maddeche! ha scritto:Compri l'applicativo GeoMap e hai risolto il problema.Thefrog ha scritto:a_gricolo ha scritto:Thefrog ha scritto:Title: GPS in auto collegato via internet al computer di casa
Ovviamente ci vuole il tastodi abilitazione che va premuto dal conducente della vettura, ma penso che sarebbe simpatico poter verificare dal computer di casa dove si trova l'auto lungo un certo tragitto. Ovviamente sia per la vettura che per il computer di casa sarebbe necessario sviluppare dei software ad hoc.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Come credi che facciano quelli della DHL a sapere dove sono tutti i loro mezzi in tempo reale?
Ah se gia' c'e' e' cosa assai buona. Solo che si deve estendere il concetto oltre il parco circolante della DHL, giu' fino alle auto comuni.
Thanks and regards,
The frog
Fai l'abbonamento alla Meta System - Octotelematics e hai anche la sorveglianza satellitare antifurto, con geoposizionamento istantaneo.
Chi credi che fornisca le informazioni del traffico in tempo reale a quei tritapalle di RadioDimensioneSuono ?
CinghialeMannaro ha scritto:frog, arrivi dopo la banda. E' già tutto realtà da un po'. Non hai aperto nessun scenario: casomai sarebbe bene tu aprissi un libro e studiassi.
maddeche! ha scritto:Thefrog ha scritto:Ah interessante! Quanto costa questo GeoMap e quanto viene l'abbonamento?
Regards,
The frog
Non credo esista in forma di abbonamento.
L'applicativo costerà sui 10.000 euro, in installazione completa, é roba per le aziende.
Assistenza e Sicurezza
La vasta gamma di servizi Viasat soddisfa le esigenze di sicurezza ed assistenza per chi viaggia e di protezione per il veicolo.
SERVIZI DI SICUREZZA
Protezione furto on demand: In caso di emergenza furto, a seguito di segnalazione da parte del Cliente alla Centrale Viasat, la stessa localizza il veicolo ed allerta le Forze dell?Ordine.
Protezione movimento: Un sensore movimento integrato con GPS (brevetto Viasat) è in grado di segnalare eventuali spostamenti significativi del veicolo a motore spento, inviando un allarme alla Centrale Viasat che localizza il mezzo, effettua le dovute verifiche ed allerta le Forze dell?Ordine.
Protezione blocco avviamento motore automatico: In mancanza di una corretta autenticazione del Cliente, l?installazione del Blocco Avviamento motore inibisce l?accensione del veicolo.
Protezione blocco avviamento motore da Centrale: In caso di allarme furto e/o rapina/allontanamento, la Centrale può attivare da remoto, la funzione blocco avviamento motore, inviando un apposito comando al Sistema Viasat.
Protezione tamper: In caso di tentata manomissione dell'Unità Centrale, uno speciale tamper a protezione del terminale consente l'invio automatico di un allarme alla Centrale Viasat che provvede ai controlli del caso e ad allertare le Forze dell'Ordine.
Protezione taglio cavi: In caso di distacco dell'alimentazione del sistema Viasat, la presenza di una batteria tampone al suo interno consente l'invio automatico di un allarme alla Centrale Viasat che provvede ai controlli del caso e ad allertare le Forze dell'Ordine.
Protezione perimetrale: In caso di apertura delle portiere della vettura a quadro spento e in assenza di corretta autenticazione del Cliente, il sistema Viasat invia automaticamente un allarme furto alla Centrale Viasat.
Protezione R-Call: In caso di allarme rapina (allontanamento involontario del dispositivo di autenticazione V-Key dal veicolo a motore acceso), la Centrale Viasat provvede a verificare lo stato del veicolo e richiede l'intervento delle Forze dell'Ordine.
Attivazione segnalatori ottici o acustici: In caso di allarme furto e/o rapina/allontanamento, la Centrale può attivare da remoto, la funzione dei segnalatori ottici o acustici, inviando un apposito comando al Sistema Viasat.
SOCCORSO IN CASO DI DIFFICOLTÀ PERSONALE
Protezione Sicurezza Personale: In caso di pericolo personale, grazie ad un apposito pulsante nascosto nell'abitacolo in posizione facilmente raggiungibile, il conducente può inviare un segnale di allarme che consente alla Centrale Viasat di far intervenire le Forze dell'Ordine.
ASSISTENZA PER CHI VIAGGIA
Assistenza medica/meccanica: In caso di guasto o di malore, grazie al sistema Viasat è possibile richiedere l'intervento di un'ambulanza o di un carro attrezzi. La Centrale Viasat, ricevuta la richiesta, localizza il veicolo e provvede all?invio del soccorso richiesto.
Allarme Crash: In caso di incidente, grazie al sensore "crash", il sistema Viasat invia automaticamente l'allarme alla Centrale Viasat che localizza il veicolo e provvede all'invio del soccorso necessario.
Servizio Sinistri: in caso di incidente stradale, è possibile contattare la Centrale Viasat per ricevere informazioni sulle prime operazioni e procedure da compiere per la gestione del sinistro. Successivamente un legale gestisce la pratica per un rapido risarcimento del danno senza alcun costo aggiuntivo.
Car Finder: permette di modificare la posizione del proprio veicolo inviando, tramite il cellulare affiliato, un sms al terminale.
Gestione POI (autovelox): segnalazione della presenza di autovelox fissi su percorsi urbani, extraurbani e autostrade.
Geofence: permette di verificare eventuali spostamenti del proprio veicolo da un'area precedentemente impostata.
a_gricolo ha scritto:Si chiama Viasat
Assistenza e Sicurezza
La vasta gamma di servizi Viasat soddisfa le esigenze di sicurezza ed assistenza per chi viaggia e di protezione per il veicolo.
SERVIZI DI SICUREZZA
Protezione furto on demand: In caso di emergenza furto, a seguito di segnalazione da parte del Cliente alla Centrale Viasat, la stessa localizza il veicolo ed allerta le Forze dell?Ordine.
Protezione movimento: Un sensore movimento integrato con GPS (brevetto Viasat) è in grado di segnalare eventuali spostamenti significativi del veicolo a motore spento, inviando un allarme alla Centrale Viasat che localizza il mezzo, effettua le dovute verifiche ed allerta le Forze dell?Ordine.
Protezione blocco avviamento motore automatico: In mancanza di una corretta autenticazione del Cliente, l?installazione del Blocco Avviamento motore inibisce l?accensione del veicolo.
Protezione blocco avviamento motore da Centrale: In caso di allarme furto e/o rapina/allontanamento, la Centrale può attivare da remoto, la funzione blocco avviamento motore, inviando un apposito comando al Sistema Viasat.
Protezione tamper: In caso di tentata manomissione dell'Unità Centrale, uno speciale tamper a protezione del terminale consente l'invio automatico di un allarme alla Centrale Viasat che provvede ai controlli del caso e ad allertare le Forze dell'Ordine.
Protezione taglio cavi: In caso di distacco dell'alimentazione del sistema Viasat, la presenza di una batteria tampone al suo interno consente l'invio automatico di un allarme alla Centrale Viasat che provvede ai controlli del caso e ad allertare le Forze dell'Ordine.
Protezione perimetrale: In caso di apertura delle portiere della vettura a quadro spento e in assenza di corretta autenticazione del Cliente, il sistema Viasat invia automaticamente un allarme furto alla Centrale Viasat.
Protezione R-Call: In caso di allarme rapina (allontanamento involontario del dispositivo di autenticazione V-Key dal veicolo a motore acceso), la Centrale Viasat provvede a verificare lo stato del veicolo e richiede l'intervento delle Forze dell'Ordine.
Attivazione segnalatori ottici o acustici: In caso di allarme furto e/o rapina/allontanamento, la Centrale può attivare da remoto, la funzione dei segnalatori ottici o acustici, inviando un apposito comando al Sistema Viasat.
SOCCORSO IN CASO DI DIFFICOLTÀ PERSONALE
Protezione Sicurezza Personale: In caso di pericolo personale, grazie ad un apposito pulsante nascosto nell'abitacolo in posizione facilmente raggiungibile, il conducente può inviare un segnale di allarme che consente alla Centrale Viasat di far intervenire le Forze dell'Ordine.
ASSISTENZA PER CHI VIAGGIA
Assistenza medica/meccanica: In caso di guasto o di malore, grazie al sistema Viasat è possibile richiedere l'intervento di un'ambulanza o di un carro attrezzi. La Centrale Viasat, ricevuta la richiesta, localizza il veicolo e provvede all?invio del soccorso richiesto.
Allarme Crash: In caso di incidente, grazie al sensore "crash", il sistema Viasat invia automaticamente l'allarme alla Centrale Viasat che localizza il veicolo e provvede all'invio del soccorso necessario.
Servizio Sinistri: in caso di incidente stradale, è possibile contattare la Centrale Viasat per ricevere informazioni sulle prime operazioni e procedure da compiere per la gestione del sinistro. Successivamente un legale gestisce la pratica per un rapido risarcimento del danno senza alcun costo aggiuntivo.
Car Finder: permette di modificare la posizione del proprio veicolo inviando, tramite il cellulare affiliato, un sms al terminale.
Gestione POI (autovelox): segnalazione della presenza di autovelox fissi su percorsi urbani, extraurbani e autostrade.
Geofence: permette di verificare eventuali spostamenti del proprio veicolo da un'area precedentemente impostata.
...come vedi.....
Paolo_ ha scritto:
Thefrog ha scritto:Title: trattamento antiriflesso del parabrezza
Questa e' il remake di una mia vecchia idea.
Quando si accendono le luci interne all'abitacolo c'e' il rischio che i cristalli riflettano la luce interna facendo perdere parte della visibilita' al conducente.
Allora io dico che un bel trattamento antiriflesso, almeno del parabrezza, ci sta tutto.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
roby4r.i.p. ha scritto:Thefrog ha scritto:Title: trattamento antiriflesso del parabrezza
Questa e' il remake di una mia vecchia idea.
Quando si accendono le luci interne all'abitacolo c'e' il rischio che i cristalli riflettano la luce interna facendo perdere parte della visibilita' al conducente.
Allora io dico che un bel trattamento antiriflesso, almeno del parabrezza, ci sta tutto.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
c'è già.... ora ci ghanno messo pure i vetri strartificati e su alcune la fascia verde
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa