<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo concordo: aggiungiamo Audi, Porsche, MB, Jaguar e tutti gli altri, così evitiamo "incidenti diplomatici"....


Ovvio ovvio..però vedi già metto un però...Audi . Marchio che stimo ,l'ho avuto ,lo conosco. Però ha delle qualità che non incontrano tutti e secondo me meglio si sposano con l'acquirente "tipo " che non con l'appassionato DOC. E questo si vede anche dai dati di vendita . Con questo un a4 b9 e' tanta roba ma se non la prendi in un certo modo perde parecchio al rovescio di Giulia o BMW che anche se molto base e minimal mantengono un imprinting notevole e non banale . E in parte MB ,dalla prova e' chiaro che sia molto più turistica e meno raffinata pur essendo una macchina iconica ,massima espressione del lusso ( che vorrei in garage domattina ,si fa per parlare e spulciare )
 
Con questo un a4 b9 e' tanta roba ma se non la prendi in un certo modo perde parecchio al rovescio di Giulia o BMW che anche se molto base e minimal mantengono un imprinting notevole e non banale .

...sei mai salito su una Serie 3 in allestimento "Francescano" (tipo rental)?? Meno emozionale di una Mondeo....Su MB hai ragione ma il posteriore delle nuove MB non lo sopporto.
 
...sei mai salito su una Serie 3 in allestimento "Francescano" (tipo rental)?? Meno emozionale di una Mondeo....Su MB hai ragione ma il posteriore delle nuove MB non lo sopporto.


Si, settimana scorsa su una business 318 d . Ne abbiamo gia parlato,lascerei comunque una mondeo dove sta e giace :) perché come abbiamo detto e ridetto il powertrain rimane superiore,idem per la giulia coi 16" ,tessuto e clima monozona. La a4 anteriore con 120 cv più che un bell'abitacolo invece non ha e un dubbio su una seg D meno costosa ma più attrezzata me lo porrei
 
Si, settimana scorsa su una business 318 d . Ne abbiamo gia parlato,lascerei comunque una mondeo dove sta e giace :) perché come abbiamo detto e ridetto il powertrain rimane superiore,idem per la giulia coi 16" ,tessuto e clima monozona. La a4 anteriore con 120 cv più che un bell'abitacolo invece non ha e un dubbio su una seg D meno costosa ma più attrezzata me lo porrei

L'unico plus di una Serie 3 base e dintorni per me e' la TP rispetto alle generaliste D di buon/ottimo livello (Mondeo, Insignia, Passat, Mazda 6, etc...) Anzi gli interni della Mazda 6 mi piacciono decisamente di piu' come design. Lo stesso per la linea, base per base, decisamente piu' accattivante una Mazda 6.
Diciamo che siamo d'accordo, una A4 base non ha manco l'esclusivita' della TP.
 
Ultima modifica:
L'unico plus di una Serie 3 base e dintorni per me e' la TP rispetto alle generaliste D di buon/ottimo livello (Mondeo, Insignia, Passat, Mazda 6, etc...) Anzi gli interni della Mazda 6 mi piacciono decisamente di piu' come design. Lo stesso per la linea, base per base, decisamente piu' accattivante una Mazda 6.
Diciamo che siamo d'accordo, una A4 base non ha manco l'esclusivita' della TP.


Infatti . Sul resto chiaramente si parla di tecnica, una 3 base è molto " tedesca". sai che loro sono senza fronzoli..
 
Ovvio ovvio..però vedi già metto un però...Audi . Marchio che stimo ,l'ho avuto ,lo conosco. Però ha delle qualità che non incontrano tutti e secondo me meglio si sposano con l'acquirente "tipo " che non con l'appassionato DOC. E questo si vede anche dai dati di vendita . Con questo un a4 b9 e' tanta roba ma se non la prendi in un certo modo perde parecchio al rovescio di Giulia o BMW che anche se molto base e minimal mantengono un imprinting notevole e non banale . E in parte MB ,dalla prova e' chiaro che sia molto più turistica e meno raffinata pur essendo una macchina iconica ,massima espressione del lusso ( che vorrei in garage domattina ,si fa per parlare e spulciare )
E però sbagli anche tu. La Bmw, se togli questa specie di prototipo a tiratura limitata e dal prezzo assolutamente imparagonabile alla fine sta a livello di Mercedes, almeno al momento. In futuro miglioreranno? Si, probabilmente si. Ma non si può partire da questa pseudo-comparativa per affermare che tutto sommato Bmw M3 se la gioca quasi ad armi pari con Alfa Giulia. Questa M3 della prova è qulacosa di diverso da una macchina in serie se pur sportiva come la Quadrifoglio.
 
Ovvio ovvio..però vedi già metto un però...Audi . Marchio che stimo ,l'ho avuto ,lo conosco. Però ha delle qualità che non incontrano tutti e secondo me meglio si sposano con l'acquirente "tipo " che non con l'appassionato DOC. E questo si vede anche dai dati di vendita . Con questo un a4 b9 e' tanta roba ma se non la prendi in un certo modo perde parecchio al rovescio di Giulia o BMW che anche se molto base e minimal mantengono un imprinting notevole e non banale . E in parte MB ,dalla prova e' chiaro che sia molto più turistica e meno raffinata pur essendo una macchina iconica ,massima espressione del lusso ( che vorrei in garage domattina ,si fa per parlare e spulciare )
Audi = Vw rimarchiate. A parte gli interni di ottimo livello il resto e tutta roba che ritrovi anche sulle Skoda. Dal punto di vista tecnologico l'esclusività è mandata a farsi benedire. Lo dicevamo anche delle Alfa - Fiat rimarchiate. Parlo dell'90% della produzione. Poi anche loro hanno modelli molto particolari, ma cominciamo a parlare di pezzi che vanno dai 50.000 € in su.
 
Audi = Vw rimarchiate. A parte gli interni di ottimo livello il resto e tutta roba che ritrovi anche sulle Skoda. Dal punto di vista tecnologico l'esclusività è mandata a farsi benedire. Lo dicevamo anche delle Alfa - Fiat rimarchiate. Parlo dell'90% della produzione. Poi anche loro hanno modelli molto particolari, ma cominciamo a parlare di pezzi che vanno dai 50.000 € in su.


No, solo le Audi entry level (A1, A3, Q3) sono VW rimarchiate. Ovviamente i motori 4 cilindri sono condivisi con VW.
Certo poi' c'e' il Touareg che , almeno in passato, aveva una base comune col Cayenne.
 
Audi = Vw rimarchiate. .

No,non è il prezzo che determina la forbice ma il segmento. L'equazione che tu dici vale solo nei segmenti B e C ( suv compresi) . Sul discorso inforteinement il virtual cockpit è un unicum condiviso in parte solo con vw.
 
Ultima modifica:
E però sbagli anche tu. La Bmw, se togli questa specie di prototipo a tiratura limitata e dal prezzo assolutamente imparagonabile alla fine sta a livello di Mercedes, almeno al momento. In futuro miglioreranno? Si, probabilmente si. Ma non si può partire da questa pseudo-comparativa per affermare che tutto sommato Bmw M3 se la gioca quasi ad armi pari con Alfa Giulia. Questa M3 della prova è qulacosa di diverso da una macchina in serie se pur sportiva come la Quadrifoglio.

Per stare dietro,anzi nemmeno, alla giulia hanno estremizzato un auto già di per se estremizzata. Quattroruote ha detto" scegliamo il non plus ultra mercedes,alfa e bmw" dopodiché le ha messe alla prova col risultato che conosciamo. Dove sta il problema? Ne abbiamo preso atto. Adesso vedremo la prossima M3 che si annuncia con 570 cv . Magari va lo stesso più " piano"...chi vivrà vedrà
 
No, solo le Audi entry level (A1, A3, Q3) sono VW rimarchiate. Ovviamente i motori 4 cilindri sono condivisi con VW.
Certo poi' c'e' il Touareg che , almeno in passato, aveva una base comune col Cayenne.
Molte condivisioni si hanno anche su A4-A5-e A6.
Attenzione, è il Cayenne che aveva una base in comune col Tuareg.
 
Ultima modifica:
No,non è il prezzo che determina la forbice ma il segmento. L'equazione che tu dici vale solo nei segmenti B e C ( suv compresi) . Sul discorso inforteinement il virtual cockpit è un unicum condiviso in parte solo con vw.
Per stare dietro,anzi nemmeno, alla giulia hanno estremizzato un auto già di per se estremizzata. Quattroruote ha detto" scegliamo il non plus ultra mercedes,alfa e bmw" dopodiché le ha messe alla prova col risultato che conosciamo. Dove sta il problema? Ne abbiamo preso atto. Adesso vedremo la prossima M3 che si annuncia con 570 cv . Magari va lo stesso più " piano"...chi vivrà vedrà
E' il differenziale di prezzo che manda all'aria la prova di Quattroruote e alla fine danneggia proprio l'immagine di Bmw. Come si dice ..... i cavoli a merenda?
 
Oggi il discorso è semplice: pianale modulare MLB che ha esordito su Q7 mk2 e da li utilizzato per i vari modelli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto