Se ho capito bene, il ragionamento è "tassiamo maggiormente le auto più vecchie per spingere a cambiarle con modelli nuovi", e il tutto per consumare meno energia, inquinare meno, avere mezzi più sicuri.
Giusto?
Se è così, perché questa "crociata" a protezione dei cittadini è limitata soltanto alle auto?
Scaldabagni, telefonini, affettatrici, condizionatori, trapani, televisori, phon e mille altri aggeggi succhia-energia e ammazza-cristiani non sono soggetti agli stessi progressi tecnologici, miglioramenti di sicurezza, riduzione dei consumi? Non hanno anche loro un sensibile impatto sulla vita quotidiana di ognuno di noi?
Perché di quelli non gliene frega un bip a nessuno?
Perché nessun governo propone di tassare a morte chi gira ancora con un Nokia 3310 o guarda ancora Striscia su un televisore a tubo catodico (come il sottoscritto)?
Perché nessuna pattuglia di polizia locale si è ancora presentata a casa mia a controllare se il ferro da stiro è sicuro o rischia di ammazzarmi per folgorazione?
Perché il mio aspirapolvere non passa ogni due anni il controllo dei fumi allo scarico?
Perché non gliene batte un bip a nessuno se a casa mia c'è ancora uno scaldabagno elettrico che consuma Kw su Kw di corrente e non cercano di "spingermi" a cambiarlo con una caldaia a condensazione?
Perché?
Perché?
Perché?
Boh...?
