Ci saranno altri test prima di Melbourne 26/03?
E' molto probabile.Dagli ultimi riscontri cronometrici, forse quest'anno a Melbourne i più veloci in qualifica dovrebbero stare sotto 1:21
io sono più prudente sull'analisi dei test.
di sicuro Ferrari e Mercedes hanno dimostrato un'ottima costanza su ritmi alti e una grande affidabilità, cosa che non si può dire di RedBull al momento (parlano dei 3 top team).
resto onestamente basito di fronte al disastro McLaren e onestamente quella macchina fa pena.. ovviamente con tutti i problemi che hanno avuto è facile puntare il dito sulla PU, ma guardando un po' le immagini dei test a me sembra che anche il telaio non sia per nulla buono.. ma quello che più di tutto non capisco è come siano possibili così tante rotture.. è veramente incomprensibile.. cioè, quel motore avrà girato un bel po' al banco! è impossibile si rompesse così tanto e che i giapponesi non abbiano fatto nulla! non vedendolo su nessun'altra vettura però è impossibile avere una controprova..
Si, basito anch'io. Davvero una figuraccia per Mecca e Honda dopo la roboante presentazione. La vedo molto dura per loro, carenti sia come PU che come telaio. Alonso nel rettilineo meno veloce faceva i 277 contro i quasi 290 dei migliori, ma anche in curva la monoposto non stava in strada.
Chi era sul posto invece ha parlato di una Ferrari mai vista con così tanta pulizia di guida e soprattutto trazione in uscita di curva, e un motore che "canta" da vero Ferrari. Incrociamo le dita....
Ma secondo te per quale motivo in McLaren continuano a puntare solo il dito contro Honda? è da un paio d'anni che lo fanno, facendo passare il concetto di avere un grande telaio ed avere solo il problema del motore. poi però quando honda voleva fornire un altro team gli è stato vietato. io di honda ho avuto solo moto, ne ho avute 2 e l'affidabilità è da sempre il fiore all'occhiello della casa. io credo seriamente che ci siano enormi problemi di adattamento della PU al telaio, spazi angusti, surriscaldamento, vibrazioni o che so altro.. ma i giapponesi per come sono fatti culturalmente non penso abbiano potuto sfornare un motore che si rompe così spesso.. piuttosto 100 cv in meno, ma per la loro cultura l'affidabilità viene prima di tutto.
insomma ai miei inesperti occhi appare tutto molto strano..
e dai filmati delle telecamere in curva 3 si vedevano passare le vetture più o meno stabili (mercedes e ferrari in realtà sembravano davvero sui binari) tranne McLaren che scodinzolava più del mio cane quando torno a casa dopo il lavoro..
1. Raikkonen - Ferrari 1’18”634 Supersoft
2. Vettel - Ferrari 1’19”024 Ultrasoft
3. Bottas - Mercedes 1'19”310 Supersoft
4. Hamilton - Mercedes 1'19”352 Ultrasoft
5. Massa - Williams 1’19”420 Ultrasoft
6. Verstappen - Red Bull 1’19”438 Supersoft
7. Sainz - Toro Rosso 1’19”837 Ultrasoft
8. Hulkenberg - Renault 1’19”885 Ultrasoft
9. Ricciardo - Red Bull 1’19”900 Ultrasoft
10. Perez - Force India 1’20”116 Ultrasoft
A me pare di ricordare che nel 2012 per due terzi di campionato bastonava di brutto il compagno GrosJean e che solo quando entrò in polemica con la squadra che non lo pagava iniziò a venir superato dal compagno.
La faccenda mi è sempre sembrata perlomeno strana.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa