<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In previsione delle gomme invernali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In previsione delle gomme invernali

Penso che alla fine andrò sulle Continental 850P, a vederle quell'asimmetrico mi piace molto, spero che come tenuta non mi deluda!
 
Con il mezzo che guidi sono convinto sia fra le scelte migliori.
Anche con le ultime esperienze mi son convinto che risparmiare sui pneumatici non conviene, soprattutto se hai qualche "pretesa" dal loro comportamento, insomma non basta siano nere e tonde (a volte quasi).
 
A questo punto ho solo il dubbio: se prenderle dal mio gommista a 660 euro montate, o prenderle su internet a 500 euro + montaggio...
Le avrei trovate sul sito Specialgomme... qualcuno ha già avuto a che fare con loro?
 
da specialgomme ho acquistato qualche treno.. non sono velocissimi..anzi, in una fornitura ci hanno impiegato più di 20 gg, il periodo era circa questo!

negli ultimi tempi acquisto (per me e per amici e parenti) da euroimportpneumatici e mi sono sempre trovato bene! prezzi leggermente superiori a specialgomme ma secondo me servizio migliore!

dalle mie parti per il montaggio con gomme nuove in mano il prezzo è di 50 euro.. non so dalle tue!
visto il risparmio (se fossero 40-50 euro andrei dal gommista senza pensarci) io valuterei la carta internet!

per ora non ho mai avuto problemi con
euroimportpneumatici
gommadiretto

il secondo però ho notato che non ha più dei prezzi molto concorrenziali!
 
Ti ringrazio per il feedback! Ho un po' paura che arrivino gomme non proprio freschissime, con dot non recenti in previsione di utilizzarle almeno due o tre inverni, visto che tutti su quei siti tengono a precisare che fino a 3 anni le gomme sono da considerarsi nuove, che vengono stoccate in magazzini a temperatura ed umidità controllata, e cazzi e mazzi...
 
Lo scorso anno sulla RS ho montato le Falken HS449 in misura 225/45/17 e al momento sono le migliori invernali mai montate.
Unico problema non si trovano (come quasi tutte) omologate in Y quindi finita la stagione vanno smontate.
Se poi a qualcuno puo' interessare un preventivo,aiuto un amico (grosso distributore nord Italia) a gestire ordini e vendite.
Materiali sempre di produzione recentissima,di prima scelta,materiale destinato ai gommisti insomma.
Spedizione gratuita per almeno 4 pneumatici.
Se avete bisogno mandate pm.
 
puoi montare le gomme invernali con il cod. velocita inferiore, del 15 ottobre al 15 maggio, poi non sei in regola. " la data puo variare secondo disposizioni locali"
riguardo a M+S" (in inglese: mud and snow; in italiano: fango e neve)
ma non è detto che siano invernali vi deve anche esserci il simbolo delle delle te cime,
oppure possone essere quattro stagioni
la marcatura M+S viene applicata:
  • SEMPRE sui Pneumatici Invernali
  • SEMPRE sui Pneumatici Quattro Stagioni
  • TALVOLTA sui pneumatici SUV/Fuoristrada anche se non dichiaratamente 4 stagioni
Cosa intendi con "non è detto siano invernali"? Mi pare che il termine "gomma invernale" sia più commerciale che altro, così come le tre cime sono una ulteriore omologazione americana che certifica il superamento di certi parametri ma eer essere in regola con il cds nei periodi dell'obbligo di catene è sufficiente che siano marchiati M+S.
Se ne potrebbe discutere, visto che ci sono gomme con intagli praticamente estivi, ma tant'è

EDIT: ho visto che qualche sito parla di "vere" invernali quelle con lo snowflake anche se questa distinzione in realtà in Europa a mio avviso non esiste
 
Ultima modifica:
oggi, approfittando del giorno libero, sono andato al service Skoda a vedere le offerte sui pneumatici invernali...bella sorpresa, la Fabia eve montare 185 60 r 15 88 h, ovviamente il service propone solo pneumatici premium da 98 euro in su ...
ho provato presso altri gommisti, purtroppo l'indice di carico 88 non è fabbricato da molti produttor di seconda fascia. Penso prenderò le Nankang, cinesi di medio livello.
ora non posso permettermi troppe spese
 
Io mi fido della mia concessionaria, vado a montarle il 28 e sono Pirelli a 275€
Se non ricordo male la misura è 195/60/15.
 
oggi, approfittando del giorno libero, sono andato al service Skoda a vedere le offerte sui pneumatici invernali...bella sorpresa, la Fabia eve montare 185 60 r 15 88 h, ovviamente il service propone solo pneumatici premium da 98 euro in su ...
ho provato presso altri gommisti, purtroppo l'indice di carico 88 non è fabbricato da molti produttor di seconda fascia. Penso prenderò le Nankang, cinesi di medio livello.
ora non posso permettermi troppe spese

Mi chiedo perchè cerchiate di farvi del male dal concessionario che salvo rari casi avrà costi maggiori anche di un gommista.
Quella misura è uguale a quella dell'ibiza di mia moglie... sul noto sito di vendita online le ottime - a mio parere - continental ts850 (che ho montato su entrambe le macchine) vengono 66,30 euro l'una. Aggiungici (al massimo) 15 euro a gomma per il montaggio, ma deve essere proprio un gommista caro.
Le nankang a quanto te le fanno?
Le altrettanto buone Bridgestone Blizzak LM 001 sono a 56 euro l'una, mentre le LM32 a 62 euro

EDIT: mi correggo, in T non in H dove c'è meno scelta. Ho la fortuna che la mia Ibiza abbia a libretto le T, ma se non devi usarle d'estate...
Strano anche l'indice di carico, secondo la tabella della fabia il più alto è l'85
 
Ultima modifica:
Beh si, in concessionaria si sa che sono cari per queste cose!
Per le stesse gomme mi faceva 740 euro, il gommista 660 e su internet 510+montaggio!
 
Back
Alto