<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Grande punto 1.4 T-Jet gpl aiutatemi | Il Forum di Quattroruote

Consumi Grande punto 1.4 T-Jet gpl aiutatemi

Come detto nella discussione precedente alla fine ho preso una grande punto tjet 120 CV che però ritiro tra qualche mese.
L auto ha 9 anni e circa 1000mila km
Tenuta in modo maniacale .
L unica cosa che mi turba e l impianto GPL che monta. Modello Landi Renzo.

Qualcuno mi dice che l auto andrà uguale .
Qualcuno dice che si perde potenza.
Ma soprattutto mi stanno scoraggiando sui consumi .alcuni dicono che quel motore col gpl
fa i 5-6 al litro.alcuni dicono 8-10 È mai possibile?

Qualcuno di voi ha esperienze di GPL
Su questo motore? Aiutatemi
Quanto consuma questo motore a benzina ed a GPL?
 
ciao, conosco bene quel motore e posso confermarti ciò che ti hanno detto...

già di per se non è un mostro di potenza e a gpl perdi ulteriormente potenza, in più essendo un motore (sotto ad una punto e con un cambio a sole 5 marce) che di media fa tipo gli 11 a benza, con il gpl i consumi salgono ancora, quindi vedo possibile gli 8 al litro...

io ho resistito 2 anni e poi ho venduto la punto per disperazione, era una delle prime tjet a fine 2007, il ragazzo che l'ha comprata ha resistito meno di un anno...
bella macchina, ben fatta, per l'epoca s'intende, ma il motore non spingeva e beveva come una 2000 con almeno 30 o 40cv in più...
 
upload_2018-3-29_9-12-2.png


questo quanto ricavato da alvolante nella prova della t-jet sport. Come ti dicevo io in tangenziale puoi arrivare ai 14 ed in media ai 12.
Col gpl calcola un peggioramento del 20% quindi sei intorno ai 9 di media.
Con un piccolo turbo benzina conta moltissimo il piede ancor più di un aspirato. Puoi consumare pochissimo oppure moltissimo quindi occhio.

Come prestazioni sono allineate alla potenza. Solo lo 0-100 me lo aspettavo un pochino meglio, ma in realtà se guardi le altre auto della stessa categoria hanno prestazioni simili.
 
Vedi l'allegato 6809

questo quanto ricavato da alvolante nella prova della t-jet sport. Come ti dicevo io in tangenziale puoi arrivare ai 14 ed in media ai 12.
Col gpl calcola un peggioramento del 20% quindi sei intorno ai 9 di media.
Con un piccolo turbo benzina conta moltissimo il piede ancor più di un aspirato. Puoi consumare pochissimo oppure moltissimo quindi occhio.

Come prestazioni sono allineate alla potenza. Solo lo 0-100 me lo aspettavo un pochino meglio, ma in realtà se guardi le altre auto della stessa categoria hanno prestazioni simili.

Automoto dichiara nello 0-100 un 8.9
Non si ha mai una stima precisa.
Vabe secondo più secondo meno siamo lì
Non mi importa più ti tanto..
Ma come detto mi spaventano i consumi.
Se a benzina oscilla tra 12 .e 14 a GPL dovrebbe oscillare tra gli 8 e gli 11.
Così è accettabile ma non 4-5 come dicevano alcuni.

Cmq la mito monta il tjet gpl originale dalla casa e dichiara una media a GPL di 10.5

Alla fine mi accontenerei con 10 euro di gas di fare 140 km.
Con la punto mjt se ne fanno 120
 
scusate ma quando mai la grande punto tjet 120cv monta un cambio a 6 marce?????

lo so per certo, avendola avuta, ha 5 marce....6 con la retro!!
 
scusate ma quando mai la grande punto tjet 120cv monta un cambio a 6 marce?????

lo so per certo, avendola avuta, ha 5 marce....6 con la retro!!

Si lo so che è 5 marce.
Ma sul fatto di camminare cammina.
Dichiara un 8.9 nello 0-100 più della 147 120 jtdm e della GP 1.9.
Sui consumi penso che scannandola farà i 7 ma di meno mai a GPL.a benzina 10

Dalle mie parti il gpl costa 55 centesimi
Quindi 18.5 litri. X 10 km litro sono 180 km con 10 euro
 
eh ma nei dati postati parla di velocità massima in 6a marcia...

ti posso assicurare che scannandola fa anche i 4 - 5 al litro....e purtroppo schiacci schiacci ma non succede niente...la turba spinge poco...
 
a me sembra che vuoi ostinarti a comprare questo veicolo a priori dei suggerimenti delle persone.

il 1.4 è un motorino, non aspettarti potenze incredibili, ed il TJet ha in più un turbo che complessivamente serve ad una ciolla se non aumentare i consumi...

Se il portafogli è il tuo pensiero, cambia veicolo.
 
a me sembra che vuoi ostinarti a comprare questo veicolo a priori dei suggerimenti delle persone.

il 1.4 è un motorino, non aspettarti potenze incredibili, ed il TJet ha in più un turbo che complessivamente serve ad una ciolla se non aumentare i consumi...

Se il portafogli è il tuo pensiero, cambia veicolo.

Un motorino ? Ma in prestazioni non credo
Siamo sui livelli di swigt sport, c2 vts, ecc.
Su per giù .
Rispetto alla GP 1.3 mjt 75 vola sicuro
 
Un motorino ? Ma in prestazioni non credo
Siamo sui livelli di swigt sport, c2 vts, ecc.
Su per giù .
Rispetto alla GP 1.3 mjt 75 vola sicuro

Su questo non ho dubbio, ma resta un motorino, proprio come il 1.3 da ben 1248cm^3.

Che ti piaccia è un altro discorso, io mi godo il mio 1.3 da 90CV che lo 0-100 lo fa in 9 secondi e non avevo scannato la prima marcia :emoji_smirk:
 
Su questo non ho dubbio, ma resta un motorino, proprio come il 1.3 da ben 1248cm^3.

Che ti piaccia è un altro discorso, io mi godo il mio 1.3 da 90CV che lo 0-100 lo fa in 9 secondi e non avevo scannato la prima marcia :emoji_smirk:

Senza offesa ma il 1.4 t jet 120 se lo mangia il 1.3 mjt 90 .
Siamo su due pianeti diversi proprio
Apparte i 30 cavalli in più..parliamo cmq della fluidità di un benzina..
Anzi il 90 e spesso noto per il famoso turbo-lag in città.

Originale il tjet lo svernicia.
0-100 in 8.9 e 195 kmh

Vs

0-100 in 11,9 e 174 di velocità

Poi se lo hai riempito di modifiche non so
 
Si è un errore grafico perché nei dati tecnici è riportato correttamente 5 marce.
Scusa se dubito...ma sei sicuro che la jtd da 90cv fa lo 0-100 in 9 s?
OK, il t-jet non è un fulmine di guerra, ma un'auto con lo 0-100 sui 9 sec è tutt'altro che ferma. Specie se è un utilitaria dove in media si è sui 13 secondi nelle motorizzazioni più diffuse.
Ovvio che se si è abituati ad usare auto ben più potenti la sensazione è diversa...è un'auto sportiveggiante non propriamente sportiva. Altrimenti c'è l'abarth con kit SS, anche se sul mercato ci sono proposte più potenti (clio rs, peugeot 208 gti, vw polo gti ecc ecc).
 
Back
Alto