebbe avere prestazioni simili

il tjet viene dato nello 0-100 dagli 8,8 sec ai 9,3 ai 9,5 a seconda dei cerchi da 15-16-17-18 questi ultimi dell' abarth omologabili
 
Sì, è la versione da 90 cv che sta sui 12, precisamente 11,9 contro gli 11,7 della 95 cv. Differenze praticamente impercettibili. Dai dati su accelerazione e ripresa riportati, la tjet sta decisamente su un altro pianeta
 
Sì, è la versione da 90 cv che sta sui 12, precisamente 11,9 contro gli 11,7 della 95 cv. Differenze praticamente impercettibili. Dai dati su accelerazione e ripresa riportati, la tjet sta decisamente su un altro pianeta

si concordo in pieno con te.
se un diesel da 90-95 cv va più di un turbo benzina allora è la fine.

Cmq la mito esiste a gpl, con il tjet originale della Gp ma originale di fabbrica a gpl. leggevo ora i dati e sono uguali a quelli da me ricavati.
si consuma da un 15% a un 25% in più a gpl.
e la mito pesa ed ha dimensioni come una punto, quindi andranno pressocchè uguali
 

Allegati

  • mito.PNG
    mito.PNG
    10,4 KB · Visite: 179
  • Cattura2.PNG
    Cattura2.PNG
    9,2 KB · Visite: 160
ok quindi proviamo a fare un paragone con dati originali dichiarati
calcolando il 20% in più

consumi

ben gpl
10,8 / 8,6: città

14,1 / 11,2: extraurbano

11,2 / 8,9: autostrada

12,2 / 9,7: medio

prestazioni originali

0-100 9,3 -195 kmh

gpl
0-100 9,7 - 185 kmh

su per giu cosi ?

Più o meno...
Comunque la perdita di velocità massima dovrebbe essere inferiore dato che la potenza assorbita aumenta quasi con la terza potenza della velocità.
È, in realtà, il 5% è quasi esatto per un aspirato. Sui turbo la questione è leggermente più complessa. Bisognerebbe andare a vedere pure come ragiona la centralina. Comunque, piu o meno, potrebbe essere così pure li.
 
Più o meno...
Comunque la perdita di velocità massima dovrebbe essere inferiore dato che la potenza assorbita aumenta quasi con la terza potenza della velocità.
È, in realtà, il 5% è quasi esatto per un aspirato. Sui turbo la questione è leggermente più complessa. Bisognerebbe andare a vedere pure come ragiona la centralina. Comunque, piu o meno, potrebbe essere così pure li.

Infatti come ho detto sopra la mito monta il tjet gpl di fabbrica
Ed avendo peso e dimensioni uguali ad una GP le prestazioni nello 0-100 ed i consumi so quelle

Benzina 9,3
GPL 9,8

La velocità rimane invariata a 195
 
io avevo sentito dire che per non perdere prestazioni sul gpl bisogna montare iniettori particolari più altre modifiche, così le prestazioni restano invariate ma i consumi di gpl aumentano di molto...annullando gli eventuali benefici economici...

però non so se sia una cosa vera o una leggenda da officina meccanica
 
io avevo sentito dire che per non perdere prestazioni sul gpl bisogna montare iniettori particolari più altre modifiche, così le prestazioni restano invariate ma i consumi di gpl aumentano di molto...annullando gli eventuali benefici economici...
però non so se sia una cosa vera o una leggenda da officina meccanica

Sisi ce anche una discussione di anni fa su omni auto.
Proprio di un tizio con la gp T-Jet e i consumi erano aumentati del 30% ma non di più
Nella norma invece 10-15-20%
 
ciao, conosco bene quel motore e posso confermarti ciò che ti hanno detto...

già di per se non è un mostro di potenza e a gpl perdi ulteriormente potenza, in più essendo un motore (sotto ad una punto e con un cambio a sole 5 marce) che di media fa tipo gli 11 a benza, con il gpl i consumi salgono ancora, quindi vedo possibile gli 8 al litro...

io ho resistito 2 anni e poi ho venduto la punto per disperazione, era una delle prime tjet a fine 2007, il ragazzo che l'ha comprata ha resistito meno di un anno...
bella macchina, ben fatta, per l'epoca s'intende, ma il motore non spingeva e beveva come una 2000 con almeno 30 o 40cv in più...

Riapro la discussione x dirvi che lo provata oggi la grane punto t jet.. e cammina si ma mi aspettavo di meglio, è molto equilibrata ma non attacca al sedile come la c2 vts da me provata... e ai bassi regimi spingeva più l' altra 147 che ho provato....
 
Riapro la discussione x dirvi che lo provata oggi la grane punto t jet.. e cammina si ma mi aspettavo di meglio, è molto equilibrata ma non attacca al sedile come la c2 vts da me provata... e ai bassi regimi spingeva più l' altra 147 che ho provato....

mi dispiace...capisco il tuo entusiasmo prima di provarla e ora ti sembra meno bella...comunque hai avuto le medesime mie sensazioni del lontano 2007
 
mi dispiace...capisco il tuo entusiasmo prima di provarla e ora ti sembra meno bella...comunque hai avuto le medesime mie sensazioni del lontano 2007

Chiariamoci esteticamente dentro come tenuta di strada frenata è uno spettacolo mi piace tanto.
È di altro livello rispetto alla Multijet base che possiedo .

Ma il motore me lo aspettavo semplicemente meglio. A gas va un po' più della mia ex Micra da 80 CV
A benzina cammina ma bisogna tirarla in alto x sentire i calci nella schiena a 5000 giri
Mi sembra un aspirato sinceramente
 
Back
Alto