<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Basta ricordare quella gara ,ABUDhabi,dove a un certo punto era sedicesimo se non ricordo male e vinse il titolo
Glaciale per me non l'è mai stato.

Proprio in quella gara rimontò dal fondo perché i tempi di qualifica gli furono cancellati rimanendo semza benzina in pista (pensate l'avesse fatto la Ferrari - ma Horner è ancora lì).
In quella gara poi perse ulteriore tempo sbattendo l'ala anteriore durante una SC ... poi rimontò alla grande e rischiò grosso passndo negli ultimi giri Button. Button che non è Verstappen e resistette senza fare danni.

Ricordiamo anche come recuperò dopo essere stato speronato nell'ultimo gran premio da Senna Jr. Però la sua RB era nettamente migliore della Ferrari di ALO. quindi alle "sfighe" potevi metterci una pezza.
 
Glaciale per me non l'è mai stato.

Proprio in quella gara rimontò dal fondo perché i tempi di qualifica gli furono cancellati rimanendo semza benzina in pista (pensate l'avesse fatto la Ferrari - ma Horner è ancora lì).
In quella gara poi perse ulteriore tempo sbattendo l'ala anteriore durante una SC ... poi rimontò alla grande e rischiò grosso passndo negli ultimi giri Button. Button che non è Verstappen e resistette senza fare danni.

Ricordiamo anche come recuperò dopo essere stato speronato nell'ultimo gran premio da Senna Jr. Però la sua RB era nettamente migliore della Ferrari di ALO. quindi alle "sfighe" potevi metterci una pezza.


Si diciamo che il dubbio di quei titoli oggi mi viene . A parità di auto sostanziale ,anzi per un tre quarti dell'anno era superiore ,ha perso. Proprio sulla pista comprese ruotate ecce ecce. Palla al centro ,vediamo la rivincita . Sempre che entrambe le auto siano competitive uguali. E forse col terzo incomodo. Se diventa iridato in uno scenario del genere riscatta tutto e anche di più !
 
Esatto! però leggendo il forum sembra che gli scorsi anni le cose andassero meglio :D

scusa non ero sicuro di aver capito bene la tua domanda :)
ma indubbiamente la Ferrari ha fatto un ottima stagione , assolutamente la migliore nella nuova era , ma non so se per un team glorioso come quello di Maranello possa valere questo discorso, credo che andando cosi vicino alla vittoria , che manca ormai da 10 anni ,purtroppo le somme si devono tirare e capire quali sono stati i i punti deboli per cui non si sono vinti i titoli.
Ovviamente ognuno qui di noi legge la stagione a proprio modo, io credo che i maggiori problemi sono stati nella gestione del team, probabilmente non per quanto riguardo lo sviluppo della vettura che invece per la prima volta da anni ha dato sempre i suoi frutti, ma proprio il saper prendere decisioni in merito ai piloti o alle situazioni che avvenivano durante la gara.
 
anzi per un tre quarti dell'anno era superiore

Mah, io la superiorità la misuro in altri termini:
Sei superiore quando sia in prova che in gara giri più veloce dell'avversario e non hai problemi a scaldare le gomme ma non le distruggi.
La superiorità quindi è quella di Montecarlo ed in Ungheria ma in Spagna, Austria, Silverstone, Monza e Suzuka c'è stata quella MB.
E a Baku Ham è stato fermato da una banalità (come per Vettel in Malesia).

Purtroppo non abbiamo controprove perché ieri non sappiamo come sarebbe finita con Max ed a Singapore pure.

Concludo che mentre la seconda MB ha vinto due volte la seconda Ferrari non ha mai vinto, considerato che BOT non mi pare poi molto meglio di Kimi.
 
Ora, dopo aver rivisto diverse volte la partenza, come faccio sempre prima di parlarne, vorrei parlare proprio della partenza.

Per me hanno fatto un errore tutti e 3 i piloti partiti in testa. Verstappen, tra la prima e la seconda curva, ha "chiuso" davanti a Vettel troppo presto e ha toccato la sua ala anteriore, rischiando la foratura, che non è avvenuta. Hamilton ha preteso di passare Vettel all'esterno della terza curva, ed è uscito dalla stessa un po' lento, sul cordolo, quindi errore di supponenza, doveva stare buono dietro il tedesco in ottica campionato (come aveva fatto in ingresso di curva 1), Vettel dal canto suo è uscito un po' largo da curva 3, e ha scommesso su una maggiore accelerazione di Lewis, il quale invece era leggermente più lento di Max, avvicinandosi troppo a lui e toccandolo con l'ala (che ha forato la gomma dell'inglese).

Quindi errori di troppa "foga" per tutti e tre, ma gli errori principali sono stati di Ham e Vet, perchè quello che dovevano evitare era proprio l'incidente alla prima curva, mentre Max non aveva nulla da perdere. Giusta la decisione di non penalizzare nessuno.
Concordo al 100%.

Aggiungo che secondo me l'ala anteriore andrebbe ristretta di almeno 30cm e arretrata un po', perche' trovo molto fastidiosi questi piccoli contatti che creano danni importanti all'ala e peggio ancora le forature che spesso subisce chi e' davanti.
Quest'anno hanno perso un'importante occasione per risolvere questa problematica.
 
Certo che se in mano agli americani la F1 corre il rischio di diventare una str....ta tipo wrestling fa bene Marchionne ad alzare la voce.
 
Certo che se in mano agli americani la F1 corre il rischio di diventare una str....ta tipo wrestling fa bene Marchionne ad alzare la voce.

devono fare un lavoro di fino, come giustamente dici tu non deve diventare un mero spettacolo come il wrestrling, però la F1 deve anche togliersi quell'ingessatura che ha ormai da quasi 20 anni e che allontana il pubblico a mio avviso
 
Back
Alto