Appunto, l'esclusività è andata a farsi friggere. Almeno per il marchio Audi.Oggi il discorso è semplice: pianale modulare MLB che ha esordito su Q7 mk2 e da li utilizzato per i vari modelli
Appunto, l'esclusività è andata a farsi friggere. Almeno per il marchio Audi.Oggi il discorso è semplice: pianale modulare MLB che ha esordito su Q7 mk2 e da li utilizzato per i vari modelli
E' il differenziale di prezzo che manda all'aria la prova di Quattroruote e alla fine danneggia proprio l'immagine di Bmw. Come si dice ..... i cavoli a merenda?
Appunto, l'esclusività è andata a farsi friggere. Almeno per il marchio Audi.
Molte condivisioni si hanno anche su A4-A5-e A6.
Attenzione, è il Cayenne che aveva una base in comune col Tuareg.
Dalla Giulia è un discorso, e mi sta bene. Se poi debba derivare dalla Tipo le cose cambiamo un po'. A me pare ovvio. Come è giusto che una serie 5 derivi da una serie 7.Anche la stelvio non è unica derivando dalla Giulia
L'unico plus di una Serie 3 base e dintorni per me e' la TP rispetto alle generaliste D di buon/ottimo livello (Mondeo, Insignia, Passat, Mazda 6, etc...) Anzi gli interni della Mazda 6 mi piacciono decisamente di piu' come design. Lo stesso per la linea, base per base, decisamente piu' accattivante una Mazda 6.
Diciamo che siamo d'accordo, una A4 base non ha manco l'esclusivita' della TP.
Dalla Giulia è un discorso, e mi sta bene. Se poi debba derivare dalla Tipo le cose cambiamo un po'. A me pare ovvio. Come è giusto che una serie 5 derivi da una serie 7.
Penso che il prezzo è l'elemento principale in un confronto fra prodotti che debbano farsi concorrenza. E' l'elemento principe quando vai ad emettere un giudizio. Se accetti di paragonare un tuo prodotto che costa il 40% in più del concorrente ed alla fine perdi su tutti i fronti:
Confort
motore
accelerazione
ripresa
doti stradali
tempo sul giro
rumorosità interna
....................
il giudizio cambia.
A parità di prezzo la M3 special sarebbe appena sufficiente.
Se poi come nella realtà costa anche il 40% in si puoi fare altro che dare un giudizio molto molto scarso.
Appena sufficiente? Mah ...che auto guidi..un ferrari minimo...
Da' fastidio che ci sia chi vende ( tante ) ciofeche al 40% in piu'....
Questo " accanimento ", dopo chel tutto sommato gli si e' dato ragione sui valori intriseci della Giulia, e' talmente esasperato che non ha altra spiegazione
Molte condivisioni si hanno anche su A4-A5-e A6.
Attenzione, è il Cayenne che aveva una base in comune col Tuareg.
Condivisioni tra di loro si, con auto marchiate VW no, a parte qualche motore...telai diversi, sospensioni diverse, trasmissioni diverse, trazioni integrali di tipo diverso, etc...
Appunto, e io che ho detto?? Tra le VW solo il Touareg ha una base in comune con modelli Audi e Porsche.
No A-80, mi dispiace sottolinearlo, ma per me la valutazione è diversa: la sfida non è più avanti, quando verrà presentata la nuova serie 3, ma è adesso e, in questo momento, certamente giovandosi anche dell' accurato e ultrapropagandato esame dell'attuale versione della media tedesca, la Giulia rappresenta il top di categoria.Non si possono paragonare prodotti in vendita con altri che lo saranno, soprattutto quando fa più comodo; si attende la futura serie 3 (2018/19) come nuovo riferimento e probabilmente lo sarà, spronata a sua volta anche dalla Giulia.Ma ragionare in termini di perenne attesa di ciò che verrà non porta certo a
vendere le macchine attuali, così come pc, cellulari e quant'altro, che anzi evolvono con la velocità della luce! Saluti
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa