<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Il problema penso sia proprio adattare la estremamente complessa aereodinamica di queste vetture ad un cambiamento così complesso come il cambiamento di passo...tutto si puó fare ma bisogna vedere se in sole 3 settimane, soprattutto senza poter effettuare i test , si riesca a far lavorare una modifica così importante.

Infatti. Le sospensioni lavorano in tale modo indipercui le gomme. Se modifichi tutto che cambia? Magari le mescole prima affidabili diventano critiche ed è un disastro togliersi certezze ad agosto. Un bel cruccio,quelli voleranno nel prossimo mese :(
 
In definitiva dico, IMHO, grande Ferrari (macchina), grandi piloti rossi ma piccolo, piccolo team.
Sono 3 anni che ripeto che la gestione del box non mi piace e mi fa "tifare" sempre meno per la Ferrari come squadra, almeno fino a quando non se ne andrà Arrivabene.
Il trattamento riservato al finlandese è vergognoso. Un grande pilota sacrificato già 2 volte per far vincere il suo più blasonato compagno.

E lo stesso Vettel come uomo mi ha deluso ancora una volta. Avrebbe potuto (non dovuto ovviamente) essere lui a far passare il compagno visto che aveva evidenti difficoltà con la vettura, ma ha preferito godersi lui gli onori della vittoria pur con una macchina acciaccata, tanto su quella pista non si passa................
Devo dire che aveva ragione Webber.
Pilota consolati pensando che hanno riconfermato Kimi.
 
Eh allora non serve a nulla. Ci sono già esempi sulle auto di serie di pianali allungati ,figuriamoci in un estremo tecnico del genere. Attendiamo fiduciosi,d'altronde qualche modifica c'era già oggi

Ovviamente sto recuperando le informazioni in rete, non sono farina del mio sacco.
In effetti il succo è che o rifai tutto l'avantreno, che non é fattibile per tempo e costi, altrimenti usi questa soluzione ma non hai grandi vantaggi, anzi leggevo che le Pirelli di allora non lavoravano alla perfezione a causa di quella modifica
 
Riguardo Kimi vi sottopongo un mio dubbio, ma siamo sicuri che Kimi abbia voglia a restare in Ferrari nel 2018 alle condizioni attuali?
 
Ovviamente sto recuperando le informazioni in rete, non sono farina del mio sacco.
In effetti il succo è che o rifai tutto l'avantreno, che non é fattibile per tempo e costi, altrimenti usi questa soluzione ma non hai grandi vantaggi, anzi leggevo che le Pirelli di allora non lavoravano alla perfezione a causa di quella modifica


Eh si,immagino. Per me il problema principale sono le gomme ,che poi è quel che si vede sulle auto di tutti i giorni. il consumo e la tenuta "parlano" . Staremo a vedere,nulla è scolpito nella pietra
 
Infatti. Le sospensioni lavorano in tale modo indipercui le gomme. Se modifichi tutto che cambia? Magari le mescole prima affidabili diventano critiche ed è un disastro togliersi certezze ad agosto. Un bel cruccio,quelli voleranno nel prossimo mese :(
Penso sia piú sicuro cercare di cavare ancora qualche cv dal motore e contemporaneamente puntare ad aumentare l' efficienza aereodinamica senza andare a sconvolgere un buon progetto.
 
Riguardo Kimi vi sottopongo un mio dubbio, ma siamo sicuri che Kimi abbia voglia a restare in Ferrari nel 2018 alle condizioni attuali?


A quasi quarant'anni che dovrebbe fare? Secondo me potrebbe stargli bene,non potrebbe che ambire a un team inferiore se lasciasse. Meglio cosi fossi io
 
In rete gira la notizia che la Ferrari ha motivato il fatto di non aver lasciato passare Kimi perché temevano che Vettel da secondo non avrebbe resistito al pressing di Hamilton come ha fatto invece il Finlandese e sarebbe stato superato dal Inglese
 
Verstappen ha ritardato troppo la frenata, bloccando le gomme, per non farsi superare all'esterno da Ricciardo. Così è andato quasi diritto e ha urtato il compagno. Incidente in definitiva causato da lui, ci sta la penalizzazione.
Penalizzazione assolutamente giusta, pero' visto che si parla di compagni di squadra avrei lasciato al team il compito di fargli capire che non si puo' essere cosi' frequentementecoinvolti nei contatti in partenza.

Ho notato anch'io che "statisticamente" la prima penalita' gli e' stata data con dietro le Mercedes.
 
Riguardo Kimi vi sottopongo un mio dubbio, ma siamo sicuri che Kimi abbia voglia a restare in Ferrari nel 2018 alle condizioni attuali?
Ritengo di si...il prossimo anno la Ferrari , forte dell' esperienza maturata in questa stagione , potrebbe permettere anche a kimi di vincere qualche gara e per uno che la prossima stagione avrá 39 anni direi che é più che ottimo.
 
mah, non so se veramente stavolta sia colpa di verstapfen io sono sempre del parere che ancora una volta la sporca difesa di Bottas chiudendo e aprendo la scia sia la colpa della collisione con il compagno.
Ci stanno tutti (per me) i 10 secondi di penalità. Come spesso gli è accaduto è entrato troppo forte ed è andato diritto, prendendo in pieno uno sfortunato Ricciardo talmente forte da distruggere (credo) il radiatore dell'olio. A proposito erano anni che che non vedevo tanti danni per un contatto ruota contro pancia.
Verstappen è bravo ma mi sta troppo sui maroni
 
Back
Alto