<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Quattro Stagioni: ho fatto 2 conti... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Quattro Stagioni: ho fatto 2 conti...

Ma scusa... hai scritto che non vai in montagna, che fai 15mila km all'anno e che vivi in pianura dove nevica poche volte l'anno.. e vuoi prenderti il doppio treno di gomme?

Io al posto tuo rimarrei sui CrossClimate.. appunto spenderei di più per avere le migliori 4 stagioni che posso prendere.. e poi starei tranquillo tutto l'anno, senza dover passare dal gommista 2 volte l'anno con il problema che con quelle percorrenze le dovrai cambiare il doppio treno per vecchiaia e non per usura... e dove mettere le altre.

Poi per le paure delle temperature estreme, non è del tutto vero.
Una cosa è dire che perdono caratteristiche appena le temperature diventano estreme (troppo caldo o troppo freddo)... ma tutt'altra cosa è pensare che diventino inservibili, come ti prennuncia il tuo gommista.
Quando supera i +35°C o scende sotto i +0°C fai solamente più attenzione.
:p
Non è mica come andare con le estive sulla neve o con le invernali in autostrada a ferragosto... ti pare?
:D
 
Esatto. Se ci basiamo su sfiga ed errori siamo fregati...


Infatti...
per non sapere ne' leggere ne' scrivere
sono stato il primo, ancora anni fa, a montare le all seasons
Ovviamente specificando che:
faccio pochi km,
a parte il 2009, gran neve in bassa Padania se ne e' vista pochina

Che mi sembra sia la condizione di chi ha aperto il 3D
( certo non lo consiglio a uno che sta a BL o a IS );)
 
Io non metterei mai le gomme quattro stagioni, i compromessi se posso li evito :p per me il tuo gommista ha ragione: la mescola e il disegno del battistrada vanno bene con temperature basse (indicativamente dai 4° in giù)...nella stagione estiva avresti sicuramente un vantaggio su strade fangose o dissestate (discorso coppia e trazione a parte) ma la mescola si scalderebbe troppo d'estate a causa delle alte temperature e il consumo diventerebbe eccessivo e le prestazioni pessime.

Cosa ti consiglio? Un treno di gomme invernali ed estive con annessi cerchi resta la soluzione migliore secondo me (io ho fatto così), ma se non puoi/vuoi allora vai di estive con catene (se non fai spostamenti di molti km e autostrada)
 
15000 km/anno non mi sembrano pochi. Ok che ci sono gomme che durano 50.000 km ma a quel chilometraggio non tengono giá da tempo di solito (figuriamoci girare con neve...). Con 2 treni fai tra i 3 ed i 4 anni tranquillo. La 2008 è troppo nuova per un confronto, ma se guidi allegro non credo che d'estate tengano come le bluresponse... Poi se uno guida tranquillo è diverso. Ma non sappialo lo stile dell'op...
 
Io andrei di cross climate,se non vai in montagna e fai 15000 l'anno..poi dipende anche da dove li fai,se i 15000 km li fai nei weekend passando dai Giovi allora il discorso cambia.

Sul discorso Gommisti,lavorano bene forse 2gommisti su 5..forse..

Se parliamo di convergenze ancora meno..

Purtoppo.
 
I 15.000km annui li faccio quotidianamente per andare a lavoro e per tempo libero. Il mio stile di guida è abbastanza allegro.
Le catene le escludo perché non riesco a montarle in quanto sono una persona disabile.
 
In effetti, se di quei 15.000 km/anno ce ne sono molti di autostrada farei un serio pensierino ail doppio treno.

Anche sull'auto di mia moglie, che percorre fra i 15 ed i 20 milakm/anno ho preferito le invernali pure. Soprattutto perchè, come me, percorre molte stradine di campagna che raramente vedono sale o spazzaneve, speso costeggiate da canali d'irrigazione.
Altrimenti avrei optato per le 4season.

Sulla macchina della suocera ho fatto montare i 4season, e si trova benissimo. Arriva a malapena a 10mila km/anno quasi tutti fra paese e strade principali.
 
Alla luce dei fatti anche io consiglierei delle buone 4 stagioni, allego anche una foto esplicativa:

znszep.jpg


:D:):D:):D
 
In effetti, se di quei 15.000 km/anno ce ne sono molti di autostrada farei un serio pensierino ail doppio treno.

Anche sull'auto di mia moglie, che percorre fra i 15 ed i 20 milakm/anno ho preferito le invernali pure. Soprattutto perchè, come me, percorre molte stradine di campagna che raramente vedono sale o spazzaneve, speso costeggiate da canali d'irrigazione.
Altrimenti avrei optato per le 4season.

Sulla macchina della suocera ho fatto montare i 4season, e si trova benissimo. Arriva a malapena a 10mila km/anno quasi tutti fra paese e strade principali.

No, in autostrada ci vado pochissimo
 
Back
Alto