<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ne fai una tiratura limitata a 500 - 700 pezzi in un paio di anni ciofeca o meno a qualcuno le piazzi. Il problema di Bmw è progettare ed industrializzare in serie un prodotto simile alla Quadrifoglio. Fare una tiratura limitata è facile, se non le vendi tutte non ci rimetti quasi niente. Ma investire in uno stabilimento e industrializzare un nuovo modello che sia a livello di Giulia Quadrifoglio e trovarsi poi ad essere allo stesso livello ma con 140.000 € di prezzo poi le vendi solo in Germania e a chi ancora ti da credito all'estero. L'immagine del marchio puoi sfruttarla una volta, alla seconda non tutti abboccano.

Poco credibile che BMW che vende in tutto il mondo con una redditivita' da paura 2,2 mln di auto*....si faccia degli scrupoli del genere.
Ammesso sia facile o difficile
( anche Porsche fa tirature limitate )
non credo sia questo il motivo

* e che appena vede uno spazio ci si butta anche se nicchia,
e se poi continua a fare le Versioni GT....
 
Mi dispiace ma ci sei già cascato!
Lo so non è piacevole svegliarsi scoprendo che era solo un sogno.

Quando è stato annunciato il progetto Giulia avevo detto che sicuramente avrebbe fatto meglio di BMW. Non perchè sono un veggente ma perchè è stato sempre ben evidente, almeno a chi non è abituato a credere alle favole, che BMW, Mercedes e Audi sono meccanicamente e telaisticamente auto come altre, niente di più e niente di meno. Il premium è su altro, principalmente marketing, finiture e
materiale pregiati (praticamente sono "premium" solo per le finiture el marketing, i materiali pregiati li possono comprare tutti).
C'è di buono che almeno al prossimo giro le tedesche saranno costrette a far un passettino in più sperando che Alfa e Maserati riescano a tenere botta e a consolidarsi sul mercato senza sparire (per niente scontato, anzi...).
Ciao.


Non ci sono cascato,

almeno per come la pensi tu....
Pensavo volessi provocarmi nella polemica....
Cosa che io detesto.
P.s.:
Se mi hai mai letto che posto che le D sono migliori mecc e tel....?
 
Si diciamo che comprendo le simpatie per il marchio ma bisogna essere oggettivi ,anche perché Giulia e' una copia di una BMW a cui si sono ispirati ,percui bravi per il sorpasso ma la vera sfida e' più avanti. Sempre senza nulla togliere a nessuno e magari la QV sarà sempre meglio ,chissà
Tecnicamente ha Maranello, dove è nata la Giulia, non hanno nulla da imparare, anzi. Al più hanno dovuto capire entro quali limiti operare altrimenti con le competenze e le conoscenze che hanno avrebbero potuto spingersi anche oltre, ma a quale prezzo? Se il budget deve essere una berlina da 80.000 € è un discorso, se poi i limite deve essere 115.000€ le cose cambiano e allora avrebbero potuto fare un astronave.
 
Poco credibile che BMW che vende in tutto il mondo con una redditivita' da paura 2,2 mln di auto*....si faccia degli scrupoli del genere.
Ammesso sia facile o difficile
( anche Porsche fa tirature limitate )
non credo sia questo il motivo

* e che appena vede uno spazio ci si butta anche se nicchia,
e se poi continua a fare le Versioni GT....
Intendeco che Bmw con la versione da 115.000 € ha badato solo al marketing e non alla redditività. Doveva presentare un modello paragonabile per prestazioni alla Quadrifoglio. Con la M3 in produzione non gli era possibile, e nemmeno con la M4. Mantenere questi due modelli a confronto della Quadrifoglio sulle riviste di tutta Europa sarebbe stato un massacro e per Bmw e per Mercedes. Allora ci hanno messo una pezza con delle versioni speciali che per prezzo e per doti stradali comunque segnano ancora il passo. Vedremo i miglioramenti fra qualche hanno con le versioni nuove. Ma attualmente, a parte le versioni molto SPECIALI, Bmw e Mercedes altro non possono proporre.
 
Tecnicamente ha Maranello, dove è nata la Giulia, non hanno nulla da imparare, anzi. Al più hanno dovuto capire entro quali limiti operare altrimenti con le competenze e le conoscenze che hanno avrebbero potuto spingersi anche oltre, ma a quale prezzo? Se il budget deve essere una berlina da 80.000 € è un discorso, se poi i limite deve essere 115.000€ le cose cambiano e allora avrebbero potuto fare un astronave.


Comunque questo concetto mi pare trito e ritrito. Parlavo di Giulia in genere ,versione normale ,per umani. Abbiamo capito non c'è alcunché da dire. Poi " Ha Maranello " nel senso di luogo ,un attimo. Non è una Ferrari la Giulia quadrifoglio eh
 
Intendeco che Bmw con la versione da 115.000 € ha badato solo al marketing e non alla redditività. Doveva presentare un modello paragonabile per prestazioni alla Quadrifoglio. Con la M3 in produzione non gli era possibile, e nemmeno con la M4. Mantenere questi due modelli a confronto della Quadrifoglio sulle riviste di tutta Europa sarebbe stato un massacro e per Bmw e per Mercedes. Allora ci hanno messo una pezza con delle versioni speciali che per prezzo e per doti stradali comunque segnano ancora il passo. Vedremo i miglioramenti fra qualche hanno con le versioni nuove. Ma attualmente, a parte le versioni molto SPECIALI, Bmw e Mercedes altro non possono proporre.


Propongono concorrenti come fa anche Audi ma anche cadillac addirittura. Se non riescono a superare ,pace,faranno di meglio !
 
No ,vero..quello no...ma che bella e' là ghibli poi?!
A me piace molto...ho un debole per Maserati. E' noto che il pianale di Giulia è stato progettato con il supporto dei tecnici Maserati, la cosa non mi può che far piacere.
Certo che l'hanno pensata bene ai piani alti FCA... a cotanto pianale hanno aggiunto un motore di derivazione Ferrari, credo bene che Giulia dà del filo da torcere alle M3...
Un po' di concorrenza sana non guasta...farà bene a tutti i player, per la gioia di noi appassionati, a prescindere dalle passioni di ognuno.
 
A me piace molto...ho un debole per Maserati. E' noto che il pianale di Giulia è stato progettato con il supporto dei tecnici Maserati, la cosa non mi può che far piacere.
Certo che l'hanno pensata bene ai piani alti FCA... a cotanto pianale hanno aggiunto un motore di derivazione Ferrari, credo bene che Giulia dà del filo da torcere alle M3...
Un po' di concorrenza sana non guasta...farà bene a tutti i player, per la gioia di noi appassionati, a prescindere dalle passioni di ognuno.


Certo ,se non amiamo marchi come alfa,bmw,Ferrari e Maserati che appassionati saremmo?! ;)
 
Comunque questo concetto mi pare trito e ritrito. Parlavo di Giulia in genere ,versione normale ,per umani. Abbiamo capito non c'è alcunché da dire. Poi " Ha Maranello " nel senso di luogo ,un attimo. Non è una Ferrari la Giulia quadrifoglio eh
Le Giulia normali hanno molto in comune con la Quadrifoglio. E questo rappresenta un altro plus da far arrivare bene nella testa degli appassionati.
 
Le Giulia normali hanno molto in comune con la Quadrifoglio. E questo rappresenta un altro plus da far arrivare bene nella testa degli appassionati.

Io ne sono conscio ma so bene che la miglior concorrenza ha delle armi molto affilate ( anche se in parte datate ) ..certo ci sono alcuni unicum come l'albero di trasmissione in carbonio o lo sterzo a livello di supercar ( numeri e fatti alla mano ) ma la leggerezza ,la percentuale di peso davanti / dietro ,le sospensioni , il powertrain , la trazione integrale sono cose già viste . Poi l'insieme particolarmente riuscito ,torno a ripetere , non lo discuto e infatti la Giulia mi piace sia da guidare che da vedere ma restiamo al proprio posto pur conservando la propria preferenza personale . Oggettività insomma .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto