<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il design è davvero un'opinione? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il design è davvero un'opinione?

Vero, praticamente hanno il terrore ad abbandonare quella forma......producendo roba esteticamente vomitevole....
Il topic parla di design e stile, per cui mi riferivo principalmente a questi temi.
Sono evidenti le forzature nel voler inserire le forme della 911 su tutta la produzione. Dalla grande griglia frontale al posteriore, alla linea della fiancata, stirandole per adattarle a superfici completamente diverse e non adatte a ospitarle.
Tutto questo porta a risultati spesso discutibili, cosa che viene evidenziata anche dalle riviste.
 
Il topic parla di design e stile, per cui mi riferivo principalmente a questi temi.
Sono evidenti le forzature nel voler inserire le forme della 911 su tutta la produzione. Dalla grande griglia frontale al posteriore, alla linea della fiancata, stirandole per adattarle a superfici completamente diverse e non adatte a ospitarle.
Tutto questo porta a risultati spesso discutibili, cosa che viene evidenziata anche dalle riviste.


Esattamente quello che intendevo dire io, forse mi sono espresso male..parlando di "terrore" da parte della dirigenza ad abbandonare quelle forme e stilemi...con risultati, appunto....discutibili....assai discutibili...

Su Boxster e Cayman invece il lavoro e' riuscito molto bene....
 
Non saprei...la corsa alle vecchie 911 e' che effettivamente sono "economiche" da mantenere (virgolette doppie dato il marchio) rispetto ad una esotica dell'epoca (e meno popolare/sportiva)...ad esempio costa un'accidente di piu' mantenere (ed ovviare ad eventuali rogne) una Jaguar XJS che non una 911...la 911 e' molto piu' semplice...ed ovviamente e' divertente (nelle mani giuste)

Non so come tu faccia a dire che sono economiche da mantenere... Prova a mettere le mani su un motore di 911 anni '70 con i carter in magnesio, o a farti un'idea dei prezzi dei ricambi, magari di quelli NOS, e ne riparliamo... Documentati sui costi di un restauro fatto bene...Le Porsche classiche stanno diventando, purtroppo, anzi sono diventate un gioco da ricchi più che da appassionati.
La 911 non è più semplice di una Xjs (a parte la V12)...è semplicemente più affidabile e fatta meglio :) (delle 911 classiche, si può dire penso obiettivamente...)
 
Ultima modifica:
Non so come tu faccia a dire che sono economiche da mantenere... Prova a mettere le mani su un motore di 911 anni '70 con i carter in magnesio, o a farti un'idea dei prezzi dei ricambi, magari di quelli NOS, e ne riparliamo... Documentati sui costi di un restauro fatto bene...Le Porsche classiche stanno diventando, purtroppo, anzi sono diventate un gioco da ricchi più che da appassionati.
La 911 non è più semplice di una Xjs (a parte la V12)...è semplicemente più affidabile e fatta meglio :) (delle 911 classiche, si può dire penso obiettivamente...)


Mi dispiace, manco per sogno, non ho bisogno di documentarmi, non sono collezionista ma ci sguazzo...mantieni una XJS (anche il 6 cilindri) quando va qualcosa storto ed una 911 Se trovi roba allo sfascio sei fortunato, altrimenti....e non parliamo di E-Type.........Ferrari?? Lambo?? Manco a parlarne.....inanzitutto le 911 sono molto piu' diffuse e c'e' molto mercato per le componenti.
Non sto dicendo che ti costa mantenerla come una Alfa Romeo ma tra le exotic e' quella che ha costi di manutenzione (parlo delle vecchie air cooled) quasi "economici" (virgolettato 3 volte)...di 911 vecchie per strada ne vedi ancora tante....
 
Ultima modifica:
Il paragone invece lo faccio..il fatto che sia uscita di produzione non significa nulla....e' forse uno dei paralleli piu' azzeccati....e stiamo attenti a paragonare i prezzi degli anni 70 saltando qualche anno data l'inflazione galoppante dell'epoca...nel 1975 un'Alfetta GT stava gia' a oltre 5 milioni da quanto ho letto....

Prima dell'arrivo delle 911 raffreddate ad acqua le vecchie 911 le trovavi molto a buon mercato...

Se è per questo un mio conoscente collezionista comprò una Ferrari Daytona a una cifra ridicola per l'auto, quando non le voleva nessuno e prima dell'esplosione dei prezzi delle Ferrari classiche...ora si trova un tesoro in garage, ma questo che vuol dire? Tutti i modelli hanno i loro corsi e ricorsi storici nelle quotazioni.
Anch'io andai a vedere, su segnalazione di un'amico, una splendida 930 Turbo circa otto anni fa... Il prezzo richiesto di 33mila euro mi sembrava un po' caro, anche se era perfetta, ma soprattutto non potevo affrontare una spesa del genere per un bene voluttuario in quel momento...beh se l'avessi fatto avrei fatto l'investimento migliore della mia vita, perché oggi una 930 Turbo 5m in quelle condizioni si vende anche a 150 mila €... Purtroppo questa è speculazione pura, non passione (io fra l'altro l'avrei comprata per tenerla, non per investimento) e ed è avvenuta negli ultimi anni per le 911 classiche, cosí come avvenne negli anni '80 per le Ferrari (che prima rispetto ai prezzi successivi, "tiravano dietro")
 
Mi dispiace, manco per sogno, non ho bisogno di documentarmi, non sono collezionista ma ci sguazzo...mantieni una XJS (anche il 6 cilindri) quando va qualcosa storto ed una 911 Se trovi roba allo sfascio sei fortunato, altrimenti....e non parliamo di E-Type.........Ferrari?? Lambo?? Manco a parlarne.....inanzitutto le 911 sono molto piu' diffuse e c'e' molto mercato per le componenti.
Non sto dicendo che ti costa mantenerla come una Alfa Romeo ma tra le exotic e' quella che ha costi di manutenzione (parlo delle vecchie air cooled) quasi "economici" (virgolettato 3 volte)...di 911 vecchie per strada ne vedi ancora tante....

Ok le 911 e le Jaguar si riparano prendendo roba dallo sfascio. Vabbé.
Che Ferrari e Lamborghini siano tutto un altro mondo in termini di costi dell'assistenza e riparazioni mi pare un po' la scoperta dell'acqua calda, siamo appassionati di auto e magari certe officine le abbiamo pure frequentate da clienti... Infatti il segreto del successo della 911 e dele Porsche in generale è sempre stato quello di avere prestazioni molto elevate, ma essere utilizzabile, volendo, tutti i giorni come un'auto qualsiasi senza le problematiche di una supercar "esotica" o intervalli di manutenzione (anche ordinaria) assurdi.
 
Ok le 911 e le Jaguar si riparano prendendo roba dallo sfascio. Vabbé.

Le 911 no ma le XJS allo sfascio si trovano....con le 911 ti puoi aiutare con componenti non originali.


Queste cosa sono??? :emoji_astonished:


00-1976-jaguar-xj-s-in-colorad-junkyard-photo-by-murilee-martin.jpg


jaguar-xjs-v12-1.jpg


junkyard-Jaguar.jpg



....ne vuoi di piu???

Che Ferrari e Lamborghini siano tutto un altro mondo in termini di costi dell'assistenza e riparazioni mi pare un po' la scoperta dell'acqua calda, siamo appassionati di auto e magari certe officine le abbiamo pure frequentate da clienti... Infatti il segreto del successo della 911 e dele Porsche in generale è sempre stato quello di avere prestazioni molto elevate, ma essere utilizzabile, volendo, tutti i giorni come un'auto qualsiasi senza le problematiche di una supercar "esotica" o intervalli di manutenzione (anche ordinaria) assurdi.

...che e' praticamente quello che ho detto io e tu confermi.....le 911 sono schematicamente (e come accessori, le vecchie) piu' "semplici" (ripeto, triple virgolette) rispetto ai ferri esotici (ma anche non esotici)
Le 928 sono piu' bagno di sangue delle 911 (parlo in media) se qualcosa va storto....

Le quotazioni delle 911 vecchie secondo molti (pure a mio modestissimo parere) sono una bolla destinata a sgonfiarsi.
 
Anch'io andai a vedere, su segnalazione di un'amico, una splendida 930 Turbo circa otto anni fa... Il prezzo richiesto di 33mila euro mi sembrava un po' caro, anche se era perfetta, ma soprattutto non potevo affrontare una spesa del genere per un bene voluttuario in quel momento...beh se l'avessi fatto avrei fatto l'investimento migliore della mia vita, perché oggi una 930 Turbo 5m in quelle condizioni si vende anche a 150 mila €...


...bisogna vedere poi chi glieli da.....domandare e' una cosa, prenderli e' un'altra

Un commento di Jalopnik, che ha lavorato per anni per Porsche North America...si commenta da solo....

the reason people are asking $220,000 for a 2015 Porsche 911 Turbo is because it’s an amazing car, full of luxury, and technology, and speed, and equipment, and engineering. The reason people are asking $220,000 for a 1998 and 1989 Porsche 911 Turbo is because they are high on methamphetamines.

So what you’re seeing, with some of these prices, is people trying to take advantage of the bubble. People are seeing 1960s and 1970s Porsche 911 prices going up, and up, and up, and so they’ve decided to ask huge money for their 2000 911 Cabriolet with Tiptronic. “It’s the same as an older 911,” these people reason to themselves. “But even better.” Then they post it on RennList and everyone laughs at them.
 
Il topic parla di design e stile, per cui mi riferivo principalmente a questi temi.
Sono evidenti le forzature nel voler inserire le forme della 911 su tutta la produzione. Dalla grande griglia frontale al posteriore, alla linea della fiancata, stirandole per adattarle a superfici completamente diverse e non adatte a ospitarle.
Tutto questo porta a risultati spesso discutibili, cosa che viene evidenziata anche dalle riviste.
Questo però avviene anche nelle altre case, Mini, Audi, Fiat....
 
Una cosa che mi piace di questo forum, è che in poche pagine si riescono a leggere mille opinioni differenti di uno stesso modello.
Io la vedo ancora diversamente. Premetto che mi piacciono le Porsche, soprattutto le berlinette.
Per me la 911 è una prigione, ma non per i clienti: per la Casa.
Mi rappresenta l'esatta trasposizione in auto della fissazione di mia nonna contro il telefono cellulare, in parallelo con la mentalità incaponita del cliente (o presunta tale dalla Casa) mascherata da tradizione.
Va contro ogni logica dell'evoluzione. Fecero una mezza rivoluzione

quando si passò al raffreddamento al liquido con la 996....
Fortuna che non ha mai avuto freni a tamburo, altrimenti avremmo assistito all'evoluzione..:emoji_joy:




Scherzo, però mi inizio a chiedere se la lasceranno mai andare. Se si libereranno mai della "gabbia" 911, che a me piace molto, sia chiaro.
Anche se a ben guardare in questi ultimi anni hanno sviluppato una gamma completa, anche se con evidenti forzature (vedi Panamera).


Niente tamburi....OK
Pero' nel 70 non aveva il servofreno:emoji_wink:
 

Azz io ero rimasto a 40 milioni prima di lasciare l'Italia......altro che 911 come rivalutazione (tenendo conto di quanto costava nuova)

Ci credereste che mio padre diede via una Fulvia Coupe' 1.6 per prendere una 124 Sport Coupe' 1600 (nacqui io, serviva piu' spazio) che oggi non vale una cippa?? Casi della vita....
 
Le 911 no ma le XJS allo sfascio si trovano....con le 911 ti puoi aiutare con componenti non originali.


Queste cosa sono??? :emoji_astonished:


00-1976-jaguar-xj-s-in-colorad-junkyard-photo-by-murilee-martin.jpg


jaguar-xjs-v12-1.jpg


junkyard-Jaguar.jpg



....ne vuoi di piu???

Non capisco dove tu voglia arrivare... anch'io ovviamente sono andato a smontare auto allo sfascio per mettere da parte ricambi per le mie auto o per avere dettagli soprattutto di carrozzeria ormai introvabili in concessionaria... o un parafango, una ruota...non si sa mai... ma la manutenzione soprattutto meccanica non è che la fai con i pezzi dello sfascio... in Porsche i particolari meccanici sono in gran parte disponibili in concessionaria, oppure presso ricambisti specializzati. In USA fra l'altro c'è un enorme sfascio che mi pare tratti solo Porsche, e vende ricambi di tutti i tipi o auto complete. Ma abbastanza recenti in genere.
Ma ciò che vuol dire? Fra l'altro stiamo parlando di 911 classiche...ormai i pezzi per una prebumper o una 911 anni '70 col cavolo che li trovi allo sfascio... tutti quelli che hanno qualcosa di una 911 aircooled pensano che si tratti di oro o platino... esattamente come avvenne negli anni '80 per le Ferrari.
Per i componenti non originali sulle 911 classiche, mi faresti un esempio concreto? Se non sono originali, sono di marca di primaria importanza, e costano quanto o più il ricambio originale...altrimenti meglio non montarli. Spesso in concessionaria, soprattutto per le parti di consumo, si spende meno che dai ricambisti specializzati, fra l'altro.
Purtroppo stanno lievitando anche i prezzi dei ricambi delle 924, così come il prezzo stesso delle auto...
Una bella 928 fino a qualche anno fa si poteva comprare anche con 15 mila euro in Italia (era una situazione abbastanza anomala, fra l'altro) ora ce ne vogliono almeno 40 mila...
Ma comunque la XJS cosa c'entra nel discorso? Sono auto fra l'altro ancora esenti dalla rivalutazione che hanno avuto le 911, e probabilmente non l'avranno mai, è ovvio che prima di spenderci molto in riparazioni o restauri ci si pensa due volte...
 
Ultima modifica:
Back
Alto