<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Mi permetto di prendere spunto per divagare: negli anni in cui c'erano Schumy e Hakkinen, mi pare, le McLaren avevano un passo più lungo di Ferrari, e i nostri fecero anche l' esperimento di infilare un distanziale tra cambio differenziale per allungare il passo (7cm?). Mi pare che non si fosse rivelata una esperienza così infruttuosa. Ricordo male,? Oggi sarebbe possibile, per il regolamento? Sarebbe conveniente, vista la sostanziale differenza tra le 2 generazioni di vetture? In fondo hanno anche 3 settimane di simulatore per studiare.
Se non sbaglio allungando il passo posso allungare il fondo piatto ecc. somigliando di più a MB.


Quesito stuzzicante ,permettiti pure! ;) beh ora se noi poveri pellegrini guidatori di naftamobili capiamo certe cose,mi auguro che in quel di Maranello studino il possibile e non per arginare i rivali. Oggi loro secondi ma noi non possiamo avere le red bull tra le scatole e dovremmo fare altrettanto nelle gare sfavorevoli! Ripeto che oggi ham e stato ben fortunato ad avere un potenziale pericolo come ricciardo fuori gioco alla terza curva.
 
Io se fossi stato in Vettel avrei permesso il sorpasso di Kimi, altruismo? Non solo, mi spiego. Vettel ha vinto 4 mondiali,ma diciamocela tutti fatica ad imporsi come campione nel senso che in tanti lo considerano uno che ha vinto tanto perché ha avuto la vettura che gli ha permesso di vincere.


Però mi chiedo del perché Alonso possa essere considerato altrimenti campione. Ha sconfitto uno Schumacher anche sfortunato ( Suzuka) e per conto mio ha sciupato un mondiale vinto. Con questo oggi kimi da chapeau,per tutto ( anche se è semplicemente sottostato a comandi di alto grado esattamente come noi in ufficio )
 
In definitiva dico, IMHO, grande Ferrari (macchina), grandi piloti rossi ma piccolo, piccolo team.
Sono 3 anni che ripeto che la gestione del box non mi piace e mi fa "tifare" sempre meno per la Ferrari come squadra, almeno fino a quando non se ne andrà Arrivabene.
Il trattamento riservato al finlandese è vergognoso. Un grande pilota sacrificato già 2 volte per far vincere il suo più blasonato compagno.

E lo stesso Vettel come uomo mi ha deluso ancora una volta. Avrebbe potuto (non dovuto ovviamente) essere lui a far passare il compagno visto che aveva evidenti difficoltà con la vettura, ma ha preferito godersi lui gli onori della vittoria pur con una macchina acciaccata, tanto su quella pista non si passa................
Devo dire che aveva ragione Webber.


Pilota,tu sei tifoso di kimi e io guardo al team Ferrari per cui ragioniamo distaccati. la Ferrari è ANCHE un azienda il cui capo,padre padrone,era LI con.tanto di cuffie in testa. Come potevano perdere l'occasione di allungare il divario tra i piloti per favorire uno che è fuori da tutto da un mese ? In Mercedes prendevano gli italiani per folli! Penso che il finto lungo di bottas sia abbastanza esemplificativo da sé. Con questo kimi splendido per tutto,l'ho scritto dieci minuti dopo il traguardo. Purtroppo ci sono delle regole e vettel è il.prescelto per la volata! Dopo la gomma non trovata a un tale eddie Irvine con le sue valleverde,ancora ci stupiamo? ;)
 
Mi permetto di prendere spunto per divagare: negli anni in cui c'erano Schumy e Hakkinen, mi pare, le McLaren avevano un passo più lungo di Ferrari, e i nostri fecero anche l' esperimento di infilare un distanziale tra cambio differenziale per allungare il passo (7cm?). Mi pare che non si fosse rivelata una esperienza così infruttuosa. Ricordo male,? Oggi sarebbe possibile, per il regolamento? Sarebbe conveniente, vista la sostanziale differenza tra le 2 generazioni di vetture? In fondo hanno anche 3 settimane di simulatore per studiare.
Se non sbaglio allungando il passo posso allungare il fondo piatto ecc. somigliando di più a MB.

Ricordi bene e ricordo che fece una cosa simile la Lotus, forse 4 o 5 anni fa. Credo che anche ora sia fattibile a livello regolamentare, la sicurezza non ce l'ho, però credo che non sia una modifica in realtà banale, nel senso che potrebbe essere necessario rivedere lo schema delle sospensioni, certo che come scritto da chi mi ha preceduto probabilmente la Ferrari avrà valutato questo cambiamento.
 
Però mi chiedo del perché Alonso possa essere considerato altrimenti campione. Ha sconfitto uno Schumacher anche sfortunato ( Suzuka) e per conto mio ha sciupato un mondiale vinto. Con questo oggi kimi da chapeau,per tutto ( anche se è semplicemente sottostato a comandi di alto grado esattamente come noi in ufficio )

Personalmente io Alonso non lo annovero tra quelli che resteranno nella storia, nel senso che i numeri sono importanti figuriamoci, ma poi ci serve altro per diventare una leggenda, Vettel con 4 mondiali al suo attivo non lo è, altri piloti, con meno mondiali lo sono, non mi riferisco a Senna, ma agli Steward o ai Lauda.
 
Non saprei se allungando il passo senza aumentare la lunghezza della vettura consenta di aumentare anche la lunghezza del fondo piatto...del resto la superficie della vettura é sempre quella.
Di certo avendo un passo aumentato si avrebbe un certo vantaggio su piste con curvoni veloci come spa...peró bisognerebbe vedere se spostando le ruote non si vada a rovinare l' aereodinamica o l' equilibrio dei pesi...la questione é molto interessante e merita di essere approfondita.
 
Ricordi bene e ricordo che fece una cosa simile la Lotus, forse 4 o 5 anni fa. Credo che anche ora sia fattibile a livello regolamentare, la sicurezza non ce l'ho, però credo che non sia una modifica in realtà banale, nel senso che potrebbe essere necessario rivedere lo schema delle sospensioni, certo che come scritto da chi mi ha preceduto probabilmente la Ferrari avrà valutato questo cambiamento.


Se non sono più che folli -ma dopo la visita al " tempio" direi di no - staranno già smaltendo il vino e pensando cosa fare. A monza già le vedo le Mercedes fare la parabolica a 250 e andare ben oltre i 350 sul rettifilo...gia visto un certo Kimi Raikkonen fare i 377 su McLaren ( non ricordo anno esatto ). Devono fare qualcosa se no sono guai
 
Personalmente io Alonso non lo annovero tra quelli che resteranno nella storia, nel senso che i numeri sono importanti figuriamoci, ma poi ci serve altro per diventare una leggenda, Vettel con 4 mondiali al suo attivo non lo è, altri piloti, con meno mondiali lo sono, non mi riferisco a Senna, ma agli Steward o ai Lauda.


Su questo concordo,ci sono pietre miliari assolute
 
Non saprei se allungando il passo senza aumentare la lunghezza della vettura consenta di aumentare anche la lunghezza del fondo piatto...del resto la superficie della vettura é sempre quella.
Di certo avendo un passo aumentato si avrebbe un certo vantaggio su piste con curvoni veloci come spa...peró bisognerebbe vedere se spostando le ruote non si vada a rovinare l' aereodinamica o l' equilibrio dei pesi...la questione é molto interessante e merita di essere approfondita.


Si anche perché i pianali modulari li usa la skoda e figuriamoci se in F1 non sono in grado. Ma la macchina che bilanciamento.si ritrova? La Mercedes è nata cosi,ben diverso. E le gomme come lavorerebbero?
 
Comunque sono andato a vedere e la Lotus del 2013 allungo il passo, e aveva proprio Kimi come pilota mentre lasciarono a Grosjean la vettura normale, questo proprio a Spa e Monza, ma i risultati non furono incoraggianti, il finlandese non noto un grande miglioramento. In questo caso da quanto ho letto lavorarono proprio sul avantreno spostando le ruote di 10 cm in avanti.
 
Comunque sono andato a vedere e la Lotus del 2013 allungo il passo, e aveva proprio Kimi come pilota mentre lasciarono a Grosjean la vettura normale, questo proprio a Spa e Monza, ma i risultati non furono incoraggianti, il finlandese non noto un grande miglioramento. In questo caso da quanto ho letto lavorarono proprio sul avantreno spostando le ruote di 10 cm in avanti.


Grazie,prezioso contributo. Il resto si sa qualcosa ? Gomme,alettoni? Avevano integrato tutto?
 
i


E ora non mi si dica per favore che non è il team principal a prendere le decisioni importanti della gara. Gli ing. fanno le strategie delle gomme da utilizzare e delle soste ok, ma sono i TP a stabilire quale pilota debba essere favorito, quando, come e perchè. Oggi è stato evidente, anche attraverso le inquadrature, ai due top box, di Arrivabene e Wolff....................
La Ferrari insegue il titolo da molto tempo e giunti a metà campionato è più facile che vinca Seb rispetto a Kimi che ha molti punti in meno.
Wolff ha avuto la forza di rimanere coerente con quello che dice e ha costretto Ham a lasciare la posizione a Bottas.
Almeno i due Mercedes sono vicini in classifica, anche se non credo che Hamilton accetterà di perdere un altro campionato a favore del compagno di scuderia.
 
Grazie,prezioso contributo. Il resto si sa qualcosa ? Gomme,alettoni? Avevano integrato tutto?

In teoria avrebbero dovuto rifare l'avantreno ma in realtà inclinarono solo i bracci delle sospensioni in avanti, prendendo spunto da quello che aveva fatto la Ferrari in era Shumy, credo quello a cui si rifaceva l'amico nel post in cui suggeriva la cosa
 
Grazie,prezioso contributo. Il resto si sa qualcosa ? Gomme,alettoni? Avevano integrato tutto?
Il problema penso sia proprio adattare la estremamente complessa aereodinamica di queste vetture ad un cambiamento così complesso come il cambiamento di passo...tutto si puó fare ma bisogna vedere se in sole 3 settimane, soprattutto senza poter effettuare i test , si riesca a far lavorare una modifica così importante.
 
In teoria avrebbero dovuto rifare l'avantreno ma in realtà inclinarono solo i bracci delle sospensioni in avanti, prendendo spunto da quello che aveva fatto la Ferrari in era Shumy, credo quello a cui si rifaceva l'amico nel post in cui suggeriva la cosa


Eh allora non serve a nulla. Ci sono già esempi sulle auto di serie di pianali allungati ,figuriamoci in un estremo tecnico del genere. Attendiamo fiduciosi,d'altronde qualche modifica c'era già oggi
 
Back
Alto