Con la Fiat Panda 1.2 faccio 23km/l in statale!
Reali da pieno a pieno misurati alla pompa? Complimenti! Che velocità media hai da cdb?
Con la Fiat Panda 1.2 faccio 23km/l in statale!
NormalissimoIo per fare i 25 di media su 500 km ho dovuto fare moltissima attenzione , certo a 90 in sesta su strada piana la macchina segna i 30 di cdb , ma appena rallenti un pò e riacceleri diventano 11.....
Sempre pieno/pieno. Velocità media 53km/h. Facevo 55km a botta con 1 solo semaforo.Reali da pieno a pieno misurati alla pompa? Complimenti! Che velocità media hai da cdb?
Ma li facevi ai 60 all'ora....Sempre pieno/pieno. Velocità media 53km/h. Facevo 55km a botta con 1 solo semaforo.
Quella è la velocità media. Io seguo il flusso del traffico senza fare da tappo. Se la strada è libera vado a 90 (per poco), poi ci sono le curve, quello che svolta a sinistra o destra, il semaforo, la ricerca del parcheggio....Ma li facevi ai 60 all'ora....
...condizione in cui gli utenti del forum dedicato dichiarano oltre 30 km/l.....Sempre pieno/pieno. Velocità media 53km/h. Facevo 55km a botta con 1 solo semaforo.
Lo conosco quel forum, pieno di talebani...condizione in cui gli utenti del forum dedicato dichiarano oltre 30 km/l.....
Con consumi cosi eccellenti...non capisco il perchè non viene implementato su bus e tir
Lo conosco quel forum, pieno di talebani
E il TIR?perchè secondo me nel percorso che fa un bus con continue fermate e ripartenze e pochi tratti di percorrenza le batterie non si ricaricano come dovrebbero è il lavoro del termico è maggiore.
Ci sono prototipi di autobus con ricarica a induzione ad altissima potenza durante le fermate, ma sono appunto prototipi. E comunque, non sono ibridi.perchè secondo me nel percorso che fa un bus con continue fermate e ripartenze e pochi tratti di percorrenza le batterie non si ricaricano come dovrebbero è il lavoro del termico è maggiore.
Il consumo medio su Spritmonitor della Panda 1.2 è 6,22 l/100 km, pari a 16 km/l, pertanto i tuoi dati (23 km/l) sono "talebani" tanto quanto i 30 che dicono loro.....o no?Lo conosco quel forum, pieno di talebani
Son tutte e tre tra le migliori utilitarie comprabili oggi. La Mazda 2 poi è stupenda!!
Purtroppo Quattroruote non ha mai posto grande attenzione ai test di consumo delle auto ibride e ancora non capisco come dopo anni di prove di queste auto (ben 20 adesso) riescano ancora a guidarle così male...Le loro medie sono sempre sballate rispetto ad altri giornali, prove su internet e consumi degli utenti.
La Yaris Hybrid può fare molto meglio di 17,7 km/l di media anche guidata male.
In casa abbiamo una Auris Hybrid: se la guido io sono sempre sopra i 20 km/l di media senza alcuno sforzo, se la guidano altri che cercano di sfruttare di più l'elettrico e che frenano all'ultimo senza sfruttare il recupero d'energia, il consumo scende e arriva a 17 km/l.
Quei consumi medi dichiarati da Quattroruote magari li fa solo in autostrada a 140 km/h o se la si sta guidando veramente male...
C'è un'altra rivista che fa la prova online sui consumi reali sulla tratta Roma-Forlì. La Yaris si assesta sui 25 km/l. Evidentemente loro hanno capito come si guida un'auto ibrida, cosa tra l'altro semplicissima.![]()
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa