<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Grande punto 1.4 T-Jet gpl aiutatemi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Grande punto 1.4 T-Jet gpl aiutatemi

Dipende un po'...la c2 vts oltre ad esser più vecchia come progetto rispetto alla g.punto è l'auto più sportiva della gamma, paragonabile alla 500 abarth.
Mentre la 147 è un'auto meno recente, sfrutta il pianale aggiornato della 156, che è uscita nel '97.
Mi sembra che il modello restyling fosse stato addolcito nelle sospensioni o che addirittura fosse disponibile optional un assetto comfort più morbido.

La T-Jet sarebbe paragonabile alla VTR diciamo
La 147 provata da me infatti era la 2008 ristilizzata ma in città era scomoda frizione dura sterzo duro...cambio duro

Cmq si ho sentito dire anche io che la Clio è usabile tutti i giorni
 
La t-jet montata sulla 500 sì ma sulla gpunto un po' meno.
Poi tieni conto che la c2 ha un pianale leggero e meno resistente ai crash test anche della nuova 500 attuale...
La 147 è di un'altra epoca persino se paragonata alla gpunto: servosterzo idraulico, frizione del 1,9 jtd pesante...la giulietta per esempio anche se ormai sente il peso degli anni è tutto un'altro mondo da quel punto di vista...ma non è detto che a certa gente non piaccia l'auto "pesante" da guidare...infatti in molti all'inizio si erano lamentati del fatto che la giulietta aveva perso un po' del feeling che aveva la 147...
 
La t-jet montata sulla 500 sì ma sulla gpunto un po' meno.
Poi tieni conto che la c2 ha un pianale leggero e meno resistente ai crash test anche della nuova 500 attuale...
La 147 è di un'altra epoca persino se paragonata alla gpunto: servosterzo idraulico, frizione del 1,9 jtd pesante...la giulietta per esempio anche se ormai sente il peso degli anni è tutto un'altro mondo da quel punto di vista...ma non è detto che a certa gente non piaccia l'auto "pesante" da guidare...infatti in molti all'inizio si erano lamentati del fatto che la giulietta aveva perso un po' del feeling che aveva la 147...

La T-Jet pero come prestazioni se la batte più con la Vts che col VTR

Come numeri sulla carta.

Confermo in pieno quanto detto da te, sulla 147 frizione davvero pesante , sterzo pesante . Però mi ha dato più emozioni della GP
Si sente che è più macchina
Provandole però da passeggero guidava il meccanico nella 147 a 175 kmh ero tranquillo e rilassato non sentivo nulla
Sulla tjet siamo arrivati ai 155 e avevo come un po' di paura .
 
a quanto ne so è una balla di vag, il motore della mia golf ha una turba a geom fissa


Riesci a fotografarla? Te ne sei accorto tu o ti han detto che è così? Parlare di balle su decine di testate ( anche estere ) mi sembra strano ,se gugolando ogni rivista dice così un motivo ci sarà. Non è che è diverso il 130cv? Che sian tutti scemi? Il dieselgate ok ma ora si parla di tutt’altro. A sto punto guarda se riesci a fotografarla e vediamo un po’ se abbiamo elementi per dire una cosa o l’altra. Sarebbe interessante.
 
Riesci a fotografarla? Te ne sei accorto tu o ti han detto che è così? Parlare di balle su decine di testate ( anche estere ) mi sembra strano ,se gugolando ogni rivista dice così un motivo ci sarà. Non è che è diverso il 130cv? Che sian tutti scemi? Il dieselgate ok ma ora si parla di tutt’altro. A sto punto guarda se riesci a fotografarla e vediamo un po’ se abbiamo elementi per dire una cosa o l’altra. Sarebbe interessante.

se guardi il mio topic "diventare vaggaro" in zona franca avevo linkato una lunga discussione (dal forum golf club) corredata anche da schede tecniche relativa al 1.5 150cv...

turba 2.jpg
è in una posizione scomoda da fotografare, sta tra il motore e l'abitacolo...
 
Ultima modifica:
ma scusa un momento bigboy, mi par di capire che la c2 vts del tuo amico sia il tuo termine di paragone, dunque non riesci a trovarne una di seconda mano....è una bella macchina, io la guiderei....esteticamente mi fa ribrezzo, però di motore tanto di cappello...se poi ti capitasse una versione loeb ha pure i ghiera di serie
 
se guardi il mio topic "diventare vaggaro" in zona franca avevo linkato una lunga discussione (dal forum golf club) corredata anche da schede tecniche relativa al 1.5 150cv...


Si ho capito ma nel.sito tedesco che ti ho linkato c'è l immagine ( che ho allegato nel dettaglio) di una turbina vgt. Mi pare poco probabile che facciano un copia incolla di altra turbina e la spargano ai 4 venti. Le discussioni sai,senza foto o prove sono parole
 
ma scusa un momento bigboy, mi par di capire che la c2 vts del tuo amico sia il tuo termine di paragone, dunque non riesci a trovarne una di seconda mano....è una bella macchina, io la guiderei....esteticamente mi fa ribrezzo, però di motore tanto di cappello...se poi ti capitasse una versione loeb ha pure i ghiera di serie

.esteticamente mi fa ribrezzo, hai centrato il punto
vogliamo parlare dei materiali interni
dello spazio che non esiste, non potrei farci nulla è piccolissima
solo il motore è stupendo... e l' idiota si vantava della tenuta di strada dei freni.
ma possibile che la t jet non sia all' altezza su nulla.
forse con la 147 se la prende mio padre ho qualche possibilità visto che è 120 portata a 140

poi su subito ce ne saranno 20 in tutta italia, a napoli non esistono
ne trovai una rossa in molise...

poi se non sai batterli fatteli amici? mmmh son un po orgoglioso
 
Ultima modifica:
.esteticamente mi fa ribrezzo, hai centrato il punto
vogliamo parlare dei materiali interni
dello spazio che non esiste, non potrei farci nulla è piccolissima

poi su subito ce ne saranno 20 in tutta italia, a napoli non esistono
ne trovai una rossa in molise...

poi se non sai batterli fatteli amici? mmmh son un po orgoglioso

bo...io tipo fino al 2006 con gli amici avevamo un sacco di seicento sporting e ognuno le modificava a modo suo...eravamo un bel gruppo e non ci consideravamo nemici
 
Si ho capito ma nel.sito tedesco che ti ho linkato c'è l immagine ( che ho allegato nel dettaglio) di una turbina vgt. Mi pare poco probabile che facciano un copia incolla di altra turbina e la spargano ai 4 venti. Le discussioni sai,senza foto o prove sono parole

ok, ma nelle discussioni del forum golf hanno pubblicato anche i dati del medesimo motore, ma montato su audi, e magicamente la turba variabile è sparita...a quanto ho capito il motore è a ciclo miller e non può montare una turba variabile
 
bo...io tipo fino al 2006 con gli amici avevamo un sacco di seicento sporting e ognuno le modificava a modo suo...eravamo un bel gruppo e non ci consideravamo nemici

Ma mica nemici per l' auto sono successe delle cose pesanti e non ci parliamo da anni, lo vedo in giro spesso... ora però ha fatto una brutta fine spesso guida la DR della sua ragazza ahhaa
non ha la benza per la vts
 
ok, ma nelle discussioni del forum golf hanno pubblicato anche i dati del medesimo motore, ma montato su audi, e magicamente la turba variabile è sparita...a quanto ho capito il motore è a ciclo miller e non può montare una turba variabile


Non dico che tu non dica il vero ma mi rimane strano che la propaganda dica una cosa e alcuni ne dicano un altra. Cioè ci.sono immagini,articoli (QR,AUTO,ecc ecc ) . Boh. Perché non può avere la vgt?
 
si è esatto...escluso il motore l'ho trovata un'auto molto valida...sia la tjet che la mjet
ALLA FINE ieri abbiamo ritirato le auto. io la GP Tjet e mio padre l' alfa 147, della mia sono soddisfattissimo con 5 euro di gpl ho fatto quasi 60 km e c'è ancora un pallino rosso, nulla da dire provandola a benzina da solo e senza gomma di scorta cammina e come. rispetto alle altre auto che avevo è un vero fulmine.
riguardo la 147 va bene anch' egli solo che con 10 euro di nafta dopo 30 km la lancetta è di nuovo a zero, e all' inizio presa usciva un fumo esagerato, e si sentiva un rumore metallico dal retrotreno
sarà perchè è stata 6 mesi ferma? oggi invece alla seconda uscita sembrava non farlo piu
 
Ultima modifica:
Se il tuo unico criterio è la velocità di punta allora certamente si equivarranno...il punto è come ci arrivi ed il fatto che la diesel, essendo un 1910, ha intrinsecamente più coppia del 1368...questa si sente soprattutto prima che entri il turbo (più fluidità e quindi fruibilità), al netto delle differenze delle turbine...in effetti non so a che regime "entri" nel tjet.

Ma ripeto, ognuno guarda le caratteristiche che interessano. Magari a te ne interessano altre ripetto a quelle che cerco io.

Per il discorso Punto, la mia a 90km/h (che è la velocità che considero "extraurbano") mi fa 25 al litro in media (completamente ori), con 7 litri e qualcosa (10€ dalle mie parti) sono sui 180 km...

In base ai consumi ed alle prestazioni che citi della tua punto (che definisci morta)...non è che ha qualche problema?

Per ora tra le due non so quale vada di piu la tjet rispetto all alfa è più fluida invece la 147 da i calci nella schiena quando accelleri
 
ALLA FINE ieri abbiamo ritirato le auto. io la GP Tjet e mio padre l' alfa 147, della mia sono soddisfattissimo con 5 euro di gpl ho fatto quasi 60 km e c'è ancora un pallino rosso, nulla da dire provandola a benzina da solo e senza gomma di scorta cammina e come. rispetto alle altre auto che avevo è un vero fulmine.
riguardo la 147 va bene anch' egli solo che con 10 euro di nafta dopo 30 km la lancetta è di nuovo a zero, e all' inizio presa usciva un fumo esagerato, e si sentiva un rumore metallico dal retrotreno
sarà perchè è stata 6 mesi ferma? oggi invece alla seconda uscita sembrava non farlo piu

dai se ti trovi bene sono contento per te, come già ti avevo scritto, il fatto che io mi sia trovato male non significa per forza che tra te e lei non sbocci l'amore
 
Back
Alto