<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dispositivo Dukic Day Dream | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Dispositivo Dukic Day Dream

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.dukicdaydream.com/
Sappiamo tutti di che cosa parlo, di cosa metto in mezzo in certi topic
http://forum.quattroruote.it/threads/blocco-euro-5-a-torino.114001/page-7
come se fossi un troll e voi mi avete detto in privato e in altri topic la vostra opinione, ma come si fa che nella psicosi collettiva ci sono degli ignoranti che credono a quel dispositivo e certi enti lo hanno pure montato?
Io non smetto di dire queste opinioni


  1. Come fa un ingegnere meccanico, specializzato in Go-Kart ad avere una competenza in chimica creare quel dispositivo quando dovrebbe sapere le proprietà fisiche e chimiche del gasolio? Se si usasse quel dispositivo non vengono alterate? Se davvero quel dispositivo funzionasse, oltre ad inquinare meno, l'auto non dovrebbe andare più forte e quindi oltre alla prova PEMS ci vuole anche la prova cronometrata?

Sig. Guastatore1986, veramente non riesce a rispondersi da solo? Vedo che è piuttosto documentato ma le manca un pezzo fondamentale che trova qui:
http://www.ilsussidiario.net/News/C...-una-storia-di-buro-follia-su-un-tubo/713293/

L'inventore di questo dispositivo apprezza essere definito 'ingegnere' pur non avendo alcun titolo in materia.
 
Guastatore non può rispondere, in quanto bannato per 3 settimane fino ai primi di luglio per aver violato il regolamento, quindi è inutile chiamarlo in causa.
 
Lo hanno già fatto.
Che ne pensate delle prove che hanno fatto? Ecco dove le hanno fatte
http://www.a-fonica.com/frontend/controller/azienda.php

Riferito alle prove statiche penso che, ammesso e non concesso che siano state condotte correttamente, non possono essere prese in considerazione per l'assenza di alcuni parametri fondamentali per il loro impatto sulle emissioni e pur sorvolando (ancora una volta ) la confidenza statistica è insufficiente, e Ing. Sperotto, interrogato a riguardo non ha voluto dare altri dettagli. Le prove su strada non hanno altro senso che non produrre del torbido per occultare la verità.
 
Guastatore non può rispondere, in quanto bannato per 3 settimane fino ai primi di luglio per aver violato il regolamento, quindi è inutile chiamarlo in causa.

Lo attenderò pazientemente, con il suo scrivere ambiguo guastatore si è meritato alcune repliche, cmq tutti gli altri lettori possono trarre giovamento ...
 
e' già circolato in questo post il nome del Prof. Caserini, uno dei pochi coraggiosi a dichiarare apertamente che si tratti della solita bufala simil-Tucker (come Brazzi TWS, Miniturbo, Econoplus, e tanti altri estinti grazie al Antirust e/o magistratura, quando funziona...) pagando anche di tasca propria gli inevitabili P.P. per diffamazione, che ancorché infondati a volte vanno avanti lo stesso ... Segnalo un'altra bella pagina dove si cerca di violare la cortina di ferro che protegge questa roboante invenzione senza trovare alcunché
https://ilblogdellasci.wordpress.com/2015/07/06/non-ce-fumo-senza-arrosto-2/#comments
 
Segnalo un'altra bella pagina dove si cerca di violare la cortina di ferro che protegge questa roboante invenzione senza trovare alcunché
https://ilblogdellasci.wordpress.com/2015/07/06/non-ce-fumo-senza-arrosto-2/#comments
Il lungo e interessante articolo si chiude con:

"Attenti quando vi promettono mirabilie, la scienza non ammette sconti.
Promesse mirabolanti basate su fatti non scientificamente accertati non sono ragionevoli.
Risparmiare carburante si può fare semplicemente passando al trasporto pubblico, alla bicicletta e a minori pretese generali.

Il resto, molto probabilmente, è fumo."


E direi che potrebbe chiudere anche la presente discussione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto