<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco Euro 5 a Torino | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Blocco Euro 5 a Torino

Bah, già quando dicono che 10um sono meno di un millesimo di millimetro si capisce che tipo di informazione fanno, purtroppo sento parecchia gente credere cecamente alle iene perché " dicono quello che gli altri tacciono"...e per forza, mica tutti sparano solo str....
Il problema è che invece di accettare le parole degli esperti, noi ci informiamo su dei programmi di intrattenimento. E' colpa della mala informazione delle Iene se vorrei la mia auto (e lo ripeto) fosse firmata dal regista Tarantino. Guarda il sito https://www.dukicdaydream.com/ e poi dimmi che cosa ne pensi. Io pensandoci vorrei tanto che Quattroruote provasse quel dispositivo facendosi prestare l'attrezzatura PEMS e quel che mi domando è che cosa abbiano nella testa li nella città di Robin Hood visto che quel dispositivo è stato messo in esame dall'Università di Nottingham.
 
Stai parlando di un dispositivo definito dallo stesso produttore "economizzatore di carburante".
In questo topic si parla di normative Euro, quindi dispositivi di trattamento gas di scarico ed emissioni. Quindi non serve tirarlo in ballo.
Ok Allora farò magari il topic su di esso (l'ennesimo) come avevo intenzione di fare Però non voglio guai. Forse sono l'unico che ha avuto questa idea?
 
Ho fatto bene a prendere il benzina e fancubo a tutti questi personaggi che ormai non sanno più che pesci pigliare.
Potenzia i mezzi pubblici, costruisci piste ciclabili e colonnine per la ricarica delle auto elettriche.
Troppo facile bloccare le auto, prima le tartassi e poi le blocchi ?
Come ha già detto qualcuno, allori rendeteci i soldi di bollo e assicurazione che non vengono utilizzati!

Attento in molte città della Francia anche se hai un'auto a benzina nuova per circolare devi acquistare e esporre sul parabrezza quello che loro chiamano il bollino "Crit'Air". Parigi è una di queste città tanto per citarne una, in mancanza del bollino le multe possono essere salate...

https://www.green-zones.eu/it/menu/i-vari-bollini-ambientali-in-europa/bollino-francese-critair.html
Critair_alle_1000px.png
 
E se sei un turista che cosa fai?

Fai la richiesta del bollino e magari farlo in anticipo, e non pensarci all'ultimo minuto come hanno fatto mia figlia e mio figlio, s'erano già preparati per andare 2 giorni a Parigi e partire domani, peccato che alla mia domanda: l'avete acquistato il bollino crit-air ?? E cos'é?? :emoji_open_mouth:Hanno dovuto rinviare la gita a Parigi.:emoji_relaxed:

Per richiedere il bollino meglio farlo dal sito ufficiale costa 4,80€.
https://certificat-air.gouv.fr/demande-ext/cgu/
I siti italiani si pappano 29,65 € :emoji_astonished:
https://www.crit-air.fr/nc/it/bestellshop.html
 
Ultima modifica:
Fai la richiesta del bollino e magari farlo in anticipo, e non pensarci all'ultimo minuto come hanno fatto mia figlia e mio figlio, s'erano già preparati per andare 2 giorni a Parigi e partire domani, peccato che alla mia domanda: l'avete acquistato il bollino crit-air ?? E cos'é?? :emoji_open_mouth:Hanno dovuto rinviare la gita a Parigi.:emoji_relaxed:

Per richiedere il bollino meglio farlo dal sito ufficiale costa 4,80€.
https://certificat-air.gouv.fr/demande-ext/cgu/
I siti italiani si pappano 29,65 € :emoji_astonished:
https://www.crit-air.fr/nc/it/bestellshop.html
Ma come si paga tramite il sito ufficiale se non si ha carte di credito e/o carte prepagate?:emoji_cold_sweat:
 
Ma chi è questo dott. Montanari che dice assurdità inconcepibili?
Anche un medico dovrebbe sapere che cosa sia una combustione e, se avesse dei dubbi, farebbe meglio a starsene zitto ed a documentarsi prima di mostrare la sua ignoranza.
Lui sostiene che le particelle trattenute dal filtro vengano semplicemente sminuzzate fino a passare dal filtro stesso ma rimanendo invariate come massa.
E' un discorso che ho sentito fare anche altre volte, purtroppo anche su questo forum, non si pone per niente il problema del perché si aumenti la temperatura. Ma non viene in mente ad una persona dotata di un minimo di buon senso che si innalzi la temperatura per innescare una combustione del particolato trattenuto?
E durante una combustione la massa solida che avevo prima non se ne va in massima parte come CO2.
Se avete difficoltà a capirlo immaginate un ciocco di legno da un kg, dategli fuoco e pensate, "Ho forse immesso in aria 1 kg di polveri sottili?"
Certi ciarlatani dovrebbero essere costretti a pubbliche smentite sulle stesse reti che li ospitarono.
C'è già tanta ignoranza in giro, non occorre che vengano a diffonderla degli pseudo studiosi.

si tratta di un farmacista cui hanno dato in prestito un SEM e non avendolo ancora restituito lo usa per fantasticare sulle particelle, vive di donazioni e pseudoanalisi inutili, gira l'Italia facendo corsi, incontri patrocinati da enti vicini al fuffesimo. Sua moglie gli tiene spalla. Se ne parla diffusamente su cicap.org, queryonline, medbunker e blog di alta caratura intellettuale e....non se ne parla per niente entusiasti.
la cattiva scienza
 
si tratta di un farmacista cui hanno dato in prestito un SEM e non avendolo ancora restituito lo usa per fantasticare sulle particelle, vive di donazioni e pseudoanalisi inutili, gira l'Italia facendo corsi, incontri patrocinati da enti vicini al fuffesimo. Sua moglie gli tiene spalla. Se ne parla diffusamente su cicap.org, queryonline, medbunker e blog di alta caratura intellettuale e....non se ne parla per niente entusiasti.
la cattiva scienza
Che cos'è il SEM?
 
Back
Alto