<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2017 - Barcellona | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2017 - Barcellona

Mc Laren, e soprattutto Honda, veramente disastro totale. Oggi invece vedo una grande Renault. Hulk è a meno di 1 secondo, a parità di gomme, dal miglior tempo assoluto degli 8 giorni.

Vedo Williams e Renault in crescita rispetto all'anno scorso, così come Ferrari. Gli altri mi sembrano stabili. Mecca peggiorata.
 
Raikkonen ha appena fatto i migliori tempi assoluti degli 8 giorni: 1.19.26 con le SOFT e 1.19.01 con le Supersoft (alzando un po' il piede in uno dei settori, sembra quello centrale). Il tempo teorico era sull'1.18.8. Ieri Vet aveva fatto quasi lo stesso tempo con le US.

RAI, SuperSoft today
1'19"019 - T1: 22"964, T2: 29"544, T3: 26"511

VET, UltraSoft yesterday
1'19"024 - T1: 22"835, T2: 29"255, T3: 26"934
 
Ultima modifica:
1.
fi.png
Räikkönen Ferrari SF70-H 1:18.634 41 - Tires: SuperSoft"

Tempo strepitoso!

Confronti migliori tempi

Rai: S1: 22,779 – S2: 29,454 – S3: 26,401 gomme SS

Vetl: S1: 22,835 – S2: 29,255 – S3: 26,934 gomme US

Ver: S1: 22,983 – S2: 29,810 – S3: 26,698 gomme US

Ham: S1: 23,017 – S2: 29,759 – S3: 26,576 gomme US
 
Ultima modifica:
Ha Ha ... Kimi si era proprio stufato di girare col piede alzato: ha pensato "facciamo vedere cosa sà fare il vecchietto con questa bella Rossa ..."
 
Tutti i tempi della mattinata

Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri

1 7 Kimi Raikkonen Ferrari 1'18"634 48 SS

2 33 Max Verstappen Red Bull +00"804 1'19"438 33 SS
3 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01"203 1'19"837 39 US
4 77 Valtteri Bottas Mercedes +01"211 1'19"845 53 SS
5 27 Nico Hulkenberg Renault +01"251 1'19"885 45 US
6 11 Sergio Pérez Force India +01"482 1'20"116 46 US
7 18 Lance Stroll Williams +01"701 1'20"335 59 S
8 8 Romain Grosjean Haas +02"795 1'21"429 44 S
9 9 Marcus Ericsson Sauber +03"036 1'21"670 59 SS
10 14 Fernando Alonso McLaren +04"097 1'22"731 19 US
11 44 Lewis Hamilton Mercedes +54'36"921 0
12 19 Felipe Massa Williams +54'36"921 0
13 30 Jolyon Palmer Renault +54'36"921 0
14 23 Pascal Wehrlein
 
Raikkonen con quella gomme ha fatto qualche giro, quindi non era con poca benzina.
Dopo ha provato le US, ma non si è migliorato, segno che non c'è attualmente una differenza significativa tra SS e US, oppure non ha voluto forzare più.
 
non c'è attualmente una differenza significativa tra SS e US, oppure non ha voluto forzare più.

Mh...così a naso direi la prima...visto che sta un secondo abbondante sotto i tempi delle mercedes con una mescola di svantaggio, assurdamente veloce.

Mi chiedo però che senso abbia, per Pirelli, fare due mescole pressochè uguali se non nella durata...

Certo che, pur non volendo dare il minimo significato ai tempi, che però tanto poco indicativi per me non sono, già solo per la questione affidabilità direi che in Ferrari si parte col piede giusto.

Mi vien da ridere a sentire chi dice "eh ma bisogna aspettare Melbourne, anzi no le prime 4 gare.."...ragazzi, per farsi un'idea bisogna aspettare le prime 21, di gare...perchè di avere un'auto pari alla Mercedes per 5 GP e poi trovarsi al GP di Austin a prender schiaffi dalle RB e a lottare con le Force India non ci interessa.
Era importante partire col piede giusto, ok, ma sarà ancora più importante curare poi lo sviluppo, tanto più essendo stati aboliti i gettoni..
 
Certo che, pur non volendo dare il minimo significato ai tempi, che però tanto poco indicativi per me non sono, già solo per la questione affidabilità direi che in Ferrari si parte col piede giusto.

Io direi che i tempi non erano molto significativi la prima settimana, ma questa settimana a mio parere hanno tirato abbastanza tutti, perchè comunque le macchine sono completamente nuove, e i limiti devi pur testarli se non vuoi andare a Melbourne alla cieca.

Anche le dichiarazioni e i volti dei piloti e dei team manager (tranne Arrivabene che non ha parlato) sono abbastanza eloquenti. Si vede lontano 1 miglio che in Ferrari c'è una malcelata soddisfazione, mentre in Mercedes, dopo una iniziale spavalderia, ora c'è qualche perplessità....

Lo sviluppo ovviamente è un altro discorso, ma io ho l'impressione che Binotto sia davvero un grande ingegnere e un "agitatore di uomini" per dirla alla Enzo Ferrari, proprio quello che ci voleva.
Lui ha le idee chiare e ha ribadito che oggi in F.1 ciò che è importante non è essere bravi ma essere veloci nello sviluppo e migliori degli altri. Innovare e prima, questo è il nuovo credo del team.

Non voglio poi fare quello dell'"avevo detto", ma è proprio ciò che avevo auspicato. Dov'è finito il Flavio nazionale? Se ne sono perse le tracce (*)..........

(*) Cit. - Aveva detto, prima dell'uscita della SF70H, seguito da un codazzo di adulatori: "Se il fornaio è scarso non può che sfornare una brutta pagnotta".............
 
Ultima modifica:
Beh, quando disse "Button è un paracarro" poi sappiamo come è andata......:emoji_slight_smile:

PS: per chi non lo sappia, campione del mondo 2009, poi lotte ad armi pari con Hamilton, Perez e Alonso.............
 
ha un contratto per tutto il 2017, ed è un contratto blindatissimo , anche per la cifra che gli viene erogata, credo quindi che si debba fare questa stagione in Mclaren e poi sicuramente cambierà, a quel punto gli si potranno riaprire anche le porte della Ferrari.
Ho qualche dubbio che a Maranello rivogliano uno che ha sputato a ripetizione nel piatto dove aveva mangiato fino a 2 minuti prima....d'altra parte tra arrivare secondo (con Ferrari) e decimo (con Mclaren) ha detto che per lui è lo stesso....:emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
Son curioso di vedere dove troverà più un sedile per vincere il mondiale
 
In Ferrari Alonso non ci tornerà sicuramente, nè lo vorranno. Se Vettel dovesse andare via arriverebbe quasi sicuramente Hamilton.
Se Raikkonen dovesse ritirarsi a fine stagione ci sarà una fila lunga 1 km per sostituirlo.
Se invece dovesse bissare il titolo 2007 (sgrat sgrat sgrat) penso che resterà.
 
Back
Alto